Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1] 2 3 ... 6
  Stampa  
Autore Discussione: XENON DOMANDE E RISPOSTE UTILI  (Letto 55498 volte)
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« inserita:: Maggio 09, 2007, 06:47:29 pm »


XENON DOMANDE E RISPOSTE UTILI

Salve ragazzi ovviamente ho aperto questo post per tenere a mente tutte le cose che ci siamo già detti in merito allo xenon e per consentire ad eventuali altri curiosi di chiarirsi le idee prima di rifare domande a cui abbiamo un pò tutti già risposto.

DON GERRY  Wink Wink Wink
« Ultima modifica: Marzo 03, 2010, 12:44:29 pm da street_hawk » Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #1 inserita:: Maggio 18, 2007, 10:01:49 pm »

Citazione di: unodinoi
Street il beverly monta l'H7 ? quale gradazione mi consigli?
Beh ragazzi io consiglio una lampada da 6000 prossimamente se ci riesco infatti ho intenzione di cambiare la mia 8000 al beverly perchè come si è detto anche se è bella da vedere ha un effetto leggermente minore in termine di resa luminosa e visto che in auto monto le 6000 con la quale adesso mi permetto il lusso di camminare normalmente anche in caso di pioggia (ah dimenticavo dii dirvi che la mia bravo adesso non ha + bisogno ne di abbaglianti , se non per segnalazioni, e ne di fendinebbia) e mi trovo splendidamente monterò e consiglierò sempre e solo quella  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:
6000°K è l'ottimo per chi di notte non vuole avere sorprese dall'asfalto  :wink:  :wink:
Appena riesco vi faccio due foto  :wink:
Per il resto cercherò quanto prima di fare delle foto di come e dove montare il tutto visto che a breve devo smontare lo scudo per una verifica     Tongue  Tongue  Tongue ma vi assicuro che il montaggio è estremamente facile per chiunque abbia almeno una volta smontato lo scudo anteriore  :wink:
Spero di esser stato esauriente per il momento :wink:  :wink:  :wink:  :wink:
« Ultima modifica: Gennaio 07, 2008, 10:58:36 pm da street_hawk » Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
beverly500racing
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 62


« Risposta #2 inserita:: Maggio 19, 2007, 03:19:36 pm »

Citazione di: "alpha73"
xkè mettere un interrutore x tenero la lampada xenon spenta
vogliamo proprio nascondere il bello?
sai ke invidia di giorno e sppratutto di notte non siete d'accordo ??
io x il ciurcuito ritardante mi sembra una sciokkezza
ragazzi stiamo parlando di ballast (centraline) ke sono naate x sopportare anke il momento dell'accensione, scusate allora il problema si porrebbe anke quando passate dai fari bassi agli alti e viceversa...tipo il classico lampeggio...a me pare una sciokkezza
cmq lievitate lievitate ke a 20 ci arriviamo a quanto pare lunedì si chiude speriamo bene
ciaoooooooooooooooooooooooooooooo


Non hai capito qual'è il problema...
La ballast per accendere la lampadina allo xenon, ha un assorbimento di 10/11 Ampere (praticamente paragonabile all'assorbimento di una o più lampadine, per una potenza di circa 130 Watt) per una decina di secondi.
Ora, se tu inserisci la chiave nel bolocchetto e la ruoti (posizione di marcia) da quel momento la ballast per una decina di secondi assorbe 10 Ampere per accendere la luce anabbagliante. Solitamente, dal momento in cui inserisco la chiave, al momento in cui faccio avviamento, passano circa 1-5 secondi, quindi l'assorbimento del motorino d'avviamento, si somma a quello della ballast. Visto che la batteria del 500 è di 14 Ampere e visto che oltre al motorino d'avviamento, nel momento dell'accensione deve alimentare anche la centralina, luce di posizione ant. e post., bobina accensione per la candela, illuminazione e alimentazione strumenti cruscotto... mi pare che che per tutto ciò, gli Ampere della batteria scarseggiano.... Ecco perchè si parla di mettere un interruttore per tenere le luci xenon spente al momento dell'accesine, e non mi sembra affatto una sciocchezza!  :wink:
Certo che perdere la comodità di avere l'anabbagliante già acceso... un pò ci infastidisce (è brutto essere pigri, ma alle comodità ci si abitua presto...) da quì il discorso di realizzare un circuitino che accenda automaticamente le xenon dopo una 15ina di secondi (evitandoci anche ti dimenticare le luci spente...), ossia quanto noi abbiamo già sicuramente messo in moto il nostro mezzo.

