number1
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: Nocera Terinese
Provincia: Catanzaro
Messaggi: 17
|
 |
« inserita:: Maggio 27, 2013, 12:15:48 pm » |
|
Ciao a tutti !  Volevo chiedere se sapete come fare a modificare l'impianto luci, mi spiego meglio: Ho un Beverly 250 S i.e. del 2006, come in tutti gli beverly, quando lampeggio con l'abbagliante mi si accendono tutte e 2 le lampade mentre se metto fisso l'interruttore dell'accensione abbagliante si spegne la lampada dell'anabbagliante e si accende quella dell'abbagliante. Volevo sapere se qualcuno di voi sa spiegarmi come riuscire a mantenere le 2 luci aperte con l'interruttore fisso e non solo quando si lampeggia! Grazieeeeee      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
cirillo30
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 32
Località: Massa
Provincia: ND
Messaggi: 185
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Maggio 27, 2013, 12:31:57 pm » |
|
Ciao a tutti !  Volevo chiedere se sapete come fare a modificare l'impianto luci, mi spiego meglio: Ho un Beverly 250 S i.e. del 2006, come in tutti gli beverly, quando lampeggio con l'abbagliante mi si accendono tutte e 2 le lampade mentre se metto fisso l'interruttore dell'accensione abbagliante si spegne la lampada dell'anabbagliante e si accende quella dell'abbagliante. Volevo sapere se qualcuno di voi sa spiegarmi come riuscire a mantenere le 2 luci aperte con l'interruttore fisso e non solo quando si lampeggia! Grazieeeeee butto li un'ipotesi. non è che si genererebbe troppo calore se si fa un uso prolungato? Tanto da rovinare la plastica
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beverlone250
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Maggio 27, 2013, 12:45:36 pm » |
|
Ciao a tutti !  Volevo chiedere se sapete come fare a modificare l'impianto luci, mi spiego meglio: Ho un Beverly 250 S i.e. del 2006, come in tutti gli beverly, quando lampeggio con l'abbagliante mi si accendono tutte e 2 le lampade mentre se metto fisso l'interruttore dell'accensione abbagliante si spegne la lampada dell'anabbagliante e si accende quella dell'abbagliante. Volevo sapere se qualcuno di voi sa spiegarmi come riuscire a mantenere le 2 luci aperte con l'interruttore fisso e non solo quando si lampeggia! Grazieeeeee butto li un'ipotesi. non è che si genererebbe troppo calore se si fa un uso prolungato? Tanto da rovinare la plastica in effetti ci avevo pensato anche io di fare questa modifica ma mi è stato sconsigliato perché si brucia tutto .....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
number1
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: Nocera Terinese
Provincia: Catanzaro
Messaggi: 17
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Maggio 27, 2013, 01:05:50 pm » |
|
Si brucia tutto in che senso?? L'impianto elettrico?? Perchè le plastiche non penso siano così sensibili! Non penso una lampadina provochi calore come una marmitta, per quel poco che ne capisco!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Maggio 27, 2013, 01:43:37 pm » |
|
Mi sembra di capire che il tuo mezzo è un faro a V e non quello che faro sul manubrio giusto? se avevi quello col faro sopra la modifica era sconsigliabile perchè l'eccessivo calore sviluppato dalla lampada potrebbe cuocere la parabola riflettente del faro, se hai il faro a V potresti fare la modifica senza fare troppi danni, potrebbe bastare aggiungere un diodo adeguato all'impianto oppure mettere un relè che inserisca l'anabbagliante quando hai l'abbagliante fisso acceso, comunque sia sappi che potrebbe essere una modifica che potrebbe crearti problemi all'impianto in quanto si creerebbe un assorbimento di corrente notevole e in modo continuo, perciò potresti fare in seguito danni all'impianto, tipo precoce rottura dello statore o del regolatore di tensione, non so quanto ti convenga, semmai prova a mettere un impianto Xeno se vuoi più luce dal faro
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
beverlone250
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Maggio 27, 2013, 02:12:55 pm » |
|
Infatti mi riferivo all'impianto e non al faro 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
number1
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: Nocera Terinese
Provincia: Catanzaro
Messaggi: 17
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Maggio 27, 2013, 02:58:04 pm » |
|
