Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Ventola di raffreddamento bloccata  (Letto 5294 volte)
Marco Beta2
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Provincia: ND
Messaggi: 120


« inserita:: Aprile 15, 2013, 03:05:11 pm »


Ciao a tutti, ieri sera tanto per cambiare, dopo una giornata passata a studiare il mio Beverly mi ha rimasto a piedi... Da qualche giorno ho un problema con il termometro del Beverly perchè la lancetta tende a salire e scendere in modo anomalo anche se il liquido refrigerante e al giusto livello... Ieri sera mi fermai in un parcheggio e attesi che il beverly salisse di temperatura per vedere se era un problema di aria nel circuito, se era un problema di lancetta sballata o se era un problema di poca pressione del circuito. Arrivando verso la soglia massima dopo la quale attacca la ventola, ho iniziato a sentire puzza di bruciato e il motore si è spento... l'unica cosa che funzionava era la luce del vano sottosella... Stamattina faccio a pezzi il beverly ed ecco la sorpresa,  fusibile da 15 bruciato (quello vicino la sella) e ventola bloccata... Ora quello che mi chiedo è: il problema della lancetta della temperatura era da attribuire alla ventola? (premetto che i capricci la lancetta li faceva con motore sempre in marcia e non è mai rimasto nel traffico da quando è impazzita, forse l'unica fortuna del caso) e un altra cosa che vorrei chiedervi è, quanto può costare una ventola nuova per il 125? Ne ho trovate molte usate, ma per il tempo e i pezzi da smontare, preferisco prenderla nuova ed evitare di camminare con la paura addosso...

Grazie a tutti.
« Ultima modifica: Aprile 16, 2013, 03:32:23 pm da Marco Beta2 » Registrato

balisarda
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556



« Risposta #1 inserita:: Aprile 16, 2013, 07:56:45 am »

purtroppo i prezzi per i pezzi di ricambio variano da regione a regione sicuramente il fusibile e le anomalie del raffreddamento sono attribuibili alla ventola bloccata ma hai controllato che non ci sia qualche corpo estraneo tipo fogliame o rametti a causare il blocco?, faccci sapere ciao
Registrato

Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
andreadg88
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 37



WWW
« Risposta #2 inserita:: Aprile 16, 2013, 10:46:16 am »

su ebay trovi questa:
http://www.ebay.it/itm/MOTORINO-VENTOLA-ELETTROVENTILATORE-RADIATORE-PIAGGIO-BEVERLY-125-200-/160786494998?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item256f9f3616

le altre inserzioni sono tutte per prodotti usati
Registrato

cirillo30
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 32
Località: Massa
Provincia: ND
Messaggi: 185



« Risposta #3 inserita:: Aprile 16, 2013, 10:59:42 am »

mi stai dicendo che quella ventolina li è quella che parte con il caldo e fa tutto quel casino?
Registrato


andreadg88
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 37



WWW
« Risposta #4 inserita:: Aprile 16, 2013, 11:25:03 am »

questa è l'immagine di un annuncio che vende radiatore e ventola
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img2.annuncicdn.it/22/47/22478e1c9214eea65070b964bde508d9_big.jpg&imgrefurl=http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/napoli-annunci-napoli/radiatore-piaggio-beverly-200/29860961&h=320&w=400&sz=13&tbnid=3QV3pV6r-QoMAM:&tbnh=90&tbnw=113&zoom=1&usg=__Grm3a9e9onYa9IQjtRreeS5m-fE=&docid=wpirWYt4yeoqUM&sa=X&ei=rhhtUY2COOza4QSqlIHQBw&ved=0CEcQ9QEwBQ&dur=2263

guardando la ventola combacia, quindi dovrebbe essere proprio lei Wink
Registrato

Marco Beta2
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Provincia: ND
Messaggi: 120


« Risposta #5 inserita:: Aprile 16, 2013, 03:31:11 pm »

Ciao a tutti e grazie per le risposte... Sono stato dal ricambista e mi ha chiesto 70€  Shocked  Sinceramente mi sembra un po tanto... Ho pensato ad un altra soluzione, prenderne una usata funzionante a buon prezzo e rifarle le spazzole... la cosa non piace ne a me ne a mio padre perchè per una ventola ho dovuto letteralmente demolire uno scooter(e prendere un pezzo usato e montarlo è un rischio bello e buono), però 70€ come anche 58€ non mi fa proprio coraggio ne spenderli ne farli spendere a mio padre per questa ventola e avevo pensato per questa opzione... voi che ne pensate?


P.s.
58€ o 70€, per questo prezzo potevano farla meno rumorosa e vibrante  Angry mettere tre antivibrazione tra gli attacchi e il radiatore non costava nulla...
Registrato

Marco Beta2
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Provincia: ND
Messaggi: 120


« Risposta #6 inserita:: Aprile 16, 2013, 03:36:09 pm »

purtroppo i prezzi per i pezzi di ricambio variano da regione a regione sicuramente il fusibile e le anomalie del raffreddamento sono attribuibili alla ventola bloccata ma hai controllato che non ci sia qualche corpo estraneo tipo fogliame o rametti a causare il blocco?, faccci sapere ciao

Ciao, la ventola è bruciata perche quando l'ho smontata non girava e dopo aver provato molte volte ha iniziato a girare "frenata". Ho smontato il coperchio del motorino, che all'interno alloggia i magneti del motore e ho notato che le spazzole e le loro sedi in plastica si erano letteralmente sciolte... ecco spiegato il motivo del cedimento del fusibile e della puzza di bruciato con relativo fumo dal cruscotto.
Registrato

balisarda
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556



« Risposta #7 inserita:: Aprile 18, 2013, 07:50:32 am »

io ti consiglio di comprarla nuova visto  quello che c'e' da smontare per la sostituzione, se la cerchi usata magari di uno scooter incidentato sarebbe l' ideale, ciao
Registrato

Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!