lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #30 inserita:: Giugno 26, 2016, 05:19:47 pm » |
|
La differenza coi 400-500 é proprio questa, se sei già a 120 e vuoi fare un sorpasso coi vecchi 400-500 apri deciso e arrivi a 150-160 con facilità con i 350 mi sembra di capire sia più dura, anche perché la ridotta cilindrata si fa sentire
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
albertovr
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: verona
Provincia: ND
Messaggi: 26
|
 |
« Risposta #31 inserita:: Giugno 26, 2016, 10:02:31 pm » |
|
concordo sia con ale che con lele...cmq da 120 a 140kmh se la cava bene ma quando arrivo li proprio non ne ha più e urla ,per quello avere un mezzo che ,non dico 160 ,ma almeno 150 - 155kmh in caso di necessita li arriva x me sarebbe meglio. peccato cmq che il 500 non lo facciano più,se lo facevano ancora lo prendevo sicuro al posto di questo 350 anche xke mi piaceva pure di più come estetica.lho usato qualche mese prestatomi da un parente e mi pareva un gran bel mezzo,non condivido l idea piaggio di non farlo più...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AleT
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Tra Ve - Pd - Tv
Provincia: Venezia
Messaggi: 396
|
 |
« Risposta #32 inserita:: Giugno 27, 2016, 02:39:06 pm » |
|
è vero che è un bel mostriciattolo ma di certo non fa i 27km/l in urbano come questo 350..e a 140 quanto farebbe?...quindi come sempre c'è il rovescio della medaglia su tutte le cose, dipende sempre da che uso ne devi fare. per come fa i 130-140 devo dire che mi va più che bene così com'è, anche perchè di cavalleria ne ha parecchia rispetto al 300.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
albertovr
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: verona
Provincia: ND
Messaggi: 26
|
 |
« Risposta #33 inserita:: Giugno 28, 2016, 03:29:52 pm » |
|
difatti io il 300 non lho nemmeno preso in considerazione.ho detto che purtroppo il 500 non lo fanno più altrimenti l avrei preso subito.lho usato qualche mese e devo dire che lo preferisco al 350.verissima la questione consumi.ma sicuramente anche di spunto il 350 forse lo batte.ma a me complessivamente interessavano anche altre cose ,e tra i due avrei preso il 500 potendo...rimanendo cmq che anche il 350 è un bel mezzo ci mancherebbe,
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
edoardoghelardi
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Pisa
Provincia: Pisa
Messaggi: 14
|
 |
« Risposta #34 inserita:: Luglio 03, 2016, 12:27:18 am » |
|
Buonasera a tutti! Attualmente il mio 350 ha 3050 km ed ho riscontrato una velocità di Gps di 145.2 km/h in configurazione originale e 149.2 km/h con l'adozione di Variatore Malossi e molla di contrasto fornita nel kit. La cosa strana è che normalmente montando il variatore la velocità rimane invariata se non addirittura si perde qualche km/h (come mi è successo al mio X-City 250 con trasmissione completa Malossi), in questo caso il motore si deve essere un pò slegato così da guadagnare qualcosina!0-100 km/h migliorato sensibilmente con questa modifica, 120-140 km/h penso che il motore sia meno cattivo nel prendere gli ultimi rpm disponibili. Nota dolente i consumi, aumentati drasticamente con la sostituzione variatore!
|
|
|
Registrato
|
La Ninja del vicino è sempre più verde!!!
|
|
|
albertovr
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: verona
Provincia: ND
Messaggi: 26
|
 |
« Risposta #35 inserita:: Luglio 03, 2016, 02:47:00 pm » |
|
ma edorado scusa non ho capito,ma ne è valsa a pena?del malossi intendo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
edoardoghelardi
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 35
Località: Pisa
Provincia: Pisa
Messaggi: 14
|
 |
« Risposta #36 inserita:: Luglio 03, 2016, 10:33:31 pm » |
|
Secondo me si, non sto attento ai consumi però! la differenza prestazionale rispetto all'originale si sente molto bene!
|
|
|
Registrato
|
La Ninja del vicino è sempre più verde!!!
|
|
|
simo80
Beverlysta Junior

Scollegato
Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131
|
 |
« Risposta #37 inserita:: Luglio 04, 2016, 02:46:59 pm » |
|
..vale la pena eccome, ma i consumi schizzano alle stelle, senza mezzi termini. Fa 21/22 con un litro. Comunque l'aumento dei consumi è intrinseco in una modifica del genere.. se no si lascia l'originale e si sta felici.. 
