Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: regolazione sospensioni posteriori  (Letto 2143 volte)
paso1971
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Roma
Messaggi: 10


« inserita:: Settembre 12, 2013, 12:55:43 pm »


ciao,
premetto ho cercato nel forum e non ho il libretto di istruzioni, (perso dal precedente proprietario)
in curva il mio 300 ie purtroppo non mi piace e non mi da sicurezza, ho forse ancora scarso feeling ma considerate che provengo da quasi tutti i tipi di SH e poi dal majesty 250, con cui piegavo pesantemente, in più faccio downhill con MTB quindi non sono proprio un brocco, sempre nella maggiore sicurezza possibile ovviamente.
in piu mi piace la meccanica e sporcarmi le mani.
bene, vorrei quindi indurire le sospensioni e non avendo il libretto di istruzioni non so proprio come si fa.. dove mettere le mani?
qualcuno ha qualche immagine, o il libretto d'istruzioni in PDF?
tnx all!

Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Collegato Collegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5447


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Settembre 12, 2013, 01:35:23 pm »

se fai caso alla parte inferiore dell'ammortizzatore c'è una ghiera su cui poggia la parte superiore dell'ammortizzatore, tale ghiera nella parte superiore ha 4 sedi stondate con diversa altezza su cui adesso poggia la parte superiore dell'ammortizzatore facente capo alla molla, se sposti tale ghiera nelle altre posizioni hai diverse regolazioni della compressione della molla, però il problema è spostare la ghiera, dovresti avere in dotazione del mezzo insieme al cacciavite e alla chiave per togliere la candela anche una chiave apposita per agire sulla ghiera che ti ho citato, vedi se riesci a trovarla ed agire sulla ghiera, ovviamente regola entrambi gli ammo alla medesima regolazione
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
paso1971
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Roma
Messaggi: 10


« Risposta #2 inserita:: Settembre 19, 2013, 11:11:39 am »

ottimo grazie mille!
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!