Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
Autore Discussione: Batteria (nuovissima) guasta o regolatore di tensione?  (Letto 13433 volte)
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« inserita:: Aprile 11, 2013, 06:52:44 pm »


Ciao ragazzi...come avevo già scritto in http://www.beverlyclub.net/smf/index.php?topic=18097.0 topic, ho acquistato il 02/APR/2013 una batteria YUASA  adatta per il mio Beverly 250 i.e. (del 2008)...cioè questa:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130402136491745438407.png

...l'ho montata lo stesso giorno dell'acquisto e lo scooter è partito subito, dopodichè l'ho spento senza camminarci.

Ieri sera 03/APR/2013 ho fatto un giro di circa 5 minuti, poi in garage dopo averlo spento ho voluto provare a riaccenderlo, MA...la batteria era quasi a terra e non c'è l'ha fatta a far partire il Beverly...

Adesso, prima di tornare dal rivenditore a reclamare, vorrei essere sicuro che non si tratti del solito regolatore di tensione, dopo aver letto i vostri interessanti commenti, vi posto i dati che ho ottenuto con il tester digitale:

Intanto a motore SPENTO la batteria aveva una tensione di 11,11 V
ma nonostante fosse un pò bassa, sono riuscito ad accenderlo dopo tre/quattro giri del motorino d'avviamento...
ho aspettato circa un minuto e poi ho misurato la tensione con il motore a minimo ed anche mentre acceleravo (circa metà manopola):
a  MINIMO 14 V costanti
mentre acceleravo 14.40 costanti
dopo aver SPENTO lo scooter misuro nuovamente la tensione e questa volta era di 11,70 V (come se avesse caricato un pò)

P.S. anche quando ho montato lo stesso giorno dell'acquisto la batteria, per accendersi ho dovuto aspettare i soliti 2 giri del motorino d'avviamento (fatto sostituire alla Piaggio 2 anni fa e perfettamente funzionante)...
ma anche con la batteria che ho sostituito, con la quale ho camminato nel 2012, avevo lo stesso problema nel senso che non parte mai all'istante, ma necessita minimo di due giri del motorino d'avviamento comese fosse sempre leggermente scarica (a meno che non sia una caratteristica di tutti i Beverly 250 i.e.)

..aspetto con fiducia i vostri utili consigli...
anche perchè quì a Palermo sono iniziate le belle giornate e chi meglio di voi può capire una persona che guarda il suo Beverly (tral'altro l'avevo anche lavato) sapendo che non può utilizzarlo? 
« Ultima modifica: Aprile 11, 2013, 07:33:27 pm da Beverly_250_i.e. » Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Aprile 11, 2013, 07:46:51 pm »

Ciao,
non hai la possibilita' di usare un tester per battere? I valori della corrente sono buoni, fose un po' alti a minimo. Prova anche a misurarli dopo avere percorso qualche chilometro, se fosse il regolatore potrebbe non caricare a caldo.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« Risposta #2 inserita:: Aprile 11, 2013, 08:06:19 pm »

Ciao,
non hai la possibilita' di usare un tester per battere? I valori della corrente sono buoni, fose un po' alti a minimo. Prova anche a misurarli dopo avere percorso qualche chilometro, se fosse il regolatore potrebbe non caricare a caldo.
vingiul
Ciao vingiul, intanto ti ringrazio per la risposta super veloce  Grin
ma questo tester adatto per le batterie, quanto costa?
Potresti anche gentilmente linkarmi una foto presa da internet di questo tester?

P.S. effettivamente potrebeb anche essere come dici tu, cioè che a caldo il regolatore potrebbe NON caricare...infatti ieri quando ho fatto un giro, la temperatura era sicuramente più alta rispetto ad oggi che l'ho messo in moto per un paio di minuti, e poi come dicevo a motore SPENTO la tensione inizia,mente era di 11,11 V e dopo aver fatto le prove dei voltaggi, sempre a motore SPENTO la tensione era salita a 11.70 quindi la batteria si è un pò caricata...
Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #3 inserita:: Aprile 11, 2013, 09:20:57 pm »

Una batteria in buono stato di carica deve stare sopra i 12,5V, 11,7 sono troppo pochi, a quella tensione una batteria nuova è scarica, per essere certo fagli fare un bel ciclo di ricarica con caricabatterie adeguato, rimetti la batteria e riavvia subito il mezzo, deve partirti alla prima senza esitazione. I valori di tensione che hai indicato a motore acceso sono corretti, il problema è verificare con l'amperometro se effettivamente carica e anche se vi sono correnti di scarica occulte che te la scaricano, magari hai degli assorbimenti anomali a motore spento e ti mandano giù la batteria. Se non sei capace in faccende elettriche fatti controllare la ricarica da un esperto elettrauto
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« Risposta #4 inserita:: Aprile 11, 2013, 09:40:22 pm »

Ciao lele73...lo sò che la tensione di 11.7 sono pochi, ma è il risultato del fatto che ieri hi fatto un giro, la batteria non ha caricato e la tensione è scesa...

dato che i dubbi sono tanti:
1) Batteria guasta? (sarebbe la seconda che compro dallo stesso rivenditore a distanza di pochi giorni)

