Ma senti Piaggio non da un indicazione esplicita di sostituzione ad alcun chilometraggio e solo un'indicazione di pulizia dello stesso con aria compressa con mi immagino l'indicazione di rimozione di eventuali residui. Tale filtro a maglia molto stretta siccome è messo nel pescaggio delll'olio sulla mandata di aspirazione dell'olio da parte della pompa olio ha solo il compito di evitare che residui solidi entrino in circolazione nell'impianto di lubrificazione e che possano danneggiare o la pompa olio o le varie parti del motore in lubrificazione soprattutto le fasce motore. Io per scrupolo l'ho cambiato la prima volta dopo oltre 60000km perchè sempre in dotazione dell'originale ma se ben pulito probabilmente non andrebbe mai cambiato, l'importante è mantenere sempre buona la qualità dell'olio e non cambiare il lubrifiacnte oltre le indicazioni date dalla casa madre. Il filtro a maglia fine quindi ha il compito di bloccare le impurità solide che potrebbero venirsi a creare nel circuito e il filtro a cartuccia invece di assorbire col tempo le impurità dell'olio, è ovvio che una sostituzione più frequente dell'olio è di aiuto al mantenimento delle condizioni del motore.
Ottima spiegazione, grazie.
