Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Problemi infiniti al lenticolare  (Letto 4193 volte)
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« inserita:: Aprile 30, 2013, 05:56:17 pm »


Come si evince dal titolo ho appena installato il kit lenticolare sul mio Tourer 125 e sono molto soddisfatto del risultato, che presto vi mostrerò. I problemi sono sorti nel momento in cui ho fatto tutti i dovuti collegamenti. In particolare quando accendo il quadro, e dovrebbe quindi accendersi l'anabbagliante, si accende la lampada ma in posizione abbagliante. Quando aziono il passing non accade nulla e quando aziono l'abbagliante la lampada si spegne. In tutto queste variazioni la spia dell'abbagliante rimane sempre accesa. Il fornitore mi ha detto che l'errore sta nel fatto che i positivi sono invertiti così ho provveduto, sotto suo suggerimento, a invertirli. Risultato? Un paio di fusibili bruciati e la lampada andava solo azionando il passing. Lo richiamo e ragionando gli faccio notare che in realtà i positivi erano messi bene e mi dice che tra un paio di giorni, dopo aver fatto le dovute verifiche, mi richiamerà. Rimetto tutto a "posto", quindi i 2 fili blu del connettore del kit in corrispondenza del filo viola del connettore originale, quello bianco del kit con quello marrone originale e i 2 negativi.
Mi documento un po' ma non trovo la soluzione online salvo un suggerimento: collegare la massa del kit non al manubrio (come ho fatto) bensì alla batteria. Risultato? La lampada dopo pochi secondi inizia a sfarfallare per poi spegnersi. Rimetto tutto com'era e adesso la lampada o si accende per pochi secondi o fa un unico sfarfallio.
Non so se questo ultimo problema possa essere imputato al fatto che dopo aver sostituito il fusibile bruciato, ne ho messo uno da 20A e non da 10A perchè li avevo terminati. Ma sto andando immediatamente a comprarne uno da 10A prima di continuare con le mie prove.
Non so più a che Santo rivolgermi. Gli elettrauti del mio paese sanno operare al massimo sulle fiat 127.

Potete aiutarmi?
Registrato

fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #1 inserita:: Aprile 30, 2013, 06:28:57 pm »

Vi aggiorno. Ho notato di aver scaricato la batteria quindi lo sfarfallio e il conseguente spegnimento può essere dovuto a questo. Rimane comunque il problema descritto su.
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #2 inserita:: Aprile 30, 2013, 08:17:59 pm »

ma susa le prove le facevi con mezzo spento e batteria scarica?
ricarica bene la batteria e poi riprova con mezzo in moto altrimenti rovini la batteria ed il kit
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #3 inserita:: Aprile 30, 2013, 08:24:38 pm »

ma hai installato uno di questi ??



se è si (visto che ne ho installato uno simile a mio fratello su una libra) vedi che all'inizio hai di certo invertito i collegamenti visto che ti si accende la spia dell'abbagliante.
Poi prendi bene la massa ed anche il positivo (sul cablaggio di mio fratello andavano collegati entrambi) dalla batteria è meglio specie se non riesci a prenderli nel retroscudo!!
I fusibili c'entrano poco forse è + la batteria che è andata a terra!!
penso che varai collegato bene il cablaggio che ti avranno fornito con tanto di relè al suo interno quindi mi sa che devi solo ricaricare la batteria e riprovare.
PS quando userai l'abbagliante adesso sentirai soltanto attivare l'elettrocalamita all'interno del bulbo stesso quindi se hai collegato tutto bene col passing devi sentire che si muova e per lo sfarfallio ed il resto prova il tutto a batteria ricaricata  Wink Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #4 inserita:: Aprile 30, 2013, 09:17:07 pm »

Le prove sono state fatte a mezzo spento perchè lo scooter è in un luogo chiuso e non posso accenderlo. Comunque si è scaricato solo oggi dopo una settimana di prove. Il problema sussisteva anche con le prime prove a scooter in moto quindi non è la batteria il problema. Il lenticolare è proprio quello che hai postato, il positivo è collegato alla batteria e il negativo al manubrio. Ho provato a fare l'inversione dei positivi (sotto consiglio del venditore, col quale ero al telefono durante le prove) nel connettore tripolare ma, come già scritto, la lampada si accendeva solo sul passing e in anabbagliante e abbagliante rimaneva spenta. Così ho rimesso a posto i collegamenti così come mi erano stati spediti.
Ho anche pensato che il problema era sull'impianto dello scooter così ho ricollegato l'alogena e funziona tutto alla perfezione.
Registrato

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #5 inserita:: Aprile 30, 2013, 09:40:21 pm »

la massa oltre a prenderla nel connettore tripolare la devi prendere per bene anche sulla carrozza del beverly ed il positivo deve essere fisso alla batteria ... se hai seguito bene tutti i collegamenti devi solo ricaricare la batteria e riprovare  Wink Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #6 inserita:: Aprile 30, 2013, 09:52:46 pm »

Giovedi mattina mi spediscono un nuovo cablaggio. Spero di risolvere. In caso contrario, compro un farò nuovo e rimetto l'alogena. Mi sono stufato
Registrato

fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #7 inserita:: Aprile 30, 2013, 10:26:42 pm »

Scusate il dubbio ma i collegamenti dei due connettori tripolari così sono giusti?

Filo marrone originale - - - - > filo bianco kit (ANABBAGLIANTE)
Filo viola originale - - - - > 2 fili blu kit (ABBAGLIANTE)
Filo nero originale - - - - > filo nero kit (MASSA)
Registrato

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #8 inserita:: Aprile 30, 2013, 11:39:00 pm »

i fili sono questi



marrone anabbagliante
viola abbagliante
nero massa
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #9 inserita:: Aprile 30, 2013, 11:41:21 pm »

Allora i collegamenti fatti con il kit sono corretti. Ti ringrazio. Attendo il nuovo cablaggioe riprovo .
Registrato

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #10 inserita:: Aprile 30, 2013, 11:46:44 pm »

Scusate il dubbio ma i collegamenti dei due connettori tripolari così sono giusti?

Filo marrone originale - - - - > filo bianco kit (ANABBAGLIANTE)
Filo viola originale - - - - > 2 fili blu kit (ABBAGLIANTE)
Filo nero originale - - - - > filo nero kit (MASSA)
vedi che i fili doppi potrebbero essere i cavi di massa  della lampadina e cmq io ho seguito unos chema simile a questo verifica se ti trovi con queste connessioni

Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #11 inserita:: Maggio 01, 2013, 12:12:49 am »

Se collego i due fili blu al negativo brucio immediatamente il fusibile e la lampada va solo col passing. Avevo già visto questo schema del tmax. Ho appena riprovato per sicurezza e ho bruciato il terzo fusibile. Nel mio vecchio kit non c'erano quei 2 fili blu "gemellati" bensì un unico rosso. Non saprei la differenza a dire il vero.
Registrato

fish
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 35
Località: Giardini Naxos
Provincia: ND
Messaggi: 163



« Risposta #12 inserita:: Maggio 01, 2013, 12:23:16 am »



Così è più chiaro
Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!