gepi80
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: Firenze
Provincia: ND
Messaggi: 29
|
 |
« inserita:: Luglio 12, 2013, 08:30:47 pm » |
|
Salve Oggi il mio beverly si è spento all improvviso mentre ero fermo al semaforo e non è voluto più partire.la batteria funziona, così come la pompa della benzina e la candela.ho portato lo scooter dal meccanico e non riesce a capire cosa sia. Qualcosa puo darmi una mano?      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Luglio 12, 2013, 08:45:17 pm » |
|
beh così senza nessuno indizio la vedo dura capire cosa possa essere, se proprio non intuisci cosa sia affidati al meccanico
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
gepi80
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: Firenze
Provincia: ND
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Luglio 12, 2013, 09:04:09 pm » |
|
In quest ultimo mese mentre era in movimento si era spento gia due volte ma era ripartito immediatamente.oggi qualche minuto prima di spegnersi ho come sentito una perdita di potenza, quando decelleravo ho avuto l impressione di mancanza di fluidità..dopo che si è spento se giro la chiave per metterlo in moto sembra che il motore si sforzi..
|
|
« Ultima modifica: Luglio 12, 2013, 09:46:03 pm da gepi80 »
|
Registrato
|
|
|
|
gepi80
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: Firenze
Provincia: ND
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Luglio 12, 2013, 11:18:25 pm » |
|
Ho letto che puo essere il corpo farfallato oppure il mancato aggiornamento delka centralina o i sensori del cavalletto laterale...in questi casi girando la chiave lo scooter dovrebbe comportarsi come quando il tasto rosso di spegnimento e su on.....a me invece funziona tutto...e come se mancasse lo scoppio...ma il meccanico ha cambiato la candela la pompa e funzionano...il problema è che non sa cosa possa essere.....
|
|
« Ultima modifica: Luglio 12, 2013, 11:26:02 pm da gepi80 »
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Luglio 13, 2013, 02:27:49 am » |
|
il corpo farfallato può essere sporco e può creare problemi per il mantenimento del minimo, il fatto che senti perdere potenza può dipendere da altro e non dal solo corpo farfallato, può essere l'iniettore come può essere pure la pompa benzina con il relativo filtro intasato e non passa benzina come dovrebbe, semmai fai verificare al meccanico col tester di diagnosi se vede degli errori memorizzati dalla centralina
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
gepi80
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: Firenze
Provincia: ND
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Luglio 14, 2013, 01:40:27 am » |
|
La perdita di potenza l ho avvertita poco prima che si spegnesse al semaforo. Ma da quando si è spento non è più ripartito. Provo a mettere in moto sembra li li per partire ma nulla...l iniettore funziona. ...sembra che il motore si sforzi...il meccanico mi ha detto che non ha mai avuto uno scooter con questo problema. ..se fosse la ruota libera?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Luglio 14, 2013, 01:40:01 pm » |
|
Cosa ti fa pensare alla ruota libera? Senti rumori particolari di trascinamento meccanico anomalo quando il motore è in moto? Prima di fasciarsi il capo con problemi interni al motore fai verificare iniezione e alimentazione benzina, sono cose semplici da controllare e spesso sono queste le problematiche che creano noie
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
gepi80
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: Firenze
Provincia: ND
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Luglio 14, 2013, 03:40:03 pm » |
|
Da quando si è spento due giorni fa..non è più ripartito...se provo a metterlo in moto sembra tutto ok ma non parte.....l iniettore funziona quando provo ad accendere lo scooter la pompaentra in funzione...il problems è che il meccanico non riesce a capire il motivo. lo scooter ha ottomila chilometri la centralina non è mai stata aggiornata ne il corpo farfallato mai pulito però se il problema fosse questo comunque si dovrebbe accendere ma non tenere il minimo o sbaglio?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Beverly tony
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 1537
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Luglio 14, 2013, 05:48:46 pm » |
|
Lo scooter è troppo nuovo per avere questi problemi......non so veramente che dirti è veramente un dilemma......
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
gepi80
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: Firenze
Provincia: ND
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Luglio 15, 2013, 12:09:25 am » |
|
 Come si farà? Qualcuno conosce un bravo meccanico a firenze?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
gepi80
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: Firenze
Provincia: ND
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Luglio 15, 2013, 10:52:34 am » |
|
Una considerazione. Lo scooter è di fine 2006 i km fatti sono poche migliaia eccezion fatta per l ultimo mese è rimasto fermo un anno...il fatto che non parta più puo essere dovuto alla pompa della benzina che si funziona ma puo essere intasata e quindi non riesce a farlo partire?
|
|
« Ultima modifica: Luglio 15, 2013, 10:55:30 am da gepi80 »
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Luglio 15, 2013, 01:58:34 pm » |
|
Ciao, si, e' possibile, ma la spia arancione non dovrebbe spegnersi, quindi potrebbe essere qualche impurita' nell'iniettore. Chiedi al meccanico di smontarlo (lavoro di 2 minuti...), e provare a mettere in moto tenendo l'iniettore in mano, per vedere se spruzza la benzina. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
gepi80
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: Firenze
Provincia: ND
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Luglio 15, 2013, 02:14:40 pm » |
|
Fatto..la benzina viene spruzzata...a questo punto leggendo un po su internet ripenso alla ruota libera..non partiva quasi mai al primo colpo quando si prova ad accendere è come se qualcosa bloccasse il motore nel momento in cui dovrebbe mettersi in moto... smontando e guardando la ruota libera si puo capire se il problema è lei oppure bisogna cambiarla e sperare d aver indovinato il problema?quanto costa tra pezzo e montaggio? Grazie
|
|
« Ultima modifica: Luglio 15, 2013, 02:59:07 pm da gepi80 »
|
Registrato
|
|
|
|
beverly.shop
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Provincia: ND
Messaggi: 4
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Luglio 15, 2013, 03:05:10 pm » |
|
Ciao, allora, tutti i motori a benzina hanno una regola di base quando non partono : manca l'alimentazione oppure manca la corrente. Come ti ha suggerito Vinguil (che saluto), l'alimentazione di benzina c'è ; fai solo un tentativo (molto remoto) per vedere se qualcosa ostruisce il filtro dell'aria in maniera importante !!! (ma non credo). Io focalizzerei i miei sospetti sulla parte elettrica : avete guardato bene la scintilla dalla candela ? come si presenta dopo varie volte che provi a mettere in moto ? esce bagnata di benzina o asciutta ? (dammi risposte) poi, perchè continui ad insistere con questa ruota libera ? ti assicuro che per i piccoli Beverly è facile che si rovini, ma per il 400/500 è molto diffcile che sgrani, in quanto è fatta molto (troppo) bene. Tieni presente che fare diagnosi senza la moto davanti è complicato : ti dico che al limite, per quello che hai scritto, posso pensare anche al distacco del cavetto di massa (che è una cavolata) ma ti assicuro che lo scooter non partirebbe proprio come il tuo!!! Inoltre, avete controllato tutte le connessioni elettriche dell'iniezione? Fammi avere notizie.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
gepi80
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 44
Località: Firenze
Provincia: ND
Messaggi: 29
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Luglio 15, 2013, 04:35:27 pm » |
|
Ciao
La candela è stata controllata e rimane asciutta. Il distacco del cavalletto di massa..non è. Ho registrato il rumore che fa lo scooter potrei farvelo sentire...il meccanico dice che è la ruota libera ma non si prende la responsabilità perche se poi non fosse cosi non vuole rimetterci soldi...bah....io come ultimo tentativo preferirei farvi ascoltare il rumore che fa..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|