Ciao a tutti

...solo due considerazioni dopo 15.000 km col Bev. 350.....per adesso diciamo che lo scooter se l'è cavata egregiamente!! solo una lampadina anabaggliante bruciata a 8.000 km....a 10.000 ho cambiato preventivamente tutte le fascette a strappo della Piaggio sul circuito di raffreddamento , sostituendole con fascette in acciaio a vite (questo piccolo intervento lo consiglio vivamente).
a 13.000 sostituito la pipetta candela perché un giorno di punto in bianco si è messo a strappare spegnendosi ripetutamente (20 min. dal mecca e la paura è svanita).
A 14.000 sostituzione pneumatci con Diablo e devo dire che dopo 1.000 km percorsi è davvero una gomma sincera e ottima in tutte le situazioni (ora ci sarà da valutare la durata) ; il consumo carburante varia da 23 ai 25 km al litro (ma essendo un po' smanettone

ed affrontando parecchia autostrada non proprio a velocità di codice) allora ci può stare.
Infine persiste (solo ed esclusivamente con bauletto) , a determinate basse velocità , il leggero sbacchettamento del manubrio (e qui credo che ci siano ben pochi rimedi).
Per il resto vorrei cambiare o meglio far imbottire la sella per una seduta più morbida e comoda perché lo uso praticamente giorno e notte (infatti stavo anche valutando un eventuale cambio con un X 10) anche se esteticamente il Beverly a me piace un casino....per il resto secondo me il Beverly 350 è un mezzo semplice , efficace e ben progettato....buoni km a tutti.





