Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2
  Stampa  
Autore Discussione: Ma tu cosa porti nello scooter ?  (Letto 8639 volte)
ocraimo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Pompei
Provincia: ND
Messaggi: 23


« inserita:: Luglio 03, 2015, 05:29:21 pm »


Solo chi è all'inizio come me chiede:

Ma tu cosa porti nello scooter ?(mi riferisco a utensili o altro)
oltre ad 1 candela con relativa chiave, 2 cacciaviti, 1 torcia
cos'altro?

E solo chi è già veterano può consigliare............


grazie
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Luglio 03, 2015, 05:52:08 pm »

io porto oltre al sacchettino che da Piaggio con un cacciavite a croce, la chiave per svitare la candela e la chiave per registrare gli ammo posteriori porto pure una candela usata di scorta nell'eventualità servisse, inoltre porto sempre dietro due cavi con pinze medio-piccole nell'eventualità che la batteria mi lasci a piedi, non quelli da macchine ma due cavi più corti assemblati da me ma sufficienti per arrivare a una batteria per non prendere troppo posto nel sottosella, poi tengo sempre l'impermeabile completo in due pezzi nella sua contenuta sacca e infine due piccoli straccetti tipo mocio-vileda nell'eventualità servissero
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #2 inserita:: Luglio 03, 2015, 08:48:24 pm »

Ciao,
oltre a varie chiavi di provenienza da altre moto possedute in passato: un kit per forature con bombolette di CO2, un compressorino, viti autofilettanti, nastro adesivo, filo di ferro, fascette il plastica, giacca e pantalone antipioggia, casco (per ospiti), valvola termostatica modificata (sempre aperta), candela, filo e morsetto (per acceleratore), lampada faro, fusibili.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
DaMa80
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 10


« Risposta #3 inserita:: Luglio 03, 2015, 10:30:39 pm »

Io mi porto dietro sempre la tuta intera antipioggia, un panno in microfibra per asciugare, un pacchetto di fazzoletti, attrezzi solo il kit Piaggio
Registrato

l'importante è arrivare...
GNK
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: ND
Messaggi: 68


Bev 350 ST : apri e ce n'è!!


« Risposta #4 inserita:: Luglio 04, 2015, 09:35:40 am »

dipende dall'età del tuo scooter e dal tragitto che intendi percorrere, cmq +/- kit-forature, tuta pioggia, guanti e sottocasco invernali, un ragnetto e rete elastica, liquido pioggia per visiera, qualche panno, attrezzi extra provenienza Yamaha, "zainetto" ma ... non sempre è necessario  argue!! evil6 evil6 evil6
Registrato

ocraimo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Pompei
Provincia: ND
Messaggi: 23


« Risposta #5 inserita:: Luglio 04, 2015, 04:51:45 pm »

Grazie amici,
raggruppo un pò i vostri suggerimenti:

 sacchettino che da Piaggio con un cacciavite a croce
 la chiave per svitare la candela e la chiave per registrare gli ammo posteriori
candela usata di scorta
due cavi con pinze medio-piccole
'impermeabile completo
due piccoli straccetti
kit per forature con bombolette di CO2,
un compressorino, viti autofilettanti,
nastro adesivo, filo di ferro, fascette il plastica,
valvola termostatica modificata (sempre aperta)
filo e morsetto (per acceleratore), lampada faro, fusibili.
un pacchetto di fazzoletti,
guanti e sottocasco invernali, un ragnetto
liquido pioggia per visiera

Mi verebbe da ironizzare ma pensandoci bene ogni cosa da voi scritta può essere indispensabile al momento giusto,cercherò di aggiornare il mio vano utensili dello scooter

grazie farò tesoro delle vostre dritte
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #6 inserita:: Luglio 05, 2015, 11:07:50 am »

Ciao,
Citazione
Ma tu cosa porti nello scooter ?(mi riferisco a utensili o altro)
avevi chiesto cosa portiamo noi, per te il discorso puo' essere diverso: ad esempio, a te che hai un 250 la valvola termostatica modificata non serve, sono i 400/500 che hanno dei problemi di possibile blocco della valvola.
Considera che userei le bombolette di CO2 del kit forature solo se il copertone si fosse stallonato (quindi in pratica MAI, ma per quello che pesano/ingombrano meglio averle dietro che rimpiangerle...), altrimenti basta il compressorino.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
ocraimo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Pompei
Provincia: ND
Messaggi: 23


