Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Problema scatto manubrio beverly 250  (Letto 2548 volte)
giangigno
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 4



« inserita:: Luglio 17, 2013, 11:38:23 am »


Salve ragazzi sono un felice possessore di beverly 250 da un anno circa  ma da qualche settimana mi sono accorto che lo sterzo non gira piu in maniera fluida da destra a sinistra,quando  e in posizione centrale si sente come una piccola resistenza, un piccolo scatto, che non influenza la guida a velocita normale ma diventa piu accentuato nel traffico dove infastidisce non poco..
Il problema dovrebbero essere i cuscinetti della forcella vorrei sapere se potrebbe essere pericoloso lasciarlo cosi oppure e una cosa che non peggiora,se qualcuno di voi a gia fatto questo tipo di riparazione quanto a speso, se fattibile farla in fai da te oppure  e necessario rivolgersi ad un meccanico.. ma e una cosa molto frequente??
grazie a tutti....
Registrato
followME!!!
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: Somma Vesuviana
Provincia: ND
Messaggi: 449


Quando muoio voglio essere CROMATO ;) ;)


« Risposta #1 inserita:: Luglio 17, 2013, 12:26:21 pm »

ciao ben arrivato sul forum,
il problema dei cuscinetti è uno dei punti dolenti del beverly in tutte le cilindrate e varianti...
se hai abbastanza dimestichezza potresti darti al fai da te, ma ti consiglio comunque di farli sostituire da un meccanico...
Io li ho fatti sostituire di recente (20000km circa), il meccanico ha effettuato anche altri interventi, quindi non so di preciso quanto costi cambiare solo i cuscinetti, ma penso che la spesa si aggiri sui 100€, considerando il fatto che va smontato mezzo scooter (scudo anteriore e posteriore, sterzo ecc).
Ti consiglio anche di sostituirli il prima possibile, potrebbe risultare pericoloso...
 Wink
Registrato


Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere!!!
giangigno
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 4



« Risposta #2 inserita:: Luglio 17, 2013, 12:42:33 pm »

grazie mille per la risposta,con il fai da te me la cavo bene, mi piace la meccanica e possiedo di molti attrezzi per poter lavorare comodamente...per 100 euro potrei farlo in officina ma ho letto in giro gente che ne ha spesi anche piu di 200 in quel caso preferirei perdere mezza giornata di tempo!!ahaha vediamo se qualcuno ha fatto solo quel lavoro in modo di darmi una regolata sul costo...
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Luglio 17, 2013, 01:04:52 pm »

Ciao,
per cambiare i cuscinetti basta togliere la strumentazione, il manubrio, la ruota ed il parafango, poi si riesce a lavorare senza troppi problemi: scudo e controscudo possono restare montati, ma non e' che ci si perda tanto tempo a toglierli.
Il prezzo varia anche a seconda della zona di residenza, qui stiamo intorno ad 80 euro ricambi compresi. I cuscinetti stanno una ventina di euro, se cerchi nel forum, diedi anni fa istruzioni abbastanza precise (per i 400/500, ma e' quasi uguale), un paio almeno di "avventurosi" hanno cambiato i cuscinetti seguendole.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!