Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: RUMORE CATENA DI DISTRIBUZIONE O PUNTERIE?  (Letto 10578 volte)
mimmuzzo72
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Chieti
Messaggi: 10


« inserita:: Settembre 29, 2013, 04:40:14 pm »


Ciao ragazzi sono nuovo del forum, ho bisogno di un aiuto. Ho un Beverly 125 del 2003 con 28000km all'attivo, il mio problema e che lo scooter mi fa un forte ticchettio sia a freddo che a caldo, sembra rumore di punterie, ma può essere che sia anche la catena di distribuzione? La piaggio mi dice che può essere la catena di distribuzione o le punterie non sono sicuri nemmeno loro. Ma dico io uno scooter  con 28000 km e tagliandi fatti sempre correttamente si può usurate la catena? forse le punterie si dato che si registrano ogni 20000km. Premetto che la piaggio mi vuole vendere un blocco completo con 500 euro e forse mi dice che è la catena per marciarci sopra e vendermi il blocco! un altro meccanico mi dice che la catena e registro catena interno ed esterno, morale della favola mi ha chiesto per il lavoro dalle 500 alle 600 euro. Voi cosa mi consigliate di fare prima di portarlo da un meccanico piaggio o privato? Ciao e grazie
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Settembre 29, 2013, 08:19:39 pm »

C iao,
registra le punterie, e' lavoro di poco, e poi -se il rumore resta- decidi. Certo che 500 o piu' euro per cambiare la catena e' un furto, qui si prendono meno della meta'....
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
mimmuzzo72
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Chieti
Messaggi: 10


« Risposta #2 inserita:: Settembre 29, 2013, 09:06:51 pm »

Grazie lo farò e ti farò sapere
Registrato
balisarda
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556



« Risposta #3 inserita:: Settembre 30, 2013, 10:58:56 am »

io al 250 carbu la catena di distribuzione l' ho cambiata da me a 40.000  km e ho speso circa 60€ compreso cambio olio e filtro, catena di comando pompa olio, candela, tendicatena e 1 pattino di scorrimento in plastica della catena di distribuzione, il problema piu' grande e' stato inserire un maledetto paraolio completo di piattello lato distribuzione (dietrro al variatore), segui il consiglio di vingiul e fatti controllare le punterie, potresti cimentarti con il fai da te' e' un operazione abbastanza semplice se sei appassionato di meccanica, faccci sapere
Registrato

Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
mimmuzzo72
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Chieti
Messaggi: 10


« Risposta #4 inserita:: Settembre 30, 2013, 04:32:06 pm »

Ok grazie!
Registrato
mimmuzzo72
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Chieti
Messaggi: 10


« Risposta #5 inserita:: Ottobre 17, 2013, 07:53:58 pm »

Ragazzi ho risolto il problema!!! mi hanno cambiato la catena di distribuzione, il filtro dell'olio, e l'olio, costo dell'operazione 180 euro. La catena era tutta distrutta con pezzi di ferro a punta che uscivano dalla maglia usurati al massimo. Il meccanico mi ha detto che ho fatto in tempo se no distruggevo tutto. Be! che dire rispetto alle 500 euro che mi hanno chiesto con 180 euro me la sono cavata abbastanza bene è come se fosse  uscita  nuova dalla piaggio. Grazie a tutti e a questo splendido forum!!!! alla prossima
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #6 inserita:: Ottobre 18, 2013, 09:11:53 am »

Menomale che hai risolto
ma 28000km per una catena di distribuzione sono un po' pochini,
forse ti chiedo troppo ma da cosa è stato originato il problema non lo sai?
mancanza di lubrificazione o difetto di fabbricazione di qualche componente in gioco?
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
balisarda
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 62
Località: Gallipoli
Provincia: Lecce
Messaggi: 556



« Risposta #7 inserita:: Ottobre 18, 2013, 11:27:29 am »

se non ci sono particolari condizioni di usura potrebbe essere fisiologico l' usura cosi precoce sul 125
Registrato

Chi non si cimenta MAI, e' perdente per natura.
mimmuzzo72
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Chieti
Messaggi: 10


« Risposta #8 inserita:: Ottobre 18, 2013, 04:36:21 pm »

Premetto che la moto l'ho comprata usata con 13000km e tagliandata regolarmente quando l'ho comprata,  pero è possibile che la colpa sia stata mia in quanto il tagliando successivo l'ho fatto a 27000 km, ma senza riscontrare mancanza di olio o rabbocco di olio. Il meccanico mi ha detto soltanto che sicuramente il primo proprietario non la manteneva bene. Ma quando l'ho comprata la moto non era rumorosa.  Pero vi posso dire vedendola ad occhio che la catena e molto fina pur avendo due o tre strati di maglia quindi posso pure pensare che per un 125 con 27000km fatti tutti in città in realtà potrebbero risultare il doppio per una catena cosi fina, considerando che in città non fai altro che aprire e chiuderle il gas.
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #9 inserita:: Ottobre 18, 2013, 09:37:08 pm »

da 13000 sei passato direttamente a 27000 senza mai cambiare olio?
per un motore 125 che gira come un frullino ti consiglio di cambiare più spesso l'olio magari ogni 5-6000km,
fare quasi 15000km lo stesso olio è un po' troppo soprattutto se viaggi in città, magari fai un tagliando intermedio e cambi solo l'olio e al tagliando dopo cambi olio e filtro, ovviamente se ti interessa, ne va della salute del motore
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
mimmuzzo72
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Chieti
Messaggi: 10


« Risposta #10 inserita:: Ottobre 20, 2013, 04:56:10 pm »

Si infatti farò proprio cosi, almeno eviterò altre 180 euro di manutenzione!!!! Grazie per il consiglio!! Un saluto a tutti
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!