Secondo me stiamo uscendo off topic , premesso questo dico quanto segue... poi chiudo ..

Hai ragione stiamo leggermente andando in OT ma ho voluto solo rispondere alla domanda dell’amico keemax
Ho scritto motociclista perché lo sono stato per 25 anni e scrivo scooterista perché lo sono da 5…“sensazioni negative” = lo sento scivolare…mi è capitato più di una volta ad esempio nelle rotonde. Un giorno in un curvone veloce il posteriore ha iniziato a derapare di brutto e mi sono letteralmente c....o sotto.
Le City grip (se non hai l’abs) se l'asfalto è freddo o umido arrivano molto rapidamente al bloccaggio in frenata e nel momento in cui si finisce in qualche strada (per capirci tipo i sampietrini di Roma) o sulle strisce pedonali il grip diventa nullo….mai successo con le Diablo!!
Le mie impressioni devono cmq essere " filtrate" in quanto io vivo e guido a Genova , dove le condizioni del manto stradale sono a dir poco pessime , per esperienza personale mi basta uscire dal centro urbano, anche di poco, per rendermi conto di quanto, gli asfalti puliti ,rendano molto più sicura la guida indipendentemente dalla gommatura adottata.
Certo ci sono studi e risorse umane ed economiche che la dicono lunga ma credo che i ns giudizi, basati su esperienze di lungo corso siano altrettanto importanti…
In entrambi i casi "nessuno" ha la Verita' assoluta in "tasca" , a questo punto e' contestabile qualunque giudizio di "chiunque" lo faccia compresa la pubblicità Michelin….
Certo il discorso cambia se chi scrive qui non ha provato direttamente cio' di cui scrive.
Sapevi che la Piaggio ha un accordo commerciale con le City Grip (Michelin)?
PS : gran bella bestia l’R1…io avevo un bel Fazer 1000 e mi trovavo bene con le Dunlop
PS 2 : Yama Beverly “quasi coetaneo”

ti pregherei di non dirmi più caro

….già uno mi ha dato dell’egregio , ma io sono semplicemente Zak….salutoni