Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Pareri dopo 15.000 km Bev. 350  (Letto 4031 volte)
Zak
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 55
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 130


« inserita:: Settembre 11, 2014, 12:15:06 am »


Ciao a tutti Wink...solo due considerazioni dopo 15.000 km col Bev. 350.....per adesso diciamo che lo scooter se l'è cavata egregiamente!! solo una lampadina anabaggliante bruciata a 8.000 km....a 10.000 ho cambiato preventivamente tutte le fascette a strappo della Piaggio sul circuito di raffreddamento , sostituendole con fascette in acciaio a vite (questo piccolo intervento lo consiglio vivamente).
 a 13.000 sostituito la pipetta candela perché un giorno di punto in bianco si è messo a strappare spegnendosi ripetutamente (20 min. dal mecca e la paura è svanita).
A 14.000 sostituzione pneumatci con Diablo e devo dire che dopo 1.000 km percorsi è davvero una gomma sincera e ottima in tutte le situazioni (ora ci sarà da valutare la durata) ; il consumo carburante varia da 23 ai 25 km al litro (ma essendo un po' smanettone  Grin ed affrontando parecchia autostrada non proprio a velocità di codice) allora ci può stare.
Infine persiste (solo ed esclusivamente con bauletto) , a determinate basse velocità , il leggero sbacchettamento del manubrio (e qui credo che ci siano ben pochi rimedi).
Per il resto vorrei cambiare o meglio far imbottire la sella per una seduta più morbida e comoda perché lo uso praticamente giorno e notte (infatti stavo anche valutando un eventuale cambio con un X 10) anche se esteticamente il Beverly a me piace un casino....per il resto secondo me il Beverly 350 è un mezzo semplice , efficace e ben progettato....buoni km a tutti.
Registrato



Sciûsciâ e sciorbî no se pêu (proverbio genovese)
GNK
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 68


Bev 350 ST : apri e ce n'è!!


« Risposta #1 inserita:: Settembre 18, 2014, 03:32:14 am »

ciao, concordo +/- con le tue considerazioni...
ho percorso cca 21000 km ed ho riscontrato solo 3 problemi:
parabola faro ossidata - cambiata in garanzia
fatica ad accendersi dopo lunghi periodi di inattività - cca 3 settimane
ammortizzatori posteriori rigidi
sella che non mi/ci permette di percorrere + di 250/300 km di seguito - risolto parzialmente montando 2 copri sella in gel da ciclista cuciti tra loro sui lati
a favore
motore e gruppo trasmissione fantastici
consumi intorno ai 30 km/lt (no autostrade-solitamente ss in montagna-velocità crociera cca 100/120 con qualche tirata)
prestazioni

lo sbacchettamento del manubrio, lo avverto solo con la pressione bassa del pneumatico anteriore (monto ancora i pneumatici originali ed ho un bauletto da 45lt)
Registrato

Zak
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 55
Località: Genova
Provincia: ND
Messaggi: 130


« Risposta #2 inserita:: Settembre 18, 2014, 12:41:25 pm »

Ciao....l'idea dei coprisella in gel è un po' di tempo che mi bazzica nella testa Wink...io pensavo addirittura di sgraffettare la fodera sella e posizionare l'inserto in gel sotto e quindi richiudere il tutto...utilizzando però cuscini in gel per moto che ne vendono di tutti i tipi..io ho lasciato lo scooter fermo al max 2 settimane , ma fortunatamente nessun problema di ri-accensione....per i consumi 30 km/lt non li faccio nemmeno se mi impegno Cheesy congratulazioni....infine per gli ammo purtroppo sono quelli che sono e si può fare ben poco (se li metti alla prima tacca più morbida o alla seconda secondo me acquisti in confort , ma perdi in stabilità) , quindi io li ho messi alla terza e , diciamo che sopravvivo ; volevo solo chiederti se con il cuscino in gel quanto e come migliora...  ciao
Registrato



Sciûsciâ e sciorbî no se pêu (proverbio genovese)
GNK
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 68


Bev 350 ST : apri e ce n'è!!


« Risposta #3 inserita:: Settembre 19, 2014, 03:30:28 am »

ciao, avevo pensato anche io di smontare la sella per mettere 2 inserti in gel (avevo anche acquistato la pistola sparagraffe ma quando ho contattato l'unico tizio che vende gli inserti su ebay, mi ha fatto perdere un sacco di tenpo oltre che la voglia di fare il tutto, senza concludere niente... Angry ) poi, trovandomi a passare al decathlon, mi è venuta l'idea dei 2 coprisella e con 18 euro cca, ho semi-risolto il problema (almeno quello anteriore). Di x se, svolgono il loro lavoro, anche xchè essendo traforati, lasciano respirare le terga e separano le suddette dal sottosella in plastica che provoca l'indolenzimento (pur alzando di un paio di cm la seduta non penso sia una buona idea scavare l'imbottitura x inserirli...) Certo, montati sotto la copertura, sarebbe un lavoro + curato... chissà, forse un giorno di luna buona... (un GIORNO di LUNA... già fa capire che rimarranno così in eterno... Grin Grin ).
Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!