Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Escludere tasto rosso ( chiusura circuito )  (Letto 4933 volte)
renzo165
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Catania
Messaggi: 12


« inserita:: Giugno 10, 2013, 05:55:52 pm »


Salve a tutti sono un possessore di un beverly 250 ie da poco più di 2 mesi. Scooter preso di seconda mano con 14 mila km. in pratica da un paio di settimane mi capita spesso che ai semafori o alle rotonde o cmq mentre rallento il beverly si spegne improvvisamente da solo oppure mentre cammino mi si accendo la spia rossa raffigurante il circuito chiuso ( come quella del tasto rosso  a destra). ho letto purtroppo che è un male comune , siccome ho letto di provare escludere il suddetto tasto per chiusura circolo. qualcuno così gentile mi sa dire dopo che smonto il connettore come si fa a escludere il tasto facendo una sorte di ponte con i cavi? grazie
Registrato
beverlone250
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266



« Risposta #1 inserita:: Giugno 10, 2013, 08:34:09 pm »

Prova a verificare chissà è l'interruttore del cavalletto laterale .......
Registrato

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #2 inserita:: Giugno 10, 2013, 09:47:50 pm »

Se una volta smontato l'interruttore hai due fili all'interno di un connettore basta che li colleghi tra loro con un pezzetto di fil di ferro oppure con un pezzo di filo elettrico messo in modo che non cada magari ancorato al connettore con del nastro adesivo ed in modo che non tocchi il telaio o qualsiasi altra cosa ed evitare cortocircuiti se non risolvi allora é l'interruttore del cavalletto come già ti hanno detto  Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
renzo165
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Catania
Messaggi: 12


« Risposta #3 inserita:: Giugno 11, 2013, 04:53:34 pm »

grazie per le risposte.. vorrei chiedere come si fa in caso a vedere se è il cavalletto laterale
? e in caso come posso escludere sensore del cavalletto ? posso farlo anche da solo  o serve meccanico?
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #4 inserita:: Giugno 11, 2013, 10:04:35 pm »

Ciao,
se fosse il cavalletto, smonti la pedana, togli il connettore e ponticelli come ti hanno indicato per il pulsante rosso.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
renzo165
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Catania
Messaggi: 12


« Risposta #5 inserita:: Giugno 12, 2013, 04:24:27 pm »

Se una volta smontato l'interruttore hai due fili all'interno di un connettore basta che li colleghi tra loro con un pezzetto di fil di ferro oppure con un pezzo di filo elettrico messo in modo che non cada magari ancorato al connettore con del nastro adesivo ed in modo che non tocchi il telaio o qualsiasi altra cosa ed evitare cortocircuiti se non risolvi allora é l'interruttore del cavalletto come già ti hanno detto  Wink

piccola domanda i fili li devo staccare dal connettore bianco o si uniscono con tutto il connettore ? cm di preciso ? li devo tagliare i fili e collegare insieme o cosa? ovviamente anche per il cavalletto vale quale regola?
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #6 inserita:: Giugno 12, 2013, 04:40:55 pm »



in foto sono ponticellati 3 fili tu nel connettore ne hai solo due quindi ti basta uno spezzone di filo da inserire nei due fori del connettore  Cool Cool
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
renzo165
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Catania
Messaggi: 12


« Risposta #7 inserita:: Giugno 12, 2013, 05:47:33 pm »

ok ponticellato sensore cavalletto ..adesso non è funzionante sensore sperando sia questo che mi fa spegnere il mio beverly mentre decellera o mi fermo. in caso sfortuito nn lo sia cosa posso fare? per favore se eventuali risposte potete articolarle con spiegazioni su come farlo ^^ vi sarei molto grato. cmq vi farò sapere ^^
Registrato
renzo165
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Catania
Messaggi: 12


« Risposta #8 inserita:: Giugno 12, 2013, 08:27:00 pm »

come non detto... nulla di fatto... in pratica prendendo buche o strada dissestata si accende spia rossa con freccia e la x sopra . e inoltre continua mentre decelero o m fermo solo alcune volte a spegnersi del tutto come se non mantiene il minimo ma non lo fa sempre. non capisco cosa può essere come posso agire? k posso fare ? grazie per i consigli
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #9 inserita:: Giugno 12, 2013, 08:33:02 pm »

Ciao,
prova a pulire il corpo farfallato: esistono additivi da spruzzare nel condotto di aspirazione dopo avere tolto il filtro aria, e prodotti da aggiungere al carburante (per esempio la benzina BluPower gia' ne contiene una parte).
Prova, per le istruzioni fai riferimento ai prodotti che compri.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
renzo165
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Catania
Messaggi: 12


« Risposta #10 inserita:: Giugno 12, 2013, 08:39:25 pm »

come tolgo il filtro 'aria? ma sopratutto partiamo da dove si trova il filrtro aria dietro cui c'è condotto d'aspirazione? un additivo che mi consigli ? quando sruzzo il motorino deve essere acceso o come devo fare spruzzo e basta?
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!