Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: cavo conta chilometri e sterzo duro  (Letto 4828 volte)
cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« inserita:: Luglio 27, 2014, 01:33:30 pm »


Salve a tutti raga. Qualche tempo fa ho cambiato il filo fel conta km nel mio bev 500 (lasciando la guaina originale) e da allora lo sterzo mi è diventato duro, a volte fa pure fatica a girare. Cosa potrebbe essere? L'ho avvitato troppo dalla parte sterzo? O è solo una coincidenza secondo voi?
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Luglio 27, 2014, 03:00:30 pm »

sicuro che la guina non sia in tirare o in contrasto su qualcosa
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« Risposta #2 inserita:: Luglio 27, 2014, 03:17:57 pm »

Che vuol dire "in tirare"?
Il contrasto è possibile comunque perchè avevo montato lo xenon, quindi un pò di casino nello sterzo c'è.
Ma volevo anche capire se la guaina nera, lato contachilometri, deve essere avvitata tutta, fino a che la rondella è stretta forte, oppure se conviene lasciare un pò di gioco..
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #3 inserita:: Luglio 27, 2014, 07:56:06 pm »

Ciao,
la guaina va stretta, piuttosto, hai messo bene i fili nella "@" sotto lo sterzo?
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« Risposta #4 inserita:: Luglio 27, 2014, 08:42:39 pm »

ed è questo il problema Vingiul, si sono spostati e non so se sono messi bene. Fra l'altro c'è da dire che anche se li chiudo nella chiocciola, tendono a spostarsi e ad uscire dai binari.
Qualcuno sa dirmi la corretta sequenza?
Comunque è un problema che fa e non fa, ovvero ogni tanto lo sterzo torna ad essere normale. Non mi devo preoccupare per cuscinetti o olio forcella, vero ?
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #5 inserita:: Luglio 27, 2014, 09:45:16 pm »

Ciao,
non ricordo la sequenza, solo che i cavi acceleratore vanno fermati con una fascetta metallica sotto un perno del faro; temo che dovrai aprire sterzo e scudo per trovare la posizione piu' adatta.
Cuscinetti, olio ecc. non hanno influenza, se prima di cambiare il filo lo sterzo andava bene.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« Risposta #6 inserita:: Luglio 27, 2014, 10:10:29 pm »

si la fascetta metallica è ancora lì, non l'ho toccata. Purtroppo devo riaprire tutto, lo sapevo! Ho il terrore al solo pensiero :-( Detesto smontare la carrozzeria
Registrato

cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« Risposta #7 inserita:: Luglio 31, 2014, 02:00:45 pm »

Ragazzi, scudo smontato e anche le plastiche del manubrio. Non era nessun cavo ad opporre resistenza. Ho spruzzato dello svitol appena sotto lo sterzo e sembra essere tornato come nuovo. Temevo di dover andare a cambiare i cuscinetti, ma mi è andata di lusso. C'è troppo bordello da smontare!!!
Ve lo dico nel caso in futuro dovreste avere un problema simile
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #8 inserita:: Luglio 31, 2014, 04:03:41 pm »

hai spruzzato dello svitol appena sotto lo sterzo, che vuol dire?
l'hai spruzzato su quella copertura in plastica del canotto di sterzo che tiene in guida tutti i vari cavi e guaine? sotto quella copertura in plastica nera c'è il cuscinetto di sterzo superiore, può essere che tu abbia lubrificato il cuscinetto con lo svitol ma se è così l'effetto è provvisorio perchè lo svitol è troppo secco non è adatto a lubrificare i cuscinetti di sterzo, se risenti lo sterzo a breve di nuovo duro manca il grasso ai cuscinetti di sterzo, prima che ti si rovinino meglio che gli ingrassi, è un operazione da poco rispetto allo smontarli, basta allentare le ghiere dello sterzo e ingrassarli, ovviamente se non hai l'attrezzatura meglio se fai fare a un meccanico esperto perchè poi vanno riserrati con la giusta coppia, o troppo serrati o troppo lenti si rovinano
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
cagibil
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Siracusa
Provincia: Siracusa
Messaggi: 312


Motociclisti si nasce..


« Risposta #9 inserita:: Luglio 31, 2014, 08:43:02 pm »

ho spruzzato il grasso a spray. Lo sterzo ora sembra quello di una bicicletta...
Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!