Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
Autore Discussione: Beverly 400 ie perdita di potenza  (Letto 17648 volte)
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #15 inserita:: Settembre 25, 2013, 12:28:12 pm »

scusa ma il post precedente si riferiva a 20 giorni fa e non avevo fatto caso a cosa ti riferivi, il fatto che tu viaggi con filtro aperto per un km l'hai segnalato ora te che l'ho chiesto,
candela molto bianca è indice di carburazione piuttosto magra, con rapporto corretto dev'essere color bianco-crema,
però quello che conta nel rilevare lo stato della candela è capire come ha lavorato il motore prima di controllarla,in piena potenza con valvola farfalla parecchio aperta o al minimo fermo per cinque minuti? Da questo si capisce se hai problemi nella carburazione in piena potenza e quindi dall'iniettore oppure se hai problemi nella carburazione del minimo e quindi nel motorino stepper che regola la carburazione del minimo. Controlla lo stato candela nelle due condizioni al minimo e in piena potenza e poi facci sapere quando la candela è bianca-bianca
« Ultima modifica: Settembre 25, 2013, 01:11:45 pm da lele73 » Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
sandro_BC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bologna
Messaggi: 16


« Risposta #16 inserita:: Settembre 27, 2013, 01:35:39 pm »

Lo portato dal pompista a controllare la pressione e dice che e tutto nella norma. Mi ha suggerito di controllare i sensori di fase secondo voi può essere??? Se si dove li trovo?ho controllato la candela e sembra un po tenente al bianco... Al minimo non riesco a provarlo perché non lo tiene.
Registrato
metropolis85
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Mondragone
Provincia: Caserta
Messaggi: 196



« Risposta #17 inserita:: Settembre 27, 2013, 02:49:51 pm »

Non tiene nemmeno il minimo?
Registrato

Tourer 493:RDC Rivisto, Pistone e Testa Lavorate con valvole maggiorate,Cf MIU e Aspirazione Maggiorate,Scarico originale e colletore Maggiorati,Vario lavorato e secondarie Maggiorate,Rimappa by ME Cheesy
sandro_BC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bologna
Messaggi: 16


« Risposta #18 inserita:: Settembre 27, 2013, 03:16:56 pm »

Facciamo un punto della situazione.
La perdita di potenza avviene durante la marcia o all’avviamento in maniera apparentemente casuale “non sono riuscito a distinguere una condizione in cui si verifichi il problema”
Durante “ questi malumori” lo scooter fatica a satre al minimo a partire ed accelerare, cosa strana e che quando parto “con i suo tempi” lo scooter sembra morto nella parte centrale del GAS se lo do tutto accelera quasi normalmente  riducendo ovviamente la spinta e riducendo la velocità di punta da 140 a 120.
Anche quando lo fa all’avviamento per la prima parte del gas fatico a partire quando spalanco parte molto meglio (ma non come quando va bene si intende)
Il minimo lo tiene più no che si il motore singhiozza al minimo ma il tempo e talmente corto dell’ordine delle decine di secondi  e poi si spegne.
Comunque si sente il minimo oscillare pesantemente. Alta cosa da segnalare e che di tanto in tanto scoppietta quando da il disturbo ma lo fa solo quando e molto forte, altre volte e solo calato di potenza e basta, quando lo fermo puzza un po di benzina ma non si vede nessuna perdita dal tubo dell’iniezione o serbatoio e nel garage non vedo nessuna macchia.
Prove Fatte
Candela sostituita NUOVA
Filtro aria NUOVO
Marmitta sostituita
Pressione iniezione OK e Iniettore spara bene
Filtro benzina tra pompa ed iniettore sostituito


Registrato
nano75
Utente non iscritto
« Risposta #19 inserita:: Settembre 27, 2013, 05:25:30 pm »

Se non l'hai già fatto prova a svuotare il serbatoio della benzina e metti altra benzina nuova!! Succede purtroppo molto spesso di trovare acqua o altre sporcherie dai distributori ed i sintomi sono come quelli da te descritti...fammi sapere.
Registrato
sandro_BC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bologna
Messaggi: 16


« Risposta #20 inserita:: Settembre 27, 2013, 05:32:58 pm »