Io volevo farlo solo se non causavo nessun danno! Non pensavo che una lampadina in più accesa potesse procurare tutto ciò! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beverlone250
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Maggio 27, 2013, 04:26:09 pm » |
|
Io volevo farlo solo se non causavo nessun danno! Non pensavo che una lampadina in più accesa potesse procurare tutto ciò!  Si perchè ha assorbimento
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Maggio 27, 2013, 05:58:24 pm » |
|
Io volevo farlo solo se non causavo nessun danno! Non pensavo che una lampadina in più accesa potesse procurare tutto ciò! bene fai una prova: metti la mano sul faro acceso e poi mentre ce la tieni ben ferma sopra premi il pulsante del lampeggio e tienilo premuto sempre con la mano sopra ... se non ti scotti (cosa che avviene già con il solo anabbagliante acceso) allora puoi valutare se due fari al posto di uno possano creare danni al faro bruciando la parabola e di seguito l'impianto elettrico sciogliendoti i fili. La cosa non è impossibile a patto che : 1) installi lampade xeno che scaldano la metà di una lampada normale; 2) installi lampade xeno che assorbono 35 contro i 55 W di una lampada normale ; 3) non tieni acceso l'abbagliante a minimo altrimenti sforzi troppo batteria e regolatore di tensione; 4) installi (come ti hanno già detto un secondo pulsante opzionale (magari comandato da un relè) che ti tiene acceso l'abbagliante senza sovraccaricare la corrente che altrienti passerebbe dal pulsante del lampeggio che non è fatto per sostenere tale sovraccarico. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beverlone250
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Maggio 27, 2013, 09:14:09 pm » |
|
Io volevo farlo solo se non causavo nessun danno! Non pensavo che una lampadina in più accesa potesse procurare tutto ciò! bene fai una prova: metti la mano sul faro acceso e poi mentre ce la tieni ben ferma sopra premi il pulsante del lampeggio e tienilo premuto sempre con la mano sopra ... se non ti scotti (cosa che avviene già con il solo anabbagliante acceso) allora puoi valutare se due fari al posto di uno possano creare danni al faro bruciando la parabola e di seguito l'impianto elettrico sciogliendoti i fili. La cosa non è impossibile a patto che : 1) installi lampade xeno che scaldano la metà di una lampada normale; 2) installi lampade xeno che assorbono 35 contro i 55 W di una lampada normale ; 3) non tieni acceso l'abbagliante a minimo altrimenti sforzi troppo batteria e regolatore di tensione; 4) installi (come ti hanno già detto un secondo pulsante opzionale (magari comandato da un relè) che ti tiene acceso l'abbagliante senza sovraccaricare la corrente che altrienti passerebbe dal pulsante del lampeggio che non è fatto per sostenere tale sovraccarico.  Io invece volevo fare un pulsante che spegne l'anabbagliante, ho cercato e ho trovato una guida con annesso video, solo che non è molto chiaro cime realizzarlo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Maggio 27, 2013, 10:14:02 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
number1
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: Nocera Terinese
Provincia: Catanzaro
Messaggi: 17
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Maggio 28, 2013, 11:46:36 am » |
|
Ragazzi siete tutti gentilissimi!  Ma oltre ad essere un pò pericoloso a quanto pare è anche molto complicato (per me!!) da realizzare! Mi tengo questa lampada e sforzo la mia vista alla quale mancano già 4 diottrie! Ahahaha
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beverlone250
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Maggio 28, 2013, 12:56:06 pm » |
|
Grazie tantissimo adesso mi è molto più chiaro  un'altra domanda visto che siamo in argomento :  effettuando questa modifica, ci possono essere problemi per l'impianto elettrico ??
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Maggio 28, 2013, 01:17:13 pm » |
|
Ciao, la modifica non crea problemi, anzi allunga la vita alla batteria. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
number1
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: Nocera Terinese
Provincia: Catanzaro
Messaggi: 17
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Maggio 28, 2013, 01:52:13 pm » |
|
Ciao, la modifica non crea problemi, anzi allunga la vita alla batteria. vingiul
Vingiul a quale modifica ti riferisci? A quella che ho scritto che vorrei fare io o quella che hanno scritto gli altri?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|