Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
Autore Discussione: Spia Immobilizer lampeggio continuo (Beverly 500)  (Letto 26316 volte)
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #15 inserita:: Gennaio 26, 2015, 10:13:41 pm »

se ci fossero problemi all'antenna o al suoi cablaggio la centralina quando giri la chiave su ON emmetterebbe dei codici diagnostici per evidenziare il problema e poi il led se ne strarebbe acceso fisso, se invece il led continua a lampeggiare il segnale di commutazione chiave su ON non viene ricevuto.
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Nico...AC/DC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 17



« Risposta #16 inserita:: Febbraio 04, 2015, 10:39:48 am »

Dunque, ho qualche aggiornamento!

Il gentilissimo Marrocco è riuscito a visionare i componenti che gli avevo inviato, ovvero centralina, immobilizer, antenna, chiave master.

Tutto funziona regolarmente!

Michele mi ha telefonicamente suggerito che probabilmente può dunque essere il relè di consenso posto nel sottopedana laterale destro, in coppia con il relè di consenso per la pompa benzina, che non darebbe quindi corrente da batteria a immobilizer.

Non appena mi reinvia tutto, inverto i due relè e vediamo se abbiamo trovato finalmente il problema!
Registrato
Nico...AC/DC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 17



« Risposta #17 inserita:: Febbraio 05, 2015, 11:46:16 am »

Aspettando il rientro dei componenti, quale dei due relè in foto, dovrebbe essere quello che porta la corrente all'immobilizer e quale quello della pompa benzina?

Ve lo chiedo perchè dalla tavola dell'impianto elettrico li ho trovati, ma avere una conferma anche da voi non fa sicuramente male (da quel che ho visto il destro è quello immobilizer)

Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #18 inserita:: Febbraio 05, 2015, 01:32:09 pm »

sono quei due relè bianchi sulla destra, quello più verso il posteriore dovrebbe essere quello che fa attivare il teleruttore d'avviamento che sta dietro mentre quello più verso l'anteriore dovrebbe essere quello dei carichi iniezione, comunque visto che hai le tavole dello schema controlla tramite i colori dei fili quali dei due è, potrebbero anche essere scambiati di posto in fase di assemblaggio. Comunque il teleruttore carichi iniezione viene comandato dalla centralina, nel tuo caso se continua a lampeggiare il led la centralina non riceve il segnale del commutatore a chiave perchè è la centralina che fa attaccare il rele carichi inizione appena hai girato la chiave ma se appunto il segnale la centralina non lo riceve è li che sta il problema. Prima di ammattire troppo faresti bene a far controllare il mezzo a un'officina con palmare di diagnosi che possono direttamente verificare dove mancano i segnali e da li intervenire sul componente che non da il segnale, così mi sembra che brancoli nel buio
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Nico...AC/DC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 17



« Risposta #19 inserita:: Febbraio 06, 2015, 11:37:23 am »

Ciao Lele!

Sisi i relè sono corretti come scrivi, volevo avere una conferma. Ma con lo schema elettrico sotto non ci sono più dubbi.

In realtà speravo di avere qualche idea più chiara dopo il controllo di Marrocco, che comunque mi ha confermato che antenna, immobilizer, centralina e chiavi funzionano al 100%.

Dunque il relè viene attivato solo una volta che dal commutatore a chiave arriva il segnale.

Se fosse il commutatore, dovrei controllare la parte posteriore del blocchetto chiavi, suppongo?

Effettivamente brancolo un po' nel buio ma principalmente mi lascia perplesso il problema che si è presentato dal nulla e che, riassumo nuovamente, girando la chiave su ON, si accende tutto bene, non si sente il rumore dell'avviamento pompa benzina/iniettore ed il led immobilizer continua a lampeggiare come nulla fosse (no messaggi di diagnosi) sia con chiave blu che con Master.

Quando mi arrivano di nuovo i componenti, una volta montati se saremo punto a capo (anche sostituendo i due relè l'uno con l'altro per vedere se almeno sento accendersi la pompa benzina) andrò in centro Piaggio.