2) come diceva vingiul potrebbe essere che il regolatore di tensione NON carica quando il motore è molto caldo

3) come dici tu, ci potrebbero essere delle correnti di scarica (dispersioni) a motore spento...

a questo punto, nonostante vi sia grato per i preziosi consigli che mi avete sempre dato, non sarebeb il caso di portare il mio amato Beverlyno in qualche officina autorizzata Piaggio e fargli fare il test completo tramite il  Connettore per diagnostica?
Sapete mica cosa costa fare solo questo controllo?
Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #5 inserita:: Aprile 11, 2013, 10:32:56 pm »

Più che diagnostica come ti dicevo devi farti controllare che effettivamente la ricarica avvenga correttamente e che non vi siano scariche anomale, fai controllare a un esperto elettrauto. Dal tester di diagnostica non è che si veda se carica o no. Ci vuole gli strumenti dell'elettrauto per vedere se ci sono problemi. La mia è solo una supposizione però dai valori di tensione che hai la ricarica dovrebbe avvenire, probabilmente il problema sta che la batteria si scarica in maniera anomala quando è fermo. Un controllo del genere non penso sia troppo oneroso
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« Risposta #6 inserita:: Aprile 11, 2013, 10:53:11 pm »

ok, ho capito...in settimana lo porto da un bravo elettrauto che si occupa principalmente di moto e scooter, così posso togliermi i dubbi riguardo la batteria ed il regolatore di tensione...

ovviamente vi terrò informati e...grazie ancora per i consigli
Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #7 inserita:: Aprile 12, 2013, 08:30:59 am »

Ciao,
ti ha risposto lele73, comunque un esempio di tester per batteria e' questo, ma -appunto- ti conviene andare da un elettrauto che gia' lo possiede: e' uno spreco comprarne uno (anche se ce ne sono da pochi euro) solo per toglierti tu lo sfizio.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
balisarda
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556



« Risposta #8 inserita:: Aprile 12, 2013, 10:04:19 am »

scusa vingiul, ma non si puo' controllare la batteria con un normale tester in modalita' amperometro?
Registrato

Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #9 inserita:: Aprile 12, 2013, 11:41:32 am »

Ciao,
Citazione
non si puo' controllare la batteria con un normale tester in modalita' amperometro?
certo che si puo', ma devi metterci un carico che vada da 1/3 a 3/3 degli Ah della batteria. Il sistema e' valido pure per le misurazioni in modalita' voltaggio, e da' risultati piu' attendibili della semplice lettura del voltaggio, per verificare le condizioni della batteria. Il problema e' trovarsi a portata di mano il carico delle dimensioni adatte: su una batteria da 10 Ah ci vogliono da 3,3A in poi fino a 10A, quindi NON puo' bastare una lampada del faro che e' appena piu' piccola (35W / 12V = 2,9 e qualcos'altro), deve cercare altro.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« Risposta #10 inserita:: Aprile 12, 2013, 12:01:11 pm »

Ciao,
ti ha risposto lele73, comunque un esempio di tester per batteria e' questo, ma -appunto- ti conviene andare da un elettrauto che gia' lo possiede: e' uno spreco comprarne uno (anche se ce ne sono da pochi euro) solo per toglierti tu lo sfizio.
vingiul
Ciao...grazie per il link, ma come dicevi tu è uno spreco comprare 135 euro di tester.
Nel pomeriggio o domani vado da un bravo elettrauto che lavora con moto e scooter, così oltre alla batteria faccio controllare anche il regolatore di tensione e gli faccio anche controllare che non vi siano delle eventuali correnti di dispersione...ed ovviamente viterrò informati  Grin

nel caso dovessi sostituire il regolatore di tensione, è sempre valida l'offerta dell'utente marocco che ripara i regolatori in maniera definitiva garantendoli a vita?
Se non ricordo male (sempre che li ripari ancora) il prezzo era sceso da 90 euro a 70/75 euro...mi date conferma?

P.S. oggi a Palermo c'è uno splendido sole e ci sono 23 gradi...e sono momentaneamente costretto a camminare con l'auto  Angry
Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #11 inserita:: Aprile 12, 2013, 01:22:46 pm »

Contatta direttamente Marrocco in MP per il regolatore modificato
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« Risposta #12 inserita:: Aprile 12, 2013, 01:24:02 pm »

Contatta direttamente Marrocco in MP per il regolatore modificato
...ok, quindi significa che marocco è ancora "operativo"...
ovviamente lo farò dopo l'esito dell'elettrauto  Wink
Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #13 inserita:: Aprile 12, 2013, 03:38:01 pm »

Ciao,
Citazione
Ciao...grazie per il link, ma come dicevi tu è uno spreco comprare 135 euro di tester.
sarebbe uno spreco anche se si trattasse di spendere una decina di euro, trattandosi di usarlo solo poche volte, dato che non puo' fare altre cose....
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
balisarda
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556



« Risposta #14 inserita:: Aprile 13, 2013, 10:42:25 am »

grazie vingiul per la disponibilita' e per le delucidazioni laugh
Registrato

Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
Pagine: [1] 2 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!