Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2
  Stampa  
Autore Discussione: Riverniciare Beverly  (Letto 8355 volte)
cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« inserita:: Gennaio 08, 2013, 10:59:02 pm »


Salve raga, sto per acquistare un Beverly 500 del 2005 di colore grigio. Il problema è che questo colore non mi piace molto, e me lo vorrei fare nero. Ovviamente il tutto fai-da-te, senza passare da carrozziere e personaggi simili.
Qualcuno di voi ha mai fatto st'esperienza? Me la consigliate o no?
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2013, 11:02:28 pm da cagibil » Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Gennaio 09, 2013, 08:46:50 am »

Ciao,
se e' la tua prima esperienza di verniciatura, lascia perdere: a meno che non ti piaccia nero opaco (tipo il 250s), non avrai mai -alle prime esperienze- un risultato soddisfacente, specialmente se usi le bombolette.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« Risposta #2 inserita:: Gennaio 09, 2013, 01:48:31 pm »

Ciao Vingiul. Allora, io ho l'aerografo col compressore. A parte la saracinesca del garage e un altro paio di sciocchezze, non ho mai fatto altre esperienze. Su internet ci sono svariate guide cmq su come verniciare le carene ed applicare il lucido. Qual'è la parte più difficile? Con cosa potrei fare esperienza?
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Gennaio 09, 2013, 03:27:38 pm »

Ciao,
la parte difficile e' evitare di insistere su un particolare: creerebbe colature di vernice. Per esercitarti, prova su un qualsiasi pezzo di plastica verniciata: scendi di carta la vernice attuale, dai una mano di fondo, scendi di carta il fondo, dai un paio di mani di vernice, dai una mano di trasparente. Se sei soddisfatto di come viene, procedi col Beverly.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« Risposta #4 inserita:: Gennaio 09, 2013, 04:07:09 pm »

Il "trasparente" è una vernice che si può spruzzare anch'essa con l'aerografo? Il fondo è necessario? E sarebbe anch'esso da spruzzare ?
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #5 inserita:: Gennaio 09, 2013, 08:11:16 pm »

Ciao,
si per entrambe le domande: il trasparente serve a proteggere la vernice e renderla maggiormente lucida, e' usata sulle vernici metallizzate; il fondo (aggrappante o stucco a spruzzo, a seconda della definizione scelta dalle case o dai carrozzieri) serve perche' la vernice spesso attacca male su altre vernici, e quasi per nulla sulla plastica, oltre a fornire una base di colore uniforme su cui verniciare. Se hai un amico carrozziere, vai a vedere come lavora per un paio di giorni, ti servira' per avere le idee piu' chiare su come/cosa fare.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« Risposta #6 inserita:: Gennaio 09, 2013, 09:41:50 pm »

Capito.. Su un casco mi posso esercitare? E' la stessa cosa? Oppure ho anche un bauletto Piaggio con una parte in plastica uguale a quella degli scooter..
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #7 inserita:: Gennaio 10, 2013, 08:37:51 am »

Ciao,
se il casco non e' quello che usi di solito si: la vernice normale attacca la plastica e la indurisce, poi il casco non sara' piu' sicuro per un impiego normale. Sul bauletto avrai le stesse difficolta' e resa che avrai sul Beverly, quindi prova con lui. Sempre per provare, puoi esercitarti anche solo su un secchio (a gratis, ci sono quelli della pittura murale...), o su una vecchia bacinella.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« Risposta #8 inserita:: Gennaio 10, 2013, 02:01:45 pm »

Ah bene, una bacinella mi sembra un'ottima idea  Grin

La vernice da usare è vernice per plastica? Devo comprare quella piaggio? Oppure una vernice qualunque?
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #9 inserita:: Gennaio 11, 2013, 09:23:23 am »

Ciao,
il fondo deve essere adatto per la plastica, poi sopra puoi usare vernice normale; la vernice per la plastica si usava sui primi paraurti in plastica neri, perche' la normale vernice non attacca sulla plastica. Nota: la Piaggio non usa il fondo, ma loro hanno altri mezzi....
vingiul
« Ultima modifica: Gennaio 11, 2013, 09:26:38 am da vingiul » Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« Risposta #10 inserita:: Gennaio 11, 2013, 04:54:48 pm »

ah quindi con l'aggrappante, dopo posso usare anche vernice per muri?  Grin
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #11 inserita:: Gennaio 12, 2013, 02:47:48 pm »

Ciao,
ah quindi con l'aggrappante, dopo posso usare anche vernice per muri?  Grin
bhe, chiaramente no... sul Ducotone o sulla calce il trasparente non attacca... e poi non li fanno neri....
Scherzi a parte, si, potrai usare normale vernice per auto. Occhio pero' ai prezzi, le vernici e gli aggrappanti costano oltre 50 euro al chilo, le prove costano... per questo ti consigliavo di guardare la preparazione e verniciazione dei pezzi da un carrozziere amico.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« Risposta #12 inserita:: Gennaio 12, 2013, 04:08:44 pm »

OK Vingiul.. grazie mille!!
Registrato

balisarda
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556



« Risposta #13 inserita:: Febbraio 25, 2013, 01:58:26 pm »

io dopo una caduta ho smontato tutto lo scooter da solo e l' ho portato ad un amico carrozziere che me l' ha verniciato tutto cambiando colore da nero a bianco mi ha verniciato pure le plastiche grigio con soli 200€, in pratica se devi fare un lavoro come si deve devi smontare tutto lo scooter e rimontarlo dopo la verniciatura, in bocca al lupo
Registrato

Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« Risposta #14 inserita:: Febbraio 25, 2013, 09:48:46 pm »

ok grazie mille :-)
Registrato

Pagine: [1] 2
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!