« Risposta #7 inserita:: Luglio 06, 2015, 01:31:05 pm »

Grazie Vingiul,
dall'esperienza fatta in questo mese,personalmente dovrei portarmi dietro anche una batteria,
lasciando i cavi a casa,
ho scoperto (purtroppo) che l' I.E.ha bisogno di energia sempre:
ho problemi di ricarica batteria e questo è a causa dello statore,
 quando le luci si affievoliscono,
            non suona più
                 se acceleri non ha potenza
                                        e addirittura si spegne......
allora sei con la batteria scarica haimè
non può proprio andare,neanche se ponticelli con un altro accumulatore

(pensierino del giorno)
ho scoperto un dolce buonissimo e il dottore mi ha messo a dieta!!!!!!!!
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #8 inserita:: Luglio 06, 2015, 01:49:45 pm »

Ciao,
sei certo che sia lo statore, anche se hai gia' cambiato il regolatore? In zona Pompei non dovresti avere difficolta' a ripararlo o trovarne uno usato.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
ocraimo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Pompei
Provincia: ND
Messaggi: 23


« Risposta #9 inserita:: Luglio 07, 2015, 01:05:03 pm »

per evitare tempo fatica e denaro,( anche perchè sono alle prime esperienze) l'ho portato dove l'ho comprato (Gragnano),ora attendo impaziente che mi chiamino per il ritiro,ti informo su questa      "scooternovella"
ciao
Registrato
ocraimo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Pompei
Provincia: ND
Messaggi: 23


« Risposta #10 inserita:: Luglio 10, 2015, 06:46:50 pm »

ciao Vingiul
ritirato ieri sera
si direbbe che sia a posto,
a domanda cosa è stato fatto?
 la risposta è stata
siamo sempre a vostra disposizione
è in garanzia e va bene così
oggi per lavoro l'ho usato,anche in autostrada
tutt'ok
saluti
Registrato
ocraimo
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Pompei
Provincia: ND
Messaggi: 23


« Risposta #11 inserita:: Luglio 10, 2015, 06:49:09 pm »

penso sia stato cambiato lo statore
Registrato
Bobby10
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Località: Caserta
Provincia: ND
Messaggi: 104

Se sei incerto gas aperto


« Risposta #12 inserita:: Agosto 03, 2015, 03:59:42 pm »

il bloccadisco
Registrato

vykE3
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 30
Località: Giugliano
Provincia: ND
Messaggi: 36



« Risposta #13 inserita:: Agosto 03, 2015, 06:04:17 pm »

Oltre ad alcune pezze per lavarlo mi porto un set di attrezzi per smontarlo in caso di bisogno ed il kit per le forature
Registrato

Kimbo91
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Napoli
Provincia: ND
Messaggi: 198



« Risposta #14 inserita:: Agosto 26, 2015, 12:10:47 am »

Io quest'anno ho fatto dei "viaggetti" un pò più lunghi col beverly e come te mi sono preoccupato per cosa portare, ti faccio un elenco:
-chiavi candele
-chiave ammortizzatore
-chiavi per la trasmissione
-cacciavite
-pinza
-set di fusibili ( mi sono serviti)
-kit per foratura
-candela
-cinghia trasmissione ( per precauzione perche era a meta vita)
-1 lt di olio motore
- una bottiglietta di liquido per radiatore
-fil di ferro
-nastro isolante
-tester ( per tenere sotto controllo la batteria)
-2 ragni
- casco per passeggero
Se non sbaglio non manca niente, anzi una cosa manca: LA TUTA ANTIPIOGGIA che per sfortuna ho dimenticato a casa e mi sono ppreso un paio di grandinate!
Ho apportato anche delle modifiche allo scooter per rendere il viaggio più comodo come: porta navigatore e un ulteriore presa accendi-sigari nel cruscotto, al beverly ho fatto anche un ceckup completo.
Tutte queste cose le porto con me solo per giri lunghi, quando sono nei paraggi porto solo il minimo indispensabile.
Registrato

Scusate le spalle ma sono troppo avanti!

Pagine: [1] 2
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!