Speravo di evitarlo (visto anche che dovrò spingerlo a mano, non è vicino e la neve è caduta copiosa), ma sono fiducioso, staremo a vedere.
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #20 inserita:: Febbraio 06, 2015, 01:23:46 pm »

come ti dicevo il relè carichi iniezione serve a dare alimentazione a tutto ciò che fa parte dei carichi iniezione e fondamentalmente la pompa benzina, iniezione e accensione, infatti non la senti girare da come dici. Una volta rimontato tutto devi appurarti che il relè vada e che fornisca alimentazione ai carichi iniezione, ma ciò che mi fa storcere il naso e che mi fa pensare ad altro è il fatto che dici che il led non smette di lampeggiare quando giri la chiave, ciò è indice di un problema di raggiungimento di tale segnale da parte della centralina e in pratica devi verificare prima di rimontare la centralina che tale segnale arrivi al pin sul connettore centralina perchè se tale segnale non arriva potresti avere problemi o al commutatore o al resto del cablaggio dell'impianto. Il comando della bobina del relè carichi iniezione viene dato dalla centralina ma dopo che la stessa ha ricevuto il segnale della chiave e ha riconosciuto il codice immobilizer sulla chiave quindi come vedi è fondamentale capire perchè il led continua a lampeggiare e se dipende dal segnale chiave lo devi verificare in qualche maniera, al limite direttamente sul connettore che si collega alla centralina, semmai indica di preciso che mezzo hai e cilindrata precisa motore
« Ultima modifica: Febbraio 06, 2015, 01:36:54 pm da lele73 » Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Nico...AC/DC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 17



« Risposta #21 inserita:: Febbraio 06, 2015, 05:25:50 pm »

Ciao Lele sei sempre disponibilissimo e gentile ti ringrazio molto!

Sto effettivamente impazzendo, io e l'elettronica spesso non andiamo molto d'accordo come si vede!

Oggi pomeriggio mi è arrivato tutto, così ho rimontato e provato l'accensione. Nulla, tutto come prima come mi aspettavo purtroppo.

Ho provato ad invertire i due relè ma nemmeno così ho avuto risultati positivi, sintomo che proprio la corrente non arriva nemmeno al relè di consenso per la pompa benzina (ed il led immobilizer continua inesorabile a lampeggiare).

Ho inoltre smontato il blocchetto chiavi, controllato i contatti e dato un po' di antiossidante.
Nulla.

A questo punto non so proprio cosa possa essere.

Tu lele cosa intendevi con "controllare direttamente sul connettore che si collega alla centralina"? 

Comunque il Beverly in questione è il 500cc anno 2002.

Magari domani mattina passo dal centro autorizzato Piaggio e sento cosa mi sanno dire!
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #22 inserita:: Febbraio 06, 2015, 08:36:38 pm »

Non so se il tuo è ancora più vecchio comunque dovrebbe essere simile come impianto, ti posto dal manuale d'officina del 460cc con iniezione modello IAW la pedinatura del connettore centralina, è li che devi controllare se arriva il segnale sotto chiave, se non arriva come ti dicevo o hai problemi al commutatore o all'impianto, come vedi il pin 26 fa capo ad "Alimentazione sotto chiave", è li che devi controllare quando giri la chiave su ON se arriva il 12V tra il pin e massa. Lo puoi o diciamo devi controllare anche a connettore staccato con chiave su "ON"
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Nico...AC/DC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 17



« Risposta #23 inserita:: Febbraio 07, 2015, 11:34:39 am »

Perfetto Lele con il tester controllo se al PIN 26 (positivo sotto chiave) ruotando su ON la chiave, arriva corrente 12V o meno (con tester collegato al pin 26 con il positivo e negativo su massa del connettore).

Se non arriva, posso ipotizzare sia più probabilmente il commutatore (quindi il retro del blocchetto chiave da sostituire).

Effettuo la prova sia a connettore attaccato che staccato, sempre ruotando su ON.

Ti aggiorno prima possibile! 
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #24 inserita:: Febbraio 07, 2015, 01:00:43 pm »

o è il commutatore oppure è il cablaggio dell'impianto dal commutatore alla centralina,
interruzione del cablaggio o altro......
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Nico...AC/DC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 17



« Risposta #25 inserita:: Febbraio 10, 2015, 09:47:48 am »

Misurazione con il tester effettuata!