Ps: Ho disegnato un circuitino che "dovrebbe" funzionare... purtroppo non ho avuto il tempo di realizzarlo, cmq, se a qualcuno interessa... posso inviare lo schema elettronico  :wink:
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #3 inserita:: Maggio 21, 2007, 10:12:03 pm »

Allora ho fatto di meglio così paragonate la mia 8000 con la 6000 del mio amico e vi chiarite ogni dubbio  :wink:  :wink:
[/b]




Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #4 inserita:: Maggio 22, 2007, 09:11:49 am »

Citazione di: "Giammo89"
nell ultima foto quella a paragone noto che la lampada 6000K è piu forte...è un effetto che è venuto con la foto oppure le 6000k sono piu forti delle 8000K

beh apparte la foto cmq per me la 6000 fa + luce della 8000 che andando nell'azzurrato perde un pò di potenza in termini di illuminazione  :wink:  :wink:
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
murzino
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 159


WWW
« Risposta #5 inserita:: Maggio 22, 2007, 10:16:43 pm »

Ragazzi solo adesso posso dare un giudizio sulla lampada allo Xenon 6000k!!!
La luce emessa è spaventosa!!!! La strada sembra illuminata a giorno e i bordi della strada sono chiarissimi!!!
Per me soprattutto,portatore di lentine,è una grande sicurezza !!!!
Le consiglio a tutti ...appena accese danno sull'azzurrino ma non appena riscaldate,tempo circa 10 sec, diventano bianchissime!!!!!!
Io sinceramente sono scioccato dal fascio luminoso !!!!!!!
Domani spero di postarvi alcune foto notturne per farvi capire il Lumen emesso...
Grazie a Robbier abbiamo fatto il lavoro in 3 ore circa...
per il resto ha spiegato chiaramente la procedura e la difficoltà nel posizionare la centralina !!!!!
Cmq ne valeva assolutamente la pena!!!!
Viaggiare di notte adesso non è più un problema!!!
Registrato
murzino
Beverlysta Junior
**
Scollegato Scollegato

Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 159


WWW
« Risposta #6 inserita:: Maggio 24, 2007, 09:56:17 pm »

Come promesso ecco le foto!!! 6000k
A voi il giudizio!!!





Ripeto che le foto non rendono mai giustizia!!!
Cmq potete vedere la differenza tra abbagliante (alogeno) ed anabbagliante (xenon)
« Ultima modifica: Gennaio 07, 2008, 05:19:34 pm da street_hawk » Registrato
CAKKOLA
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: TORINO
Provincia: ND
Messaggi: 393



« Risposta #7 inserita:: Giugno 13, 2007, 02:40:56 pm »

Citazione di: "amedeo"
ho chiesto alla Piaggio di Brescia e mi dicono che è una modifica mai eseguita da loro in precedenza alla mia richiesta... che non sanno se le H7 possono essere problema di troppo calore x il vetro ..e potrebbe addirittura rovinarsi x troppo caldo.

che dire??


 :? Rileggi il post queste lampade non SCALDANO di più, anzi meno,...e consumano meno visto che vanno a 35W , l'unico inconveniente può essere la partenza visto che quando accendi la lampada la centralina per circa 10sec assorbe 130w molti di noi hanno ovviato il problema con un interruttore per gli anabbaglianti, altri con un circuito che ritarda l'accensione,...
Certo che se tu lo chiedi alla Piaggio mai e poi mai ti daranno il benestare visto che non sono neanche omologate dette lampade se non con un regolatore automatico di altezza.
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #8 inserita:: Giugno 13, 2007, 03:27:53 pm »

Citazione di: "CAKKOLA"

 :? Rileggi il post queste lampade non SCALDANO di più, anzi meno,...e consumano meno visto che vanno a 35W , l'unico inconveniente può essere la partenza visto che quando accendi la lampada la centralina per circa 10sec assorbe 130w molti di noi hanno ovviato il problema con un interruttore per gli anabbaglianti, altri con un circuito che ritarda l'accensione,...
Certo che se tu lo chiedi alla Piaggio mai e poi mai ti daranno il benestare visto che non sono neanche omologate dette lampade se non con un regolatore automatico di altezza.

