Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
Autore Discussione: Batteria (nuovissima) guasta o regolatore di tensione?  (Letto 13466 volte)
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« Risposta #15 inserita:: Aprile 15, 2013, 06:36:16 pm »

Ciao ragazzi...forse ho risolto il problema, in poche parole il meccanico/rivenditore mi ha detto che gli avevano venduto uno stock di acido per batteria "fasullo"...infatti mi dice che la prima batteria che avevo acquistato e che poi mi ha cambiato, adesso con l'acido "buono" funziona perfettamente e l'ha montata su uno scooter...
e la stessa sorte è toccata alla seconda batteria, infatti oggi gli ho portato il Beverly ed ha  controllato le tensioni:
a motore SPENTO 11.40 V
a  MINIMO 14 V costanti
circa metà accelerazione 14.40 costanti
quindi gli ho lasciato la batteria e domani la vado a ritirare con l'acido "buono"...
spero che il problema sia davvero questo, così risparmio i soldi per il regolatore di tensione....

ci sentiamo in settimana, perchè prima di "cantare vittoria!!!" voglio girare col Beverly qualche giorno dentro il mio quartiere,così se dovessi rimanere a piedi sono già a casa... Grin
« Ultima modifica: Aprile 15, 2013, 06:37:58 pm da Beverly_250_i.e. » Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #16 inserita:: Aprile 15, 2013, 09:47:10 pm »

A motore spento e batteria in buono stato di carica 11,4Volt sono davvero pochi, una batteria in buono stato di carica sta a 12,5V, se rilevi 11,4V la batteria è scarica ed è da caricare. Ripristina la carica e poi verifica secondo quello che ti avevo indicato nei post precedenti.
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« Risposta #17 inserita:: Aprile 15, 2013, 11:38:58 pm »

A motore spento e batteria in buono stato di carica 11,4Volt sono davvero pochi, una batteria in buono stato di carica sta a 12,5V, se rilevi 11,4V la batteria è scarica ed è da caricare. Ripristina la carica e poi verifica secondo quello che ti avevo indicato nei post precedenti.
...assolutamente vero, infatti anche il meccanico quando ha messo il tester a motore SPENTO ha detto che sono pochi 11.4 V
e da quello che dice (e che io spero sia vero) il problema è dovuto a quell'acido "fasullo" che domani sostituirà con quello "buono"...
potrebbe anche essere vero, perchè dopo qualche giorno che mi ha sostituito la prima batteria, ne ho comprata anche una di quelle sigillate della YUASA per il Liberty 200 carburatore (del 2006) di mia nipote, il quale parte all'istante, infatti il meccanico mi ha detto che quelle batterie le compra con l'acido "buono" in dotazione...
Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« Risposta #18 inserita:: Aprile 16, 2013, 08:53:30 pm »

...ultimi aggiornamenti, sono andato dal meccanico il quale mi dice che l'acido "fasullo" ha irrimediabilmente rovinato anche la seconda batteria, nel senso che lui aveva totlto tutto l'acido fasullo e poi gli ha rimesso quello buono, ma ormai la batteria si era guastata...

quindi ne ha preso una terza, gli ha messo l'acido e domani farà l'ulteriore ribocco d'acido per avere i livelli perfetti, ed eventualmente, casomai ce ne fosse bisogno, la metterà sotto carica...speriamo che sia la volta buona...

anche perchè la prima l'ho acquistata il 30 Marzo scorso e mi sono perso tutti questi giorni di sole  Cry
Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« Risposta #19 inserita:: Aprile 17, 2013, 01:13:57 pm »

Ciao ragazzi...
sono andato a ritirare la batteria (questa volta con l'acido buono) ed il meccanico ha misurato davanti a me la tensione che è di 12.9 V

...unica cosa, quando sono tornato a casa mi sono accorto che tutti i livelli stavano esattamente tra il MIN ed il MAX...

cosa faccio, la monto lo stesso oppure mi consigliate di aggiungere acqua distillata e metterla sottocarica qualche ora?
Anche perchè a casa ho sia l'acqua distillata che il carica batterie della Bosch con carica veloce/lenta...

spero che qualcuno di voi possa gentilmente rispondermi al più presto, perchè nel pomeriggio devo andare a lavorare fuori Palermo e devo decidere se posso andare con il Beverly così posso lasciare l'auto alla famiglia  Grin
Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #20 inserita:: Aprile 17, 2013, 01:29:28 pm »

Rimetti la batteria così com'è senza aggiungere acido,
vai a lavoro e controlla lo stato di carica della batteria quando torni controllando i voltaggi a mezzo in moto e dopo 10 minuti che hai spento il mezzo, batteria in buono stato di carica deve stare sopra 12,5V, nei prossimi giorni controllala spesso in modo che la tensione non scenda sotto ai valori che ti ho indicato, così sei sicuro che la carica funziona
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« Risposta #21 inserita:: Aprile 17, 2013, 01:43:22 pm »

Ciao lele73...intanto ti ringrazio per la risposta velocissima  Grin

farò esattamente come mi hai consigliato ed ovviamente continuerò a tenervi informati...

