Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: beverly 200 spia della temperatura/acqua  (Letto 6138 volte)
Reynard
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Napoli
Messaggi: 8


« inserita:: Novembre 27, 2014, 02:35:57 pm »


salve ragazzi, ho un problema molto grosso, in pratica qualche settimana fa il mio beverly ad un certo punto accendeva la spia della temperatura e la ventola non attaccava, l'ho portato dal meccanico che prendendosi 140€ ha cambiato pompa acqua e valvola....dopo qualche giorno il motorino continuava a fare la stessa cosa, cioè si surriscaldava e accendeva la spia nonostante la ventola attaccasse...ho portato il motorino di nuovo dal meccanico che mi ha risostituito la valvola dicendo che questi pezzi per il beverly sono difettati...ora la valvola è nuova ed originale, stamane il problema si è ripresentato. in pratica la ventola parte ma non come dovrebbe e la vaschetta dell'acqua fuma e si fa molto calda...io non ne capisco motlo, sapreste darmi qualche consiglio?? grazie mille a chi risponderà!
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Novembre 27, 2014, 02:49:14 pm »

Ciao,
quale valvola ti hanno cambiato? Quella nera a fianco del cilindro? Io penserei di piu' ad un problema al sensore dorato sulla testata: il meccanico ha controllato che funzioni come si deve?
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Reynard
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Napoli
Messaggi: 8


« Risposta #2 inserita:: Novembre 27, 2014, 02:59:47 pm »

si la valvola dovrebbe essere quella, però non saprei dire se ha controllato questo sensore...lui mi ha detto solo che lo ha provato e vedendo che la ventola attaccava regolarmente funzionava, in effetti questo problema nn lo fa sempre ma quasi...
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #3 inserita:: Novembre 27, 2014, 10:21:06 pm »

se ha cambiato la valvola ha per forza aperto il circuito svuotandolo in parte, nel momento in cui ha richiuso il circuito ha dovuto pure ricaricarlo ricaricando il liquido mancante in vaschetta, il problema però in questi casi è che comunque sia qualche bolla d'aria è rimasta comunque all'interno del circuito. Bolle d'aria all'interno del circuito lo fanno andare in ebollizione e perciò vanno tolte. Probabilmente il meccanico non ha svolto la procedura di spurgo che in questi casi deve essere fatta obbligatoriamente, pena un ebollizione del motore
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Reynard
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Napoli
Messaggi: 8


« Risposta #4 inserita:: Novembre 28, 2014, 08:50:09 am »

si infatti ieri ripassando dal meccanico ha effettuato lo spurgo pensando fosse qualche bbolla d'aria rimasta...ma il problema stamane si è ripresentato.... nn so piu che fare! Sad
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #5 inserita:: Novembre 28, 2014, 01:24:33 pm »

a questo punto va verificato se effettivamente la girante della pompa acqua gira o se ha problemi nel senso che magari è ferma perchè l'alberino è bloccato o ha altri problemi. Constatato ciò va visto se hai problemi di tenuta alla guarnizione della testata
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
10anniversario
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 42
Località: messina
Provincia: ND
Messaggi: 9


« Risposta #6 inserita:: Febbraio 17, 2015, 10:43:32 pm »

Ciao, avevo lo stesso problema anche io e cambiavamo sempre pompa e valvola, quanti km ha lo scooter? Avete cambiato il bulbo? La pompa che ti hanno sostituito è originale o aftermarket perche a quanto mi e sembrato cambia la durata quella originale resiste di piu anche se sembra identica.
Avete verificato che non ci siano bolle d'aria nel circuito?
Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!