GP1250
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Prato
Provincia: Prato
Messaggi: 32
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Marzo 14, 2014, 11:08:03 am » |
|
vedi risposta del Boss Vingiul...concordo al 100%...nessuna regola generale, provare provare e provare...
Quindi, abbi pazienza, come fai a dire di montare rulli da 12 o 13 grammi? Li hai provati o no???
|
|
|
Registrato
|
 FOLLOW ME, IF YOU CAN...
|
|
|
nano75
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Marzo 14, 2014, 11:18:34 am » |
|
non li ho provati, io monto i rulli da 10gr. con la molla orginale ed effettivamente forse urla un po troppo...per questo ti ho consigliato di provare i 12gr o 13gr che sono una via di mezzo e forse accontentano un pò tutti. Sei tu che sai che tipo di scooter vuoi...sappi che con i rulli da 10gr comunque arrivi alla velocità max ma se non ami lo scooter che rimanga troppo alto di giri devi aumentare un pò la grammatura!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beverlone250
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Marzo 14, 2014, 02:05:29 pm » |
|
Ciao, mi scuso innanzitutto per il ritardo nel rispondere, ma vedo solo ora il post: trascuro un po' il 350, dato che non lo conosco.... Se non vuoi aspettare l'fr4, effettivamente ti conviene il Malossi. Circa l'innalzamento di giri, e' vero che si verifica, ed e' piuttosto seccante, specie se il mezzo lo usi su tragitti lunghi (in citta' puo' far comodo stia altino di giri). Potresti vedere se qualcuno (purche' sappia quello che fa...) ti allunga le piste del Malossi, e/o impiegare rulli piu' pesanti di quelli proposti (anche gli originali, eventualmente alleggeriti un po'), e/o lasciare la molla di contrasto originale. Purtroppo, non conosco il 350, e non so se e' lo stesso variatore del 250, ne' -soprattutto- se ha lo stesso problema di consumare la guarnizione del carter, come appunto i 250. Chiaramente, potresti tornire l'originale o almeno solo la semipuleggia, cosi' da accorciare i rapporti senza penalizzare l'allungo; ma -ripeto- non conosco il 350 per sapere cosa avverrebbe alla guarnizione. vingiul
Scusami Vingiul, quale guarnizione del carter consumano i 250 ??
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Marzo 14, 2014, 03:27:03 pm » |
|
Ciao, i 250/300 (stesso motore) se la cinghia esce troppo dal variatore strappano la guarnizione che sta tra il carter motore e la coppa olio: in pratica giusto quella sotto la cinghia dal lato variatore, con conseguente perdita di olio. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
beverlone250
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Marzo 14, 2014, 04:50:24 pm » |
|
Ciao, i 250/300 (stesso motore) se la cinghia esce troppo dal variatore strappano la guarnizione che sta tra il carter motore e la coppa olio: in pratica giusto quella sotto la cinghia dal lato variatore, con conseguente perdita di olio. vingiul
ciao grazie per la risposta  ma questo è dovuto quando si sostituisce il variatore o succede anche con l'originale ??
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Marzo 14, 2014, 05:56:17 pm » |
|
Ciao, variatore di marca diversa e/o variatore tornito: in pratica, qualsiasi modifica fatta alla trasmissione per allungare i rapporti. Anche i primi Malossi per Beverly avevano questo problema, ma puo' presentarsi sempre: nessun albero motore e' esattamente identico ad un altro. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
beverlone250
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Provincia: Caltanissetta
Messaggi: 266
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Marzo 14, 2014, 09:08:11 pm » |
|
Grazie tante adesso sono più tranquillo visto che sotto ho l'originale 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pierfulvio69
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 56
Località: palermo
Provincia: ND
Messaggi: 18
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Marzo 18, 2014, 12:59:33 am » |
|
A questo punto da quello che ho letto conviene cambiare i rulli con meno grammi per colmare il buco fino ai 60 io personalmente avevo gia fatto questa configurazione sul tmax addirittura cambiando 4 rulli messi sfalsati da 19 g >da 16g e devo dire che si sentiva piu brioso quindi se monta il bv350 i 16g inizierei con 13g o 12g ma in commercio cosa si trova .
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
GP1250
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Prato
Provincia: Prato
Messaggi: 32
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Marzo 18, 2014, 09:11:44 am » |
|
A questo punto da quello che ho letto conviene cambiare i rulli con meno grammi per colmare il buco fino ai 60 io personalmente avevo gia fatto questa configurazione sul tmax addirittura cambiando 4 rulli messi sfalsati da 19 g >da 16g e devo dire che si sentiva piu brioso quindi se monta il bv350 i 16g inizierei con 13g o 12g ma in commercio cosa si trova .