Serbatoio pulito a specchio quando ho cambiato il filtro della benzina. Non ho trovato nemmeno i una goccia di acqua......
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #21 inserita:: Settembre 27, 2013, 06:42:34 pm »

Ciao,
Che benzina usi (le "economiche" qui peccano MOLTO in ottani, ed il minimo ne risente...)?
Hai provato additivi per pulire l'impianto di iniezione (puo' bastare -per provare- olio x macchine da cucire...)?
Piccolo OT: dove lo hai trovato il filtro benzina? Ci ho perso una serata (ed un paio di litri di benzina) per pulirlo....
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
metropolis85
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Mondragone
Provincia: Caserta
Messaggi: 196



« Risposta #22 inserita:: Settembre 28, 2013, 09:10:44 pm »

una domanda stupida...ma il tps?  Huh? Huh?
Registrato

Tourer 493:RDC Rivisto, Pistone e Testa Lavorate con valvole maggiorate,Cf MIU e Aspirazione Maggiorate,Scarico originale e colletore Maggiorati,Vario lavorato e secondarie Maggiorate,Rimappa by ME Cheesy
sandro_BC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bologna
Messaggi: 16


« Risposta #23 inserita:: Settembre 29, 2013, 12:51:50 pm »

Vingiul nei primi periodi pensavo fosse lo sporco ho passato additivo e poi olio Singer Wink ma non e cambiato nulla durante le "pulizie" ho pesso benzine raffinate per aumentare l'effetto ma non ho notato differenze lo provato per 4 o 5 pieni il problema si e comunque verificato con gli stessi sintomi. Il filtro ho modificato un filtro benzina da macchina ricavando la sede per l'or dando una passatina di tornio ma si potrebbe fare anche con una lima. Risultato non e cambiato .
 metropolis85 cosa e tps ?? test passo passo forse? gia fatto dice OK
Registrato
metropolis85
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Mondragone
Provincia: Caserta
Messaggi: 196



« Risposta #24 inserita:: Settembre 29, 2013, 01:38:19 pm »

no tps sarebbe il sensore dell'accelleratore....hai provato ad azzerarlo?
Registrato

Tourer 493:RDC Rivisto, Pistone e Testa Lavorate con valvole maggiorate,Cf MIU e Aspirazione Maggiorate,Scarico originale e colletore Maggiorati,Vario lavorato e secondarie Maggiorate,Rimappa by ME Cheesy
sandro_BC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bologna
Messaggi: 16


« Risposta #25 inserita:: Settembre 29, 2013, 02:18:28 pm »

Azzz no come si fa???
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #26 inserita:: Settembre 29, 2013, 03:22:35 pm »

Ciao,
il TPS si azzera dal palmare Piaggio (o equivalente), e' un settaggio di base che informa la centralina sul valore corretto del minimo: la Piaggio raccomanda di NON modificarlo a meno di interventi sul corpo farfallato (es. regolazione del minimo oppure sostituzione del C.F.).
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
sandro_BC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bologna
Messaggi: 16


« Risposta #27 inserita:: Settembre 29, 2013, 03:45:33 pm »

Il corpo farfallato non lo toccato quello che ha fatto il meccanico con la centralina non lo so ma credo che non abbia modificato nulla non andava prima di portarlo e non va neanche dopo!!!
Registrato
metropolis85
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 39
Località: Mondragone
Provincia: Caserta
Messaggi: 196



« Risposta #28 inserita:: Ottobre 01, 2013, 09:13:12 pm »

che iniezione hai? MIU o IAW15p? controlla un pò i valori e se hai un miu dovrebbe essere attorno ai 3,33 gradi o cose simili (vado a memoria) e se hai una IAW15p deve essere 5,24 o cose simili...se hai valori diversi significa che hai il tps da azzerare... Wink
Registrato

Tourer 493:RDC Rivisto, Pistone e Testa Lavorate con valvole maggiorate,Cf MIU e Aspirazione Maggiorate,Scarico originale e colletore Maggiorati,Vario lavorato e secondarie Maggiorate,Rimappa by ME Cheesy
sandro_BC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bologna
Messaggi: 16


« Risposta #29 inserita:: Ottobre 03, 2013, 09:00:05 am »

Per controllare il tipo di iniezione lo posso fare solo con il palmare?
Registrato
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!