Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: assorbimento luci  (Letto 2190 volte)
Br1bn
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 46



« inserita:: Luglio 14, 2013, 12:22:57 pm »


Ciao, da qualche giorno ho notato che in marcia la luce del faro e quella del quadro sono più basse rispetto a quando sono in moto al minimo (ad esempio al semaforo).
Un'altra cosa che ho notato è che quando cammino sia la lancetta della benzina che quella della temperatura segnano meno rispetto a quando sono fermo al minimo.

Due mesi fa ho cambiato la batteria, un mese fa ho fatto il tagliando completo e due settimane fa mi si era bruciata la lampadina anabbagliante.
Non vorrei che lasciandolo così ci fossero danni sul lungo periodo..Cosa può essere?
Registrato


&
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Luglio 14, 2013, 01:44:45 pm »

Apri il vano batteria e dopo aver verificato di aver ben serrati i terminali sulla batteria controlla il livello del voltaggio della stessa, in moto deve stare tra poco più di 13V al minimo a non oltre 14V al msssimo dei giri se così non è hai problemi al circuito di ricarica
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Br1bn
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 46



« Risposta #2 inserita:: Luglio 15, 2013, 10:49:36 am »

purtroppo non ho un tester... Huh?
Registrato


&
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #3 inserita:: Luglio 15, 2013, 01:16:35 pm »

Beh se proprio non hai il tester fai verificare da qualcuno il voltaggio se non vuoi fare altri danni seri
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Br1bn
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 46



« Risposta #4 inserita:: Luglio 15, 2013, 02:28:24 pm »

ma secondo se sostituisco direttamente il regolatore di tensione?
Qualcuno sa quanto costa?
Registrato


&
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #5 inserita:: Luglio 15, 2013, 03:23:29 pm »

Ciao,
un regolatore da 60(eBay) a 130(Piaggio) euro, a seconda da dove lo compri... un tester lo paghi da 5 euro in su, dai cinesi... vedi tu....
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Br1bn
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 43
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 46



« Risposta #6 inserita:: Luglio 16, 2013, 09:54:17 am »

Sono passato ieri in officina per farmi misurare la tensione ed era ok...il problema probabilmente era legato al serraggio non molto bloccante del morsetto sulla batteria (il morsetto era anche un po' ossidato) ed ora il problema sembra sparito.
Registrato


&
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!