Allora, ho parlato con un ragazzo che sa il fatto suo su quel che dice. E mi ha consigliato di montare rulli da 14 grammi e vedere come va. A scendere a 13 siamo a tempo, 12 grammi ho paura siano leggeri. Cmq in commercio di facile reperimento ci sono i Malossi, acquistabili anche sul sito stesso (Malossistore)... EDIT: Aggiornamento, ho ordinato i rulli da 14 grammi malossi misura 25x15,9. Appena li monto, provo riprovo e vi faccio sapere!
|
|
« Ultima modifica: Marzo 19, 2014, 09:52:26 pm da GP1250 »
|
Registrato
|
 FOLLOW ME, IF YOU CAN...
|
|
|
nano75
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Marzo 20, 2014, 06:28:25 pm » |
|
Ho montato ieri i rulli malossi da 12g e devo dire che è perfetto! Ottima ripresa senza urlare troppo...devo solo verificare quando monterò l'akrapovic (che ho smontato per l'inverno) se dovrò fare qualche aggiustamento. Per me i rulli da 14gr sono troppo pesanti, quantomeno per il mio stile di guida, sai sceso troppo poco rispetto agli originali!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
GP1250
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Prato
Provincia: Prato
Messaggi: 32
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Marzo 21, 2014, 09:39:30 am » |
|
Ma hai montato i rulli da 12 sul Malossi, quindi appesantendo di 2 grammi oppure sei sceso di 4 grammi dall'originale?
|
|
|
Registrato
|
 FOLLOW ME, IF YOU CAN...
|
|
|
nano75
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Marzo 21, 2014, 10:47:42 am » |
|
ho montato i rulli da 12gr sul variatore malossi perchè secondo me con i 10gr. in dotazione il motore stava oltre il regime di coppia max quindi avevi la sensazione che tirasse un sacco ma in realtà "buttavi" un po di potenza del motore. La cosa migliore sarebbe avere un contagiri e tarare il variatore in modo che il motore in accelerazione giri attorno al regime di coppia max...ad orecchio è più complicato e bisogna fare un sacco di prove! Data la conformazione delle piste diverse tra il variatore malossi e l'originale ho notato che a parità di peso delle masse l'originale tende a far girare il motore più in basso, per questo dicevo che le masse da 14gr sull'originale sono, a mio avviso, troppo pesanti.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
GP1250
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Prato
Provincia: Prato
Messaggi: 32
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Marzo 21, 2014, 11:00:19 am » |
|
ho montato i rulli da 12gr sul variatore malossi perchè secondo me con i 10gr. in dotazione il motore stava oltre il regime di coppia max quindi avevi la sensazione che tirasse un sacco ma in realtà "buttavi" un po di potenza del motore. La cosa migliore sarebbe avere un contagiri e tarare il variatore in modo che il motore in accelerazione giri attorno al regime di coppia max...ad orecchio è più complicato e bisogna fare un sacco di prove! Data la conformazione delle piste diverse tra il variatore malossi e l'originale ho notato che a parità di peso delle masse l'originale tende a far girare il motore più in basso, per questo dicevo che le masse da 14gr sull'originale sono, a mio avviso, troppo pesanti.
Considera due cose importanti Nano... La prima è che cmq di serie il Beverly monta 16 grammi anche perché Piaggio strizza l'occhio ai consumi. Appena riesco a montare i 14 sull'originale ti dico come va, magari il miglioramento c'è e non consuma troppo. Seconda cosa che ho scoperto è che il variatore del beverly 350 è lo stesso del 250/300!! Secondo me già di base nasce un pò sottodimensionato per la potenza del mezzo stesso essendo che i due fratelli più piccoli hanno circa 11-12 cavalli in meno...
|
|
|
Registrato
|
 FOLLOW ME, IF YOU CAN...
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Marzo 21, 2014, 01:36:45 pm » |
|
scusami se mi intrometto senza avere troppa conoscenza del 350 se davvero ti sei accertato che il vario del 350 è uguale dimensionalmente a quello del 250-300 puoi provare pure il cvt-fr4 magari con una configurazione rulli più pesa possibile, l'asservimento di coppia sulla puleggia la fanno i cursori scorrevoli in dietro che fanno ruotare il piattello indietro, magari prova a sentire il rivenditore di Pistoia se ne ha uno usato, lo provi e vedi come ti trovi
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
GP1250
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 38
Località: Prato
Provincia: Prato
Messaggi: 32
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Marzo 21, 2014, 03:45:31 pm » |
|
Eh davvero, ci stavo pensando. Infatti mi sto mordendo le mani per avere venduto il mio fr4 che montavo sul 250.. Cmq ormai i rulli li ho ordinati e pagati, parto da questa modifica poi vediamo! 
|
|
|
Registrato
|
 FOLLOW ME, IF YOU CAN...
|
|
|
|