Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: avviamento che non va  (Letto 4812 volte)
ValerioGTurbo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Manduria
Provincia: Taranto
Messaggi: 10



« inserita:: Marzo 29, 2014, 01:10:59 pm »


salve ragazzi al mio beverly è stato fatto il tagliando...ecc.. tutto perfetto inoltre allo spegnimento quando sgaso (facilmente risolvibile o normalità che si spenga) quando vado per mettere in moto con il pulsante non va...mitraglia....si sente come una scossa che fa in questo modo (TTRRRRRRRRRRRRR) la modo è perfetta in tutto,batteria cambiata nuova! ed ho installato un pulsante per disattivare il faro (essendo molto forte ho fatto in modo di accenderlo manualmente la sera in modo da non buttare giù la batteria) secondo voi cosa può essere? motorino d'avviamento?
p.s. non lo fa sempre,la moto oggi parte a primo colpo...vorrei sapere cosa può essere...è possibile che si siano consumate le spazzole del motorino d'avviamento? in attesa di un vostro pensiero vi ringrazio anticipatamente....  Huh?
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Marzo 29, 2014, 02:00:58 pm »

Ciao,
piu' che le spazzole, potrebbe essere il rele' del motorino, oppure il pignone del motorino che non ingrana sulla ruota libera.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
ValerioGTurbo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Manduria
Provincia: Taranto
Messaggi: 10



« Risposta #2 inserita:: Marzo 29, 2014, 02:30:36 pm »

Ciao,
piu' che le spazzole, potrebbe essere il rele' del motorino, oppure il pignone del motorino che non ingrana sulla ruota libera.
vingiul
vado ad esclusione...provo con il relè...se dovesse presentarsi ancora il difetto proverò a far vedere il pignone, è complicato coltrollarlo? nel senso c'è da smontare tutto?
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #3 inserita:: Marzo 29, 2014, 03:25:58 pm »

Consiglio di controllare anche la batteria, anche a me anni indietro faceva così stentava l'avviamento, sembrava non ave forza nella messa in moto, prova a collegarvi con dei cavi una batteria da auto, se entra alla prima è la batteria "stanca", non riesce più a dare la corrente necessaria al motorino e va cambiata prima che ti lasci a piedi. Se nel tuo caso fa rumori meccani può esserla ruota libera o lingranaggio della messain moto, a quel punto va aperto il carter e visionato
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
ValerioGTurbo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Manduria
Provincia: Taranto
Messaggi: 10



« Risposta #4 inserita:: Aprile 03, 2014, 10:51:13 pm »

ragazzi l'ho portato da un meccanico che mi hanno consigliato alcune persone:
1) corpo farfallato faceva schifo, messo nel prodotto e pulito interamente
2) il campione del mio ex meccanico ha montato gli spessori al contrario non so di cosa e ha consumato in modo anomalo la frizione contro la coppa dell'olio,per fortuna niente di grave.
3) controllo ed analisi di tutte le centraline esistenti sul beverly 500 per sicurezza.
4) sostituzione pasticche posteriori con nuove marca "ferodo"
5) riparazione tubo olio che perdeva e ripristinato.
domani mattina vado a prenderlo ^_^ e vi dirò
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #5 inserita:: Aprile 04, 2014, 12:07:49 am »

ValerioGTurbo
vedo che hai postato due messaggi praticamete identici su due discussioni differenti e a breve tempo l'uno dall'altro,
per non creare discussioni doppione non utili a nessuno e perchè la discussione venga continuata solo in un punto cerchiamo di NON postare messaggi praticamente identici in discussioni differenti,
te lo chiede il Regolamento del forum
Grazie
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Bobby10
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Caserta
Provincia: ND
Messaggi: 104

Se sei incerto gas aperto


« Risposta #6 inserita:: Aprile 04, 2014, 12:12:22 pm »

ottima idea quella del pulsante per spegnere il faro è una cosa assurda quel faro sempre acceso anche in fase di avviamento. Quanto hai speso?
Registrato

ValerioGTurbo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Manduria
Provincia: Taranto
Messaggi: 10



« Risposta #7 inserita:: Aprile 04, 2014, 02:22:38 pm »

ottima idea quella del pulsante per spegnere il faro è una cosa assurda quel faro sempre acceso anche in fase di avviamento. Quanto hai speso?
60 euro tra computer e mano d'opera...poi ho comprato varie cose...pasticche freni,cavo tappo benzina,frizione (ancora da cambiare),lunedi lo rilascio perchè alcuni pezzi sono arrivati in ritardo...prossimo pit stop
1)frizione malossi regolabile
2)sostituzione cavo rotto tappo serbatoio benzina
3)tubo di gomma che fa dal filtro al carter che ormai si è rotto e perde un pò di olio
4)sostituzione pasticche anteriori freno ferodo
per il resto la moto l'ho provata questa mattina, va una bomba,non si spegne più, scoppietta in rilascio,apre con molta più facilità,rumore minimo davvero molto bello Smiley)
per fine aprile penso che la moto sia stata messa a nuovo... e possa fare con tutta tranquillità l'estate ed una marea di chilometri  Grin
Registrato
ValerioGTurbo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Manduria
Provincia: Taranto
Messaggi: 10



« Risposta #8 inserita:: Aprile 11, 2014, 02:15:34 am »

incredibile tutto perfetto e adesso dopo un bel po di sollecitazioni o quando la moto magari arriva a temperatura il freno posteriore arriva a fine corsa e frena, alcune volte non frena proprio....se lo lascio raffreddare torna tutto come prima (leva dura e frena molto bene) non capisco cosa possa essere...aria nel circuito? il livello del liquido dei freni e nella norma...sono state sostituite le pasticche posteriori 2 settimane fa....questo difetto o problema come lo si voglia chiamare mi si è presentato solo 2 volte...sono molto confuso...
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #9 inserita:: Aprile 11, 2014, 08:42:14 am »

Ciao,
hanno montato male una pinza, ed una ruota cammina un po' frenata: controlla quale delle due, e fallo mettere a posto (smontaggio e pulizia pistoncini della pinza, registrazione della posizione). Ti consiglio di far cambiare l'olio freni.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!