Ciao,
dopo aver percorso un migliaio di Km con il multivar, ho chiesto al meccanico di apportare una variazione alla mia taratura attuale (multivar+rulli 15 gr.+molla bianca) così come prescritta dalla malossi. Riscontro allo stato attuale un aumento nei consumi di benzina nell'ordine di 4/5 Km/l, un numero di giri alto fin dai bassi regimi, con una progressione fino a 70/80 Km/h non proprio eccelsa, salvo poi aprire da 80 Km/h in su fino a 130 di tachimetro con piena soddisfazione! Altro inconveniente, è il fuorigiri con limitatore, che fa il suo ingresso in leggera discesa a circa 140 km/h e si impalla! Ora, premesso, che dopo qualche Km dal montaggio ebbi una perdita d' olio legata all'usura della guarnizione coppa (sostituita), perchè la cinghia sfregava contro il carte, e il vecchio meccanico aggiunse un altro rasamento da 1 mm all'originale (totale 2 mm.), temo che quest'aggiunta porti al fuorigiri. Il mio nuovo schema proposto è il seguente: cambiare la molla bianca con l'originale per un minor consumo di benzina ed un numero di giri più basso, lasciando i rulli da 15 gr. qualora siano integri, altrimenti faccio montare i 14 gr. malossi nuovi di zecca usciti a corredo del multivar. L'unico mio dubbio è la rimozione o riduzione di spessore del 2° rasamento, che a detta del meccanico fa da blocco alla completa godibilità del variatore. Che mi dite?