Positivo su PIN 26 (alimentazione centralina) e negativo su PIN 23 (negativo centralina), giro la chiave (sto usando sempre la Master) su ON e niente, la misurazione è sempre 0V.

Metto anche una foto per capirci meglio.
Quindi potrei dedurre che o è il commutatore, oppure un problema sul cablaggio da commutatore a centralina...direi!



Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #26 inserita:: Febbraio 10, 2015, 11:13:49 am »

Sicuro di fare contatto correttamente con quei puntali?  Undecided
semmai invece di usare direttamente i puntali usa due terminali di resistenze da elettronica e inseriscili dentro al connettore a mo di filo che esce dal connettore e poi metti in contrasto su tali terminali i puntali e misuri così che sei sicuro del contatto elettrico. Fatto ciò se i pin son quelli corretti come da schema che ti ho inviato il problema può essere come dici di commutattore o di cablaggio, a te l'onere della verifica, comunque sia visto che hai individuato il pin controlla il colore del filo del sotto chiave e controlla il colore di quello che sta dietro il commutatore chiave, dovrebbe essere il solito. Visto che hai il tester con chiave su "OFF" controlla la continuità di tale filo o cablaggio e controlla se hai continuità su tali due punti così escludi problemi al cablaggio altrimenti hai problemi al commutatore
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Nico...AC/DC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 17



« Risposta #27 inserita:: Febbraio 11, 2015, 04:41:04 pm »

Controllato correttamente Lele, i puntali toccano i terminali femmina del connettore centralina!

Ma per scrupolo, come suggerito da te ho inserito due pezzi di cavo dello stesso diametro e ho rilevato sempre 0 Volt.
 
Il cavo del positivo che alimenta la centralina è a due strisce Rosa/Nero (PIN 26), mentre il negativo dell'alimentazione centralina è classico tutto nero (PIN 23).

Ho notato comunque che girando la chiave su ON, sento uno dei relè (quello giallo fronte centralina, nello scudo anteriore) che si attiva (si sente il "click" sia ruotando su ON che su OFF la chiave).

Quindi comunque la corrente fin lì arriva, visto che comunque si accende tutto il resto e i sensori benzina-temperatura acqua funzionano.

Potrei ipotizzare quindi che sia semplicemente il commutatore chiave? Sarebbe poi lui che nel caso non fa arrivare corrente alla centralina, non fa attivare nemmeno la pompa benzina (perchè il consenso gli arriva dalla centralina, appunto) e fa rimanere la spia immobilizer sempre accesa!

Il cavo del positivo centralina comunque passa dal lato destro dello scudo anteriore e poi scende verso il radiatore seguendo tutta la stessa matassa di cavi che dalla centralina proseguono.
Registrato
Nico...AC/DC
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Bologna
Provincia: ND
Messaggi: 17



« Risposta #28 inserita:: Febbraio 11, 2015, 06:58:53 pm »

Risoltoooooooo!!

Ho ricontrollato il cavo del positivo che alimenta la centralina ed era tutto integro.

Dunque ho ricontrollato cavalletto laterale, sensore di ribaltamento e anche questi okay.

Ricontrollo il pulsante rosso di arresto e anche questo okay.

Poi smuovo per sbaglio il cavo del connettore di arresto e per un secondo sento avviarsi la pompa benzina (era con chiave su ON).

Allora spengo, stacco batteria, seguo i due cavi che partono dal pulsante rosso di arresto...e nella matassa che va al manubrio trovo uno dei due cavi quasi tranciato.

Una mera cavolata come si suol dire, che non avevo visto prima di ora.
La parte di cavo tranciato era dentro alla sua guaina ed evidentemente posizionato male dentro alle plastiche.


Smontato mezzo Beverly, per un unico pezzo di cavo!

Sigh, sob e stra-sob.

Ma almeno è risolta! Grazie mille a Lele per l'immensa pazienza!
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #29 inserita:: Febbraio 11, 2015, 08:24:03 pm »

vai menomale che hai risolto, a volte si cerca per qualcosa e poi è altro, comunque l'importante che hai risolto.
Per la mia pazienza è una mia caratteristica caratteriale di un Ariete testardo,
non è altro che un piacere aiutare chi ha bisogno
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Pagine: 1 [2]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!