|
|
|
Registrato
|
Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
|
|
|
albertovr
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Località: verona
Provincia: ND
Messaggi: 26
|
 |
« Risposta #38 inserita:: Luglio 19, 2016, 02:11:52 pm » |
|
a mettnfo il malossi,visto che ti guadagna solo 4 kmh di vel.max il vantaggio sta nello spunto fa fermo?o in cosa .sono curioso xke arei i n mente i farlo anchio tra un po ma vorrei capire in concreto alla guida cosa cambia
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #39 inserita:: Luglio 19, 2016, 07:20:03 pm » |
|
Ciao, per esperienza sul 400, il Malossi migliora un bel po' la partenza e la resa ai bassi, da' poca differenza in velocita' massima, MA tiene il motore alto e come conseguenza aumenta i consumi. Parere personale: lasciare la molla originale, giocare sul peso dei rulli. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
simo80
Beverlysta Junior

Scollegato
Età: 44
Località: Milano
Provincia: ND
Messaggi: 131
|
 |
« Risposta #40 inserita:: Luglio 21, 2016, 10:08:32 am » |
|
Quoto vingiul. Io al prossimo cambio rulli salirò di grammatura da 10 a 11-12, giusto per valutare prestazioni/consumi. Molla di contrasto io ho sempre montato la malossi in dotazione, francamente non mi è mai capitato di tenere l'originale ma anche qua bisogna vedere come si comporta da mezzo a mezzo: magari sul 400 di vingiul l'originale è già abbastanza rigida da andar bene, su altri mezzi invece può essere decisamente più morbida e rendere lo scatto meno performante.. ma davvero non ho fatto mai prove in questo senso.
|
|
|
Registrato
|
Beverly 350 ST - Bitubo, Multivar
|
|
|
gimmi
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 64
Località: trieste
Provincia: ND
Messaggi: 4
|
 |
« Risposta #41 inserita:: Marzo 10, 2017, 10:20:22 am » |
|
Riuppo questo thread.
Da ieri possiedo un beverly 350 ST ABS. L'ho acquistato di seconda mano da un tipo che conosco bene. Lo aveva immatricoato ad aprile 2014, poi l'ha usato per una settimana decidendo che non faceva per lui e utilizzandolo solo una volta ogni tanto in questi quasi tre anni. In totale ieri aveva 700 km. odorava ancora di nuovo, non so se mi spiego. Un paio di mesi fa è stato portato in officina per fare il tagliando dei mille, visto il tempo trascorso.
L'ho portato a fare un giro e in autostrada ho provato a "tirarlo" un po' per cominciare a slegarlo. il tachimetro non voleva saperne di passare i 140, ben al di sotto anche dei dati dichiarati dalla casa.
Premesso che in realtà di fare quelle velocità non me ne frega niente sia perchè lo scooter lo uso per trasferimenti in città e poco fuori, sia perchè se voglio velocità ho una moto che mi fa i 270, ho trovato un po' strano che non riesca a fare di più... forse la lunga inattività e un rodaggio teoricamente ancora in corso incidono su questo aspetto più di quanto mi aspettassi..
Però mi pare di aver letto che fin da subito molti altri utenti hanno visto ben altre cifre sul tachimetro.. mi seccherebbe, aldilà di tutto, averne imbroccato uno "spompato"... abituato comunque bene da 13 anni di beverly 500 con variatore Malossi che mi consumava sì come un transatlantico (vedere i 18km/l era un miraggio), ma andava come una scheggia, mi scoccerebbe un downgrade così forte..
|
|
|
Registrato
|
Solo chi cade può risorgere
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #42 inserita:: Marzo 10, 2017, 01:39:34 pm » |
|
Ci sono utenti che hanno fatto un rodaggio più soft e hanno notato poi maggiori velocità col l'andare dei km, slega bene il motore e non pretendere ancora la massima potenza, daltronde se ha fatto solo 700km le fasce ancora non si sono assestate e il motore dura fatica a salire di giri. Secondo me deve fare ancora qualche migliaio di km e poi vedrai che salirà, sarà una cosa normale. Più fai meglio il rodaggio più otterrai successivamente. A suo tempo al mio 400 feci un rodaggio in progressione fino ai 5000km passando prima i 100 e poi i 120 a 5000km, a 20000km sfiorava i 180 di tachimetro, tuttora a 100000km fa ancora i 170. Meglio fai il rodaggio meglio è
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #43 inserita:: Marzo 13, 2017, 08:43:37 am » |
|
Ciao, rifai la prova tra 6-7mila km e vediamo se trovi differenze. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
AleT
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Tra Ve - Pd - Tv
Provincia: Venezia
Messaggi: 396
|
 |
« Risposta #44 inserita:: Luglio 01, 2017, 06:53:21 pm » |
|
ad un anno esatto dall'ultima prova il mio 350 con 12000km adesso è passato dai 152 indicati ai 157...qualcosina ha preso...i 160 indicati o fondo scala mai visti cmq.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|