fabiom
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Firenze
Messaggi: 37
|
 |
« inserita:: Giugno 17, 2015, 03:18:54 pm » |
|
Ciao a tutti parlando con un mio collega , che ha un bugman 400, mi diceva che a breve doveva cambiare la cinghia di distribuzione....io gli ho detto che forse ti sei sbagliato e che devi cambiare la cinghia di trasmissione. Lui è sicuro che il meccanico gli ha detto cinghia di distribuzione. questa cinghia nei nostri scooter ogni quanto va combiata?? grazie ciao ciao      
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Giugno 17, 2015, 05:19:31 pm » |
|
C'è qualcosa di sbagliato in ciò che scrivi, per quello che riguarda il comando della distribuzione e dell'albero a camme che comanda le valvole c'è una catena di distribuzione e non una cinghia mentre per la trasmissione del moto dell'albero motore alle ruota c'è una cinghia di trasmissione trapezoidale comandata tramite le pulegge del variatore e della frizione, sul burgman dovrebbe essere analogo, non penso che per la distribuzione ci sia delle aste e bilanceri bensi una catena di distribuzione lubrificata col medesimo olio motore, tutti gli scooter 4 tempi sono fatti così dai 125 ai 500 e oltre
|
|
« Ultima modifica: Giugno 17, 2015, 08:07:36 pm da lele73 »
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
fabiom
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Firenze
Messaggi: 37
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Giugno 17, 2015, 09:19:57 pm » |
|
ciao, esatto lui diceva che sostituiscono la distribuzione ogni 30000km... ma se hanno la catena mi sa che non ha capito cosa gli fanno, comunque gli hanno preventivato 400 euro di spesa... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Giugno 17, 2015, 09:27:56 pm » |
|
Con 400€ di spesa gli fanno cinghia di trasmissione e catena di distribuzione a meno che non abbia altri interventi da fare tipo cambio dischi e pasticche
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
Matteocifalotu
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: Catania
Provincia: Bolzano
Messaggi: 29
Catanisi sugnu
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Giugno 25, 2015, 11:04:35 am » |
|
, sul burgman dovrebbe essere analogo, non penso che per la distribuzione ci sia delle aste e bilanceri bensi una catena di distribuzione lubrificata col medesimo olio motore, tutti gli scooter 4 tempi sono fatti così dai 125 ai 500 e oltre
Scusa non riesco a capire, di solito un motore a 4tempi ha aste bilancieri registri eccetera....... Forse ti sei sbagliato nello scrivere. Scusami se ti correggo.....
|
|
« Ultima modifica: Giugno 25, 2015, 11:07:39 am da Matteocifalotu »
|
Registrato
|
Matteocifalotu
|
|
|
mign
Beverlysta Junior

Scollegato
Sesso: 
Età: 61
Località: Porto Mantovano (MN)
Provincia: ND
Messaggi: 165
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Giugno 25, 2015, 12:02:11 pm » |
|
, sul burgman dovrebbe essere analogo, non penso che per la distribuzione ci sia delle aste e bilanceri bensi una catena di distribuzione lubrificata col medesimo olio motore, tutti gli scooter 4 tempi sono fatti così dai 125 ai 500 e oltre
Scusa non riesco a capire, di solito un motore a 4tempi ha aste bilancieri registri eccetera....... Forse ti sei sbagliato nello scrivere. Scusami se ti correggo..... aste bilanceri negli anni '70...da parecchio sono con albero a cammes in testa mossi da catena o cinghia
|
|
|
Registrato
|
Beverly 300/2010
|
|
|
Matteocifalotu
Beverlysta Newbie
Scollegato
Sesso: 
Età: 48
Località: Catania
Provincia: Bolzano
Messaggi: 29
Catanisi sugnu
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Giugno 25, 2015, 12:12:55 pm » |
|
, sul burgman dovrebbe essere analogo, non penso che per la distribuzione ci sia delle aste e bilanceri bensi una catena di distribuzione lubrificata col medesimo olio motore, tutti gli scooter 4 tempi sono fatti così dai 125 ai 500 e oltre
Scusa non riesco a capire, di solito un motore a 4tempi ha aste bilancieri registri eccetera....... Forse ti sei sbagliato nello scrivere. Scusami se ti correggo..... aste bilanceri negli anni '70...da parecchio sono con albero a cammes in testa mossi da catena o cinghia Scusami se insisto, ma i bilancieri ci sono ugualmente per comandare apertura e chiusura delle valvole tramite albero a camme , o mi sbaglio???
|
|
|
Registrato
|
Matteocifalotu
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Giugno 25, 2015, 01:16:27 pm » |
|
Sui Piaggio come sui moderni e attuali 4 tempi ci sono albero o alberi a camme che vengono comandati da cinghia o catena di distribuzione, i motori con aste e bilanceri comandati dal movimento dell'albero motore ormai non sono più presenti sui 4 tempi dai tempi del 903cc della Fiat 127, quindi ben oltre 40 anni. Nello specifico sui Piaggio 4 tempi e 4 valvole c'è una catena di distribuzione interna al carter motore che comanda un albero a camme che a sua volta comanda con aste di rimando le rispettive valvole, 2 di aspirazione e due di scarico. Comunque sia la catena di distribuzione in genere se ben lubrificata da un corretto ricambio dell'olio come prescritto dalla casa madre non necessita di sostituzione se non a chilometraggi piuttosto alti anche intorno i 100000km, per mantenerla in corretta funzionalità c'è un tenditore di catena che ne compensa l'allungamento per il relativo deterioramento. Nel caso in cui il tendicatena arrivasse a fondocorsa te ne accorgeresti dall'aumento della rumorosità del motore al minimo
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Giugno 25, 2015, 01:17:17 pm » |
|
Ciao, Scusami se insisto, ma i bilancieri ci sono ugualmente per comandare apertura e chiusura delle valvole tramite albero a camme , o mi sbaglio??? non sbagli, sono le "aste" a non eistere piu' sui motori attuali. sostituite dalle catene o dalle cinghie, a vantaggio di una minore rumorosita' meccanica e di una minore manutenzione. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
|