Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: E' necessario sostituire il bullone della ruota posteriore?  (Letto 5196 volte)
Barney
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: Francia
Provincia: ND
Messaggi: 36



« inserita:: Settembre 21, 2015, 07:10:26 pm »


Ciao a tutti,
ricordo che quando avevo il cinquantino e facevo il tagliando tra le varie operazioni da compiere c'era la sostituzione del bullone autobloccante della ruota posteriore.
Ora ho un Beverly 300, ho fatto il tagliando da solo ma non so se tale bullone va sostituito o sugli scooteroni non è necessario.
Se non sbaglio sul libretto di uso e di manutenzione (che ora non ho con me) c'era la voce "controllo serraggio bulloni" o qualcosa di simile nella tabella relativa alle operazioni da svolgere durante il tagliando. A quali bulloni si riferisce di preciso?
Grazie in anticipo
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608



« Risposta #1 inserita:: Settembre 21, 2015, 10:55:09 pm »

Ciao,
quello della ruota posteriore (o nessun bullone, se per questo...) e' autofilettante, e' invece fermato con una coppiglia: quella va cambiata sempre, il bullone solo in caso di danneggiamento.
I controlli da fare riguardano (nelle intenzioni) tutti i bulloni, per il caso di serraggi non adeguati.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #2 inserita:: Settembre 21, 2015, 11:30:23 pm »

Ma senti la coppiglia andrebbe cambiata ma io senti in 80000km e cinque cambi gomme l'ho cambiata 2 volte, almeno mi sembra, basta fare attenzione quando si toglie e non piegarla eccessivamente quando si rimette, tanto basta piegarla poco e svolge comunque la sua funzione di autobloccante del dado ruota che andrebbe serrato preventivamente a una coppia di circa 120Nm, analoga a quella del serraggio di un bullone cerchio di una ruota auto 
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!