P.S. ultima cosa...quindi è vero (ho letto in giro) che i livelli DEVONO stare tra il MIN ed il MAX?
Io da ignorante pensavo che dovessero trovarsi sempre al MAX  Huh?
Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #22 inserita:: Aprile 17, 2013, 02:36:45 pm »

Ciao,
se i livelli sono sopra a Max, l'acido esce dallo sfiato, se sono sotto al Min rivini la batteria. In qualsiasi punto tra Min e Max vanno bene.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« Risposta #23 inserita:: Aprile 17, 2013, 03:07:36 pm »

Ciao,
se i livelli sono sopra a Max, l'acido esce dallo sfiato, se sono sotto al Min rivini la batteria. In qualsiasi punto tra Min e Max vanno bene.
vingiul
Ciao...
io chiedevo se i livelli devono stare al MAX e non sopra al MAX
anche se come mi dite, (e mi fido ciecamente di voi)  va bene tra il MIN e MAX, volevo capire se era meglio portare i livelli al MAX,così l'abbassamento dei livelli impiegherebbe più tempo ad arrivare al minimo...

dato che ci sono, vorrei chiedervi ogni quanto tempo conviene controllare i livelli, considerando che lo utilizzo solo nei mesi caldi...

P.S. vi ringrazio sempre per la vostra disponibilità




Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #24 inserita:: Aprile 17, 2013, 08:11:46 pm »

Tanto per capirci stai parlando di una batteria con acido e acqua distillata, giusto?
non è che ne hai una al gel priva di scolo? Da quello che ho sentito mi sembra una di quelle con tubicino di scolo con acido e acqua distillata, giusto?
Se si tratta di batteria con  acqua e acido come detto da Vingiul va bene tra min. e max però devi considerare che quando è in fase carica la batteria va "in ebollizione" o la senti che emettere un rumore tipico della formazione di bolle, lo potresti notare mettendo in carica la batteria esternamente al mezzo, tale fenomeno fa aumentare il volume dell'elettrolito per la formazione di bolle, perciò controlla il livello della batteria con mezzo a riposo dopo un po' che lo hai fermato, tipo un'oretta, il livello non deve superare il massimo meglio se un po' sotto, se ce ne metti troppo lo ributta fuori per ebollizione dal foro di scolo, perciò è inutile farla troppo piena vicino al massimo. Come diceva Vingiul basta che non scenda sotto il minimo
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« Risposta #25 inserita:: Aprile 17, 2013, 09:36:45 pm »

Ciao lele73...si, la batteria è quella "classica" che si riempe d'acido quando la si compra nuova e che si rabocca successivamente con l'acqua distilalta e poi si mette sotto carica dopo aver tolto i tappini, cioè questa:

http://img801.imageshack.us/img801/6963/43472397.jpg

quindi se ho capito bene (come già detto da vingiul e poi ribado da te) i livelli devono stare tra il MIN ed il MAX perchè se li metto al MAX durante la normale carica della batteria mentre lo scooter è in moto, la batteria va in ebollizione ed il volume dell'elettrolito aumenta causando lo scolo dell'acido superfluo dal solito tubicino...

mentre se il livelli sono sotto il MIN succede che le piastre non sono completamente immerse nell'acido e si ha il fenomeno dell'ossidazione e si potrebbe guastare la batteria...

P.S. come dicevo prima, quando l'ho ritirata il meccanico ha misurato la tensione sulla batteria ed il voltaggio era di 12.9 V
ma poi nel tardo pomeriggio dopo aver usato il beverly per una mezz'ora ho ricontrollato e la tensione è salita esattamente a 13 V...è normale?

Ovviamente in questi giorni farò i controlli che mi avete consigliato, perchè voglio monitorare il funzionamento della batteria  Wink



« Ultima modifica: Aprile 17, 2013, 09:39:05 pm da Beverly_250_i.e. » Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #26 inserita:: Aprile 17, 2013, 11:50:57 pm »

Si è normale
controlla nei prossimi giorni che rimanga così e vedrai poi sei apposto per fare tutte le gite fuoriporta che vuoi
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Beverly_250_i.e.
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 37


Crying Freeman


« Risposta #27 inserita:: Aprile 18, 2013, 12:19:49 am »

Si è normale
controlla nei prossimi giorni che rimanga così e vedrai poi sei apposto per fare tutte le gite fuoriporta che vuoi
...ok, grazie della conferma...
ovviamente farò i dovuti controlli specialmente nei prossimi giorni prima di andare a "masticare" un pò di asfalto  Grin
Registrato




... perché la vita è un brivido che vola via è tutt'un equilibrio sopra la follia. ...
scirocco
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 63
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 15



« Risposta #28 inserita:: Maggio 09, 2013, 06:16:31 pm »

Comunque per eventuali controlli, a Palermo ho notizia di un paio di officine Elettromoto: Falcone via La Masa 52 e GP Elettromoto in via La Mantia.

Io ho solo un problema di carica scarsa della batteria. Infatti una volta alla settimana uso un ottimo caricabatterie Optimate 4. Mi dicono che sia colpa dello statore che ha qualche bobina in corto o del regolatore di carica.
Se c'è qualcuno che può darmi un consiglio è bene accetto.
Registrato

Aldo - Beverlista 200
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #29 inserita:: Maggio 09, 2013, 06:23:57 pm »

Ciao,
quasi certamente e' il regolatore. Cerca -nel caso- di prenderne uno modificato.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!