Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: 250 a carb, in 2, ad alta velocità, affoga!  (Letto 10541 volte)
cesabas
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Chieti
Messaggi: 55


« Risposta #15 inserita:: Giugno 24, 2013, 10:41:33 am »

In due la moto a stento arrivava a 70km/h cmq ora quello è risolto. Ho alzato il minimo e la moto non si spegne...poi ho avvitaTO e svitato quella vitina e ora vorrei portarlo alla situazione di partenza ma non so come fare. Qualcuno sa da completamente avvitata quanti giri deve fare?
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #16 inserita:: Giugno 24, 2013, 12:39:40 pm »

Ciao,
varia da motore a motore. Come punto di partenza, avvitala tutta (NON stringere), per regolarla svitala da 1,5 giri fino a 2,0: in genere da quelle parti e' la regolazione di fabbrica, poi devi provare per vedere se va bene o se devi correggere ancora.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
cesabas
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Chieti
Messaggi: 55


« Risposta #17 inserita:: Giugno 24, 2013, 03:18:17 pm »

..ho fatto 2,5 giri. Svitando ancora saliva di giri...appena ha smesso di salire mi sono fermato
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #18 inserita:: Giugno 24, 2013, 04:40:51 pm »

Ciao,
provalo, e vedi se va bene: se la hai svitata troppo potresti avere dei vuoti.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
mign
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Porto Mantovano (MN)
Provincia: ND
Messaggi: 165


« Risposta #19 inserita:: Giugno 25, 2013, 10:06:04 am »

ma non ho capito, lo scooter in due arriva a 70km/h e adesso hai guadagnato 5km/h? ma se è cosi non va per niente bene.

per la vite miscela stai sui due giri, per essere regolata bene ascolta il motore che deve girare regolare e dallo scarico senti qualche leggero "starnuto" e in rilascio qualche scoppiettio...cosi è a posto.
« Ultima modifica: Giugno 25, 2013, 10:08:07 am da mign » Registrato

Beverly 300/2010
cesabas
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Chieti
Messaggi: 55


« Risposta #20 inserita:: Giugno 25, 2013, 11:04:31 am »

mi spiego meglio.

Prima di aver sistemato il collettore da solo la moto andava bene e arrivava a 115km/h (scarabeo con parabrezza alto, borse e baule non è granchè ma non mi lamento). In due invece la moto non superava i 70/80 km/h.

Dopo la modifica, da solo la moto fa i 120km/h e in due è tornata ad andare bene.

Ieri dopo aver svitato di circa 3 giri la vite ho notato di avere piccoli buchi dopo gli 80km/h...è evidentemente troppo magro. Oggi farò la prova riavvitando di mezzo giro!
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5409


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #21 inserita:: Giugno 25, 2013, 11:05:30 am »

Cambia i condotti dell'aria se sono crepati, non usare lo scotch per tapparli, spesso sono loro la fonte del problema, come fai ad essere sicuro che non aspirino comunque più aria? se la crepa sul condotto è nei pressi della testata l'effetto di aspirazione del carburante dal corpo farfallato non avviene perchè il tiraggio dell'aria in aspirazione viene fatto dalla falla sul condotto e quindi neanche il carburante viene aspirato come deve perchè parte dell'aria entra dalla falla ma non viene aspirato il carburante dal condotto che viene dal carburatore
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
mign
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Porto Mantovano (MN)
Provincia: ND
Messaggi: 165


« Risposta #22 inserita:: Giugno 25, 2013, 12:20:43 pm »

Ieri dopo aver svitato di circa 3 giri la vite ho notato di avere piccoli buchi dopo gli 80km/h...è evidentemente troppo magro. Oggi farò la prova riavvitando di mezzo giro!

ancora con questa vite dell'aria......ti ho già detto che serve solo al minimo, e poi è al contrario, sviti ingrassi avviti smagrisci, ma tutto solo al minimo
Registrato

Beverly 300/2010
cesabas
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Chieti
Messaggi: 55


« Risposta #23 inserita:: Giugno 25, 2013, 01:56:20 pm »

perdonami ma svitandolo non entra più aria?

I condotti devo cambiarli hai ragione, ma fissando del nastro isolante cmq tengono ancora per un po'...il problema è stato cmq risolto.
Inoltre il condotto che va dal carburatore alla testata non è lesionato internamente ma solo all'esterno...l'ho smontato ed all'interno è perfetto.

Registrato
mign
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Porto Mantovano (MN)
Provincia: ND
Messaggi: 165


« Risposta #24 inserita:: Giugno 25, 2013, 04:36:33 pm »

no è la vite di registro miscela, sviti ingrassi, avviti smagrisci.

se non ne sei sicuro prova e stringere e vedrai che si spegne.....
Registrato

Beverly 300/2010
cesabas
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Chieti
Messaggi: 55


« Risposta #25 inserita:: Giugno 25, 2013, 04:41:09 pm »

si se stringi si spegne...cmq sia il categorico aprila che piaggio la chiamano "vite regolazione aria minimo"

come dovrei fare per regolarla?
« Ultima modifica: Giugno 25, 2013, 04:43:42 pm da cesabas » Registrato
mign
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Porto Mantovano (MN)
Provincia: ND
Messaggi: 165


« Risposta #26 inserita:: Giugno 25, 2013, 07:05:54 pm »

si va be chiamala come vuoi, ti ho scritto sopra come fare per regolarla....un pò di orecchio e un pò di pazienza comunque svitata di 2 giri va più o meno bene.

occhio se la sviti troppo perchè ha dentro una molla e se la perdi.....addio
Registrato

Beverly 300/2010
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!