Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Beverly impiantato in partenza e in ripartenza  (Letto 1598 volte)
SQUALOTTO
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: TREVISO
Provincia: Treviso
Messaggi: 768


Mare estate amici


« inserita:: Maggio 17, 2013, 02:57:49 pm »


Ciao ragazzi, rieccomi qui ...ogni tanto mi faccio vivo  Grin

penso di avere un problemino sul mio beverly 300 modello 2010.

Il mio Beverly è diventato un pò più lento nei primi metri della partenza.

La sensazione è che parta con un "rapporto più lungo".

Il fenomeno si verifica sia che io parta da fermo dopo aver acceso il motore sia dopo un arrivo al semaforo con ripartenza.

Premetto che devo ancora aprire il carter per dare un'occhiata ... e spero di non aprirlo ...almeno finchè il problema rimane accettabile.

La mia diagnosi si esprime in tre ipotesi:
1) la molla della puleggia posteriore non fa più il suo lavoro e non richiama la cinghia fino a fine corsa.

2) il variatore non si apre del tutto impedendo alla cinghia di scendere del tutto.

3) la frizione di dietro slitta.

avete altri suggerimenti ?
Registrato
cariddi
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: trapani
Provincia: Trapani
Messaggi: 9



« Risposta #1 inserita:: Maggio 17, 2013, 07:43:11 pm »

filtro aria?
Registrato

SQUALOTTO
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 50
Località: TREVISO
Provincia: Treviso
Messaggi: 768


Mare estate amici


« Risposta #2 inserita:: Maggio 20, 2013, 08:07:13 am »

filtro aria?

Grazie per la risposta Cariddi, non ci avevo pensato.

Ho provato ieri a togliere e pulire il filtro dell'aria, era da 24.000 km che non lo pulivo (e lo scooter ha 24.000 km  Grin). Lavato più e più volte asciugato bene e immerso nella soluzione apposita (come da manuale).

In effetti c'è stato un bel miglioramento però il problema principale è rimasto.

Finchè il problema rimmarrà ad un livello accettabile tirerò avanti (mi mancano ancora 6.000 km per il tagliando cinghia/rulli....e io li faccio in 5 mesi) anche perchè ad aprire il carter e vedere cos'ha mi impegna una mezza giornata. Con l'occasione magari metterò anche un filtro nuovo (ho ancora l'originale).

Comunque grazie ancora Cariddi, con il tuo suggeriemnto c'è già stato un bel miglioramento.
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!