Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: Modifica impianto luci  (Letto 12986 volte)
beverlone250
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266



« Risposta #15 inserita:: Maggio 28, 2013, 02:26:23 pm »

Ciao,
la modifica non crea problemi, anzi allunga la vita alla batteria.
vingiul
grazie provvederò a farla al più presto  Wink
Registrato

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #16 inserita:: Maggio 28, 2013, 02:29:01 pm »

Vingiul a quale modifica ti riferisci? A quella che ho scritto che vorrei fare io o quella che hanno scritto gli altri?

a questa  Grin Grin Grin Grin :

intercetta il filo marrone che va alla lampadina interrompilo prolungale le due estremità con del filo (tipo il comune rosso e nero) fino al pulsante (originale piaggio dei beverly 500 anno 2003) che metterai sul manubrio e collega i due fili all'interruttore, fine dei giochi  Cool Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
beverlone250
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266



« Risposta #17 inserita:: Maggio 28, 2013, 09:01:00 pm »

Salve.
Oggi pomeriggio ho preso l'interruttore per staccare le luci.
Ho dato uno sguardo alla videoguida per vedere come effettuare i collegamenti.
Esiste qualche altro modo per poter fare spegnere anche le luci di posizione, evitando di smontare lo scudo anteriore per potere andare a prendere il filo del fusibile ??
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #18 inserita:: Maggio 28, 2013, 10:40:35 pm »

Le luci di posizione fanno capo ad un altro circuito e dovresti fare modifiche sostanziali all'impianto, non penso ti convenga,
inserire l'interruttore per spegnere gli anabbaglianti è abbastanza semplice, basta interrompere il filo dal commutatore ana/abbaglianti, per le luci posizione dovresti passare fili aggiuntivi e mettere pure un altro commutatore per spegnere le posizione
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
beverlone250
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266



« Risposta #19 inserita:: Maggio 28, 2013, 11:07:34 pm »

Anche se l'interruttore ha 3 posizioni ne serve un altro Huh?
Registrato

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #20 inserita:: Maggio 28, 2013, 11:40:21 pm »

l'avevo fatta sul 250 e si doveva togliere un fusibile e fare dei bypass che feci fare alla piaggio quindi adesso sul 400 ho solo interrotto il filo marrone che è anche meglio perchè almeno se cammini a fari spenti per dimenticanza hai le posizioni accese e non rischi di essere invisibile o addirittura di beccarti una bella multa visto che i fari vanno tenuti accesi sempre  Cool Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
cararino
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Massa-Carrara
Messaggi: 2


« Risposta #21 inserita:: Maggio 29, 2013, 11:29:40 am »

io, sul beverly 200, ho fatto montare un relè per lo spegnimento/accensione degli anabbaglianti (con impianto xenon  Wink ) e il tutto controllato da un pulsante ad impulso montato sul lato dx del manubrio.
Registrato
beverlone250
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266



« Risposta #22 inserita:: Maggio 29, 2013, 02:57:01 pm »

Salve a tutti.
Ho montato il pulsante interrompendo il filo marrone dell'anabbagliante.
Ho anche provato con le posizioni solo che il motore non mi si spegneva.
Come mai ??
Registrato

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #23 inserita:: Maggio 29, 2013, 03:15:08 pm »

Mah ...  Shocked Shocked Shocked non so proprio come mai ti possa succedere una cosa simile  Shocked Shocked Shocked

l'avevo fatta sul 250 e si doveva togliere un fusibile e fare dei bypass che feci fare alla piaggio

forse perchè non hai letto quello che ti ho scritto ?? Huh? Huh?
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
beverlone250
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266



« Risposta #24 inserita:: Maggio 29, 2013, 03:49:55 pm »

Bhe baypassare il fusibile non penso sia questo il problema, anche perche il fusibile funge come un normale conduttore, tranne quando ci e qualche problema e allora il filamento salta.
Comunque da spento funzionava alla grande solo che appena messo in moto per spegnerlo dovevo usare il pulsante rosso d'emergenza, e rimanevano accese anche le spie.
Comunque in dei precedenti post ho letto che qualche altro utente aveva avuto lo stesso problema e ondevitare di creare danni ho preferito staccare solo l'anabbagliante  Grin
Registrato

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #25 inserita:: Maggio 29, 2013, 11:32:50 pm »

Beverlone il problema non è eliminare un fusibile ... ma è che a fare ste prove senza saper rimettere le mani rischi di bruciare la centralina motore, e lì poi il motore non è che ti resta acceso ... ma ti resta bello spento finchè ad averla buona cambi centralina paghi 2/300 € poi e riprovi a mettere in moto  Shocked Shocked Shocked ... quindi la prossima volta se uno ti scrive che forse non è cosa fare prove ... sarebbe il caso di stare + attenti ed evitare perdite di tempo ... visto che il circuito del beverly funziona tutto a cambi di polarità ed a volte un positivo diventa negativo ed anche il contrario  Shocked Shocked Shocked
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
beverlone250
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266



« Risposta #26 inserita:: Maggio 30, 2013, 09:07:50 am »

Beverlone il problema non è eliminare un fusibile ... ma è che a fare ste prove senza saper rimettere le mani rischi di bruciare la centralina motore, e lì poi il motore non è che ti resta acceso ... ma ti resta bello spento finchè ad averla buona cambi centralina paghi 2/300 € poi e riprovi a mettere in moto  Shocked Shocked Shocked ... quindi la prossima volta se uno ti scrive che forse non è cosa fare prove ... sarebbe il caso di stare + attenti ed evitare perdite di tempo ... visto che il circuito del beverly funziona tutto a cambi di polarità ed a volte un positivo diventa negativo ed anche il contrario  Shocked Shocked Shocked
Grazie, comunque io ho voluto provare perchè qualche altro utente (come si evice dalla videoguida), ha fatto questo tipo di lavoro riuscendoci, anche se nella guida non viene mensionato bene i giusti passaggi per effettuare i collegamenti.
Registrato

Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!