Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Un misterioso problema...  (Letto 3415 volte)
Scloudan
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 4


« inserita:: Luglio 28, 2014, 12:10:43 am »


Salve a tutti, prima volta che scrivo in un forum... Ho un Beverly 200 del 2004 che tratto come un gioiellino da allora e avendo una passione per la meccanica e una piccola officina a disposizione, sono riuscito fino ad oggi a risolvere qualsiasi problema evitando così il meccanico...Ma il meccanico è pur sempre il meccanico, cosa che io pur se appassionato non sono, perchè sta volta ho proprio bisogno del consiglio di un geniaccio o di un meccanico! Wink 
Cercherò di essere dettagliato ma breve.

Il problema si verifica dopo una ventina di minuti ad andatura spedita ( ci saranno circa 30 gradi ).
Il motore sembra quasi ingolfarsi, perde potenza, si affoga quasi fino a spegnersi quando accelero ma tiene bene il minimo e camminando a tipo 20kmh dopo un po si riprende e va. Pensavo sporcizia, quindi ho proceduto con quest'ordine testandolo tra un cambio e l'altro: Sostituzione della candela; filtro aria; filtro benzina e sostituzione di tutti i tubi del circuito; smontaggio minuzioso del carburatore con relativa pulizia; membrana carburatore e spilli ok; spruzzato liquido apposito per la pulizia del sistema d'alimentazione. Da quì ormai disperato ho pensato ad un problema elettrico, così ho sostituito anche la bobina dell'alta tensione e l'intero campo magnetico con non poche fatiche, litigando con estrattori vari e i ridicoli perni strettissimi ma con la testa esagonale piccolissima che non si può fare a meno che spanarli montati sul coperchio della pompa...
Il problema persiste! adesso in più prima che succeda la marmitta inizia a scoppiettare, ed il minimo non lo tiene più bene, poi come al solito vado per un po al minimo e si riprende.
( motore tutto originale tranne marmitta 4road e rulli un po più leggeri)
 Io mi arrendo!!
Consigli ragazzi, mi servono dei consigli!  Sad
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Luglio 28, 2014, 12:20:58 am »

Ciao Scloudan
come forma di rispetto e come da Regolamento
pure in questo come pure in tanti altri quando si comincia a scrivere su un forum ci si presenta alla community nella sezione apposita,
per cortesia presentati nella sezione apposita del forum e completa per favore il tuo profilo
Grazie
lele73
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #2 inserita:: Luglio 28, 2014, 07:47:01 am »

Ciao,
nell'elenco delle prove che hai fatto, NON ne vedo due:
- verifica collettore di aspirazione;
- verifica pompa benzina.
Dato che non accusi scoppiettii, ipotizzerei un difetto alla pompa: verificala, se non lo hai gia' fatto.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Scloudan
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 4


« Risposta #3 inserita:: Luglio 28, 2014, 08:05:43 am »

Anche il collettore è ok, e la pompa della benzina non è elettrica... Inoltre ho cmq ispezionato qualsiasi cosa visibile esternamente.
Mi scuso se non sono sembrato abbastanza a modo ma come ho già detto mai stato su un forum, completerò il mio profilo appena ho un attimo.  angel
Registrato
mign
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 61
Località: Porto Mantovano (MN)
Provincia: ND
Messaggi: 165


« Risposta #4 inserita:: Luglio 28, 2014, 11:46:18 am »

E' il collettore, è crepato anche se non te ne accorgi, quando acceleri si flette e si apre.
Registrato

Beverly 300/2010
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #5 inserita:: Luglio 28, 2014, 12:10:25 pm »

Ciao,
la pompa della benzina non e' elettrica, e' a depressione, ma si guasta anche lei. Stacca il tubo che dalla pompa porta la benzina al carburatore e prova a mettere in moto: la benzina deve schizzare forte, almeno 30-50 cm lontano; se schizza poco, puo' essere la pompa che inizia a non funzionare, o il collettore che fa aria e non la sollecita abbastanza.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Scloudan
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 4


« Risposta #6 inserita:: Luglio 29, 2014, 12:06:03 am »

Grazie ragazzi, proverò anche questo e vi farò sapere...!
Registrato
Scloudan
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Palermo
Messaggi: 4


« Risposta #7 inserita:: Luglio 29, 2014, 02:25:22 pm »

Lo dico io che il problema è misterioso...il collettore è in perfette condizioni, la pompa della benzina l'ho cambiata direttamente visto il costo ridicolo male nn fa, ma ancora nulla. Il minimo non lo tiene più bene, va tipo ad impulsi sale e scende di giri a prescindere se regolo dalla vite.... Inizio a temere per valvole, guarnizione testata o centralina! La depressione sta venendo a me piuttosto che alla pompa!!! ahahahah... Altre supposte!? Wink
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!