Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: beverly 200 avviamento bloccato  (Letto 6399 volte)
fobiaxx
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: napoli
Provincia: Modena
Messaggi: 4



« inserita:: Maggio 10, 2013, 03:50:47 am »


ragazzi non so più che pesci prendere...
la mia avventura inizia sabato sera quando per l'ultima volta il mio bev è andato bene.
lo stesso gg avevo messo 10€ di benzina, una ventina di km e tutto alla perfezione...
domenica sera vado ad accenderlo dopo un gg fermo e non parte, come se fosse ingolfato e mi perdeva benzina dallo sfogo della vaschetta carburatore...
martedi dopo aver pulito filtro aria, controllata membrana carburatore e notata candela nera e unta di benz e  piccola crepa su collettore aspirazione, lo porto da un meccanico elencandomi tutte le ca**ate possibili tipo:
pompa/filtro benzina; acqua/sporcizia nel carburatore/serbatoio; starter automatico...
mercoledi mattina mi chiama dicendomi: tutto bene, il carburatore era sporco e per il collettore un po' di pasta...adesso va bene.e 50€.
20-30 km, l'ho anche tirato e andava bene, a parte il minimo troppo alto che ho regolato.
la sera stessa, dopo 4-5 ore  fermo, di nuovo non parte e perde benzina.
ieri inca**ato gliel'ho riportato, dopo un po' a chiarire cosa potesse essere, prova a metterlo in moto...così lo piega a terra sul lato destro, il carburatore sfoga, mette in moto, soffoca, lo accelera, fumo grigio dallo scarico, lui continua ad accelerare quasi a manetta da freddo, che io lo guardo a dire: ma ke c***O fai??? lo frena e il motorino si stabilizza e resta acceso...dopo 5 min lo spegne lo rimette in moto e niente appena si preme lo start fa un rumore come se sbattese qualcosa ferro e ferro tipo pistone contro candela/valvola...
lui mi fa: c***o questo è un altro problema...io ci sono rimasto di me**a, non sapevo cosa dirgli...io ho paura possa essere:
1 variatore bloccato
2 ruota libera
3 motorino avviamento
4 sfasatura catena distribuzione
5 grippaggio...
 in questi gg lo porto da un altro mecc che mi hanno detto di essere bravo, ma ho paura che la spesa sia troppo eccessiva per le mie tasche...
vi prego aiutatemi a capire cosa possa essere, mi aiuterebbe anche in minima partee scusate se ho scritto un romanzo...
grazie
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Maggio 10, 2013, 08:23:34 am »

Ciao,
carburatore sporco e spillo conico da controllare (non hai scritto se il meccanico lo ha fatto...) sono le prime cose cui pensare per il problema della caduta di benzina.
Per il rumore attuale, potrebbe essere collegato (benzina nell'olio) o potrebbero essere il pignone, il variatore o la catena di distribuzione che incominciano a chiedere di essere sostituiti.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #2 inserita:: Maggio 10, 2013, 11:53:20 am »

Il rumore che senti se non va in moto potrebbe essere l'alzavalvole che fa un rumore simile ad una martellata su ferro, per intenderci, ma quello è normale lo dovresti aver sentito anche ogni volta che spegni il motore normalmente.
Per il resto cambia lo spillo conico , fai anche un cambio d'olio perchè ci sta che qualche eccesso di benzina sia finito nell'olio e non dovresti avere ulteriori problemi.
Facci sapere  Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
fobiaxx
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: napoli
Provincia: Modena
Messaggi: 4



« Risposta #3 inserita:: Maggio 10, 2013, 01:07:44 pm »

ragazzi grazie delle tempestive risposte.
@vingiul:
 lui hai detto che mi ha pulito il carburatore che era sporchissimo, tipo fanghiglia e lo spillo conico, visto anche da me, sembra essere in buono stato, infatti quando me l'ha dato non perdeva più; per il variatore, a detta di sto libretto di manutenzione, è stato cambiato a 12000km e il beverly non arriva ai 20000km

@street_hawk:
ho capito il rumore che dici, ma purtroppo non credo sia quello in quanto è abbastanza più forte.

per farvi capire è come se qualcosa fosse bloccato che fa un cenno di movimento e poi basta ad ogni start. ho paura sia il pistone su qualche valvola dato che routa libera, variatore e albero motore dovvrebbero essere, almeno in teoria, sempre in presa e non avere spazio per battere tra loro, correggetemi se sbaglio...
allora è da escludere il grippaggio???
grazie ancora della gentilezza e del vostro tempo
Registrato
fobiaxx
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: napoli
Provincia: Modena
Messaggi: 4



« Risposta #4 inserita:: Maggio 16, 2013, 11:15:58 pm »

ragazzi ho portato il bev dal mecc, l'ha smontato e purtroppo è partito il magnete nel volano che si era polverizzato quasi...
a questo punto vi chiedo come è possibile che si sia rotto? sbaglio o non è una parte soggetta a sforzi meccanici?
potrebbe essere lo stesso a creare i precedenti problemi di accensione?
il mecc mi ha chiesto 170€ tra statore e rotore è giusto come prezzo?
grazie di eventuai risposte
Registrato
yago73
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Sassari
Messaggi: 10



« Risposta #5 inserita:: Gennaio 25, 2014, 11:14:13 am »

Ciao....credo di essere incappato nello stesso problema col mio beverly 125 che al momento è in officina e il meccanico mi ha detto che è il volano e statore (mi ha detto che costa 160 euro). I giorni prima che si bloccasse, il beverly mentre viaggiava faceva uno strano sibilo, che continuava per poco anche una volta fermato lo scooter e spento il motore; a motore spento sembrava quasi qualcosa che friggeva e il rumore sembrava venire dal carter lato variatore, ma non so se questa cosa è collegata.
Appena lo ritiro vi informo.

ultimo aggiornamento: ho ritirato lo scooter...sostituzione di volano e statore + manodopera (ieri è stato controllato il motorino di avviamento e il carter lato variatore per verificare non fosse bloccato il gruppo di rinvio) per un totale di 204 euro. L'officina è service piaggio.
Uscito dall'officina ho fatto un giretto di un paio di km in città per provarlo, e mi sembra un po lento in accellerazione....potrebbe essere dovuto allo smontaggio del variatore/cinghia etc. ed ora deve nuovamente assestarsi il tutto?
« Ultima modifica: Gennaio 25, 2014, 02:06:06 pm da yago73 » Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!