Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: tagliare parabrezza  (Letto 4554 volte)
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« inserita:: Gennaio 02, 2013, 01:15:13 am »


Qualcuno ha mai provato a tagliarlo?
Vi potrà sembrare una follia ma sono intenzionato a tagliarlo un po'
Ho oltre al paravento Piaggio medio per il Tourer anche il parabrezza medio dell'Isotta alto 40cm sopra il faro, non è dei più grandi ma è sempre troppo alto per essere usato quando piove ed è buio, le goccioline d'acqua che vi si depositano rendono molto difficile la visibilità e perciò volevo tagliarlo nella parte alta per riuscire a vedere meglio in modo da poter sempre sfruttarlo in larghezza come protezione mani ma che mi permettesse al coltempo di vedere meglio davanti. Mi ci sono già trovato in difficoltà alcune volte e non volevo crearmi condizioni di pericolo quando piove.
Ho cercato sulla rete sul come fare e ho visto che già molti hanno tagliato il parabrezza, persino modelli che vanno su Harley,
chi ci ha provato col Dremel e chi col seghetto alternativo, mi sa che quest ultimo forse è meglio, dopo aver ben segnato il taglio da fare riprendendo la sagoma superiore e riportata sul taglio da fare con pennarello ad acqua si dovrebbe riuscire a tagliare agevolmente, magari scaldando preventivamente il plexigas per evitare crepature,
inoltre mettere sul fondo delle zone dove poggiare l'alternativo del nastro di carta per evitare rigature
domani mi attrezzo e semmai posto qualche foto
volevo sbassarlo di 10-12cm
Street tu ho visto su alcuni post tramite la funzione Ricerca "tagliare parabrezza"
che hai già tagliato un'Isotta, quanto lo hai tagliato da sopra?
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Gennaio 02, 2013, 09:55:10 pm »

Purtroppo l'esperimento non è andato a buon fine
mi sono fidato troppo del mio seghetto alternativo e della mia mano ma il mio parabrezza si crettato crepato in più punti e fondamentalmente per colpa delle vibrazioni create dal seghetto Sad,
probabilmente per chi vuol cimentarsi nell'opera è più utile un dremel in quanto non vibra ma non ne sarei troppo certo, qualcuno come dicevo vi è riuscito anche con prodotti di altri marchi pure Harley, l'avevo trovato tramite una ricerca su google.
per riuscire nell'impresa e fare un taglio preciso avevo preso un foglio di cartone Bristol e fatto la dima della forma dell'originale tramite tracciatura con pennnarello, tagliata la dima su cartone per riportare la forma più in basso di 12cm raccordando il taglio laterale con forme curvilinee adeguate verso il bordo esterno, segnato il taglio con pennarello ad acqua e al contempo fissato il cartone dima con nastro di carta sul parabrezza, in questa maniera sfruttavo la dima di cartone per fare da protezione all'appoggio del seghetto in modo che non mi lasciasse segni sul plexigass sottostante, ho pure protetto il bordo di appoggio sottostante del seghetto ma non è bastato, nei punti laterali di variazione del piano del plexigass il materiale per le vibrazioni del seghetto si è crepato irriparbilmente e ho dovuto buttarlo, avevo pure un seghetto con possibilità di variazione della velocità ma non è bastato abbassare la velocità di movimento del seghetto, anzi più la abbassavo verso il minimo maggiore era il rischio di saltellamento della lama, probabilmente anche la temperatura ambientale bassa può aver influito negativamente forse riscaldandolo non si sarebbe rotto, comunque non ero troppo contento del  parabrezza alto e anche se quello dell'Isotta era tra  quelli più bassi disponibili sul mercato era tra quelli più robusti con uno spessore di 3mm volevo comunque abbassarlo o toglierlo non mi ci trovavo affatto a mio agio quando pioveva soprattutto di notte, con l'occasione ho rimesso il paravento originale  Piaggio
anche se il lavoro non è andato a buon fine posto comunque le foto fatte in fase di preparazione del taglio consigliando a questo punto di usare un Dremel però non so fino a che punto possa risultare una soluzione positiva
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #2 inserita:: Gennaio 02, 2013, 10:56:27 pm »

io ho usato sia il dremel che il seghetto da traforo con risultati eccellenti, mi spiace aver letto troppo tardi ... il seghetto alternato era proprio fuori luogo per le eccessive vibrazioni che trasmette al parabrezza  Shocked Shocked Shocked
se hai un dremel ti ci vogliono 10 minuti.
In ogni caso, se riprovi, dopo il taglio bada bene che dovrai rifilare il parabrezza con la carta vetrata per dare rotondità al bordo tagliato  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #3 inserita:: Gennaio 02, 2013, 11:24:33 pm »

dalle mie parti dicono:
"chi non ha cervello abbia gambe"
e a me la furia ha fatto un brutto scherzo col senno di poi è giusto quello che dici street,
un po' meno fretta e più attenzione era sicuramente meglio,
non so se lo ricomprerò boh
è che la protezione delle mani dal freddo era piuttosto utile con l'Isotta
purtroppo l'altezza non ne giovava la visibilità di notte,
peccato che il modello basso che fanno per il Cruiser non lo facciano anche per il Tourer
non so se lo ricomprerò...
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!