Non avrei saputo dire meglio di te ....e cmq se avete la pazienza di leggere tutto troverete le risposte alle vostre domande prima di rifarle....
dai è lungo ma .... leggetelo
cmq torno a dire problemi ZERO  montaggio in 30 minuti e soddisfazioni TANTE!!!!
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
CAKKOLA
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: TORINO
Provincia: ND
Messaggi: 393



« Risposta #9 inserita:: Giugno 15, 2007, 02:08:26 am »

Citazione di: "street_hawk"
Citazione di: "CAKKOLA"

Cheesy SONO ARRIVATE OR ORA,.... COMPLIMENTI STREET
Grazie per il rigoroso servizio, ti posso raccomandare a tutto il club, ho fatto bene a darti il mio voto.. :wink:


ASSAFA'  :cheers:  :cheers:  :cheers:  :cheers:  :cheers: guarda proprio con la tua spedizione che era la più costosa e voluminosa stavo col fiato sul collo  :pale:  :pale:  :pale:
Per fortuna tutto ok !!!!!! :wink:  :wink:  :wink:
Adesso mi raccomando fai tutto certosinamente e con calma e mandaci le foto dell'effetto finale  :wink:  :wink:  :wink:


 Cheesy Certamente, cercherò di fare il lavoro quando ho um pò di tempo così cercherò di avvicinarmi a fare una guida come quelle di Robbie,.. magari mettiamo su una ditta di Beverly Lampade,..
Sempre che la Piaggio non decida di metterle di serie,...
Registrato
Drakon
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: CATANIA
Provincia: ND
Messaggi: 672


« Risposta #10 inserita:: Giugno 18, 2007, 11:16:12 pm »

Vi faccio vedere la differenza tra il simil-xenon e l'originale per chi è indeciso ad acquistare questa SPLENDIDA LAMPADA!

rifatevi gli occhi Cheesy:D:D

PRIMA



DOPO


PS:la luce è alta xke il faro era smontato  Tongue

Qui il video Cheesy
http://www.youtube.com/watch?v=oQGs9I19VOM


questo post lo dedico a chi è indeciso sull'acquisto di questa lampada...

La differenza con una comune lampada alogena la vedere voi stessi dalle foto.. per quanto riguarda il prezzo devo dire che street(veramente gentile) offre il servizio di spedizione senza che ci guadagni.. e il prezzo della lampada e spedizione è veramente competitivo!


PS:vorrei precisare che la mia lampada allo xenon non è stata acquistata da Street, ma è assolutamente uguale l'effetto!

NE SONO SODDISFATTO!!
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #11 inserita:: Giugno 20, 2007, 04:51:41 pm »

Citazione di: "sbreight"
una domanda:
dopo aver montato la lampada il faro si deve regolare in altezza(verso il basso)ho va bene così?

basta riportarlo ai canoni standard come da libretto e sei ok se poi quallcuno dovesse lampeggiarvi allora abbassatelo ancora un pochino  :wink:
cmq a me non mi ha mai lampeggiato nessuno  :wink:  :wink:
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #12 inserita:: Luglio 02, 2007, 01:05:56 pm »

Citazione di: "apripista"
street ma è poi possibile passare da faro allo xeno a normale in caso di vendita?

certamente nel caso segui la mia guida dopo dovrai solo procurarti un tappo da incollare al posto del buco per passare i fili che ho fatto dietro al faro  :wink:  :wink:
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
mao288
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 2252


RITENTA SARAI PIU FORTUNATO/A............


WWW
« Risposta #13 inserita:: Luglio 31, 2007, 10:48:23 am »

grazie street per il kit davvero ottimo anche se io forse a saperlo prima avrei scelto la colorazione 8000k ma fa niente si vede meglio, il montaggio davvero semplicissimo ho avuto solo qualche problema di troppo nel montare l'interruttore:



ma questo ne parlerò in un altro post per nn andare in ot

il montaggio in se è davvero facile grazie anche alle guide e video guide di robbier9 e street senza loro saremo rimasti ore e ore senza fa un cacchio, ecco qui alcune foto del mio gruppo ottico acceso e spento

buio



xenon



xenon e simil xenon le H7 con vetrino blu



simil xenon



scusate la scarsa qualità delle foto

per il ""mitico"" Fuoco che ho avuto modo di conoscere ed ammirare come tutto il resto del gruppo campania
il libretto dice di mettere il bev in posizione di movimento anche con pilota abbordo e mettersi a 10mt da uno schermo bianco il fascio luminoso superiore nn deve superare i 70cm di altezza da terra con questa regolazione io mi trovo benissimo...

Non ho fatto foto del montaggio perche in giro ce ne sono anche troppe...

Cmq raga se siete indecisi se prenderlo o no il kit, io vi consiglio

accattatavel' o' kitt' è buon' assaj'.....

ciauuuuuuuuu
« Ultima modifica: Gennaio 07, 2008, 05:28:39 pm da street_hawk » Registrato
CAKKOLA
Beverlysta Senior
***
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 54
Località: TORINO
Provincia: ND
Messaggi: 393



« Risposta #14 inserita:: Ottobre 12, 2007, 12:06:29 am »

Gerardo, non sai come sono contento dello Xenon sul mio porco,..e anche sulla macchina.
Tutto un altro viaggiare anche di giorno, e pensare che alcuni se ne disfano dopo alcuni mesi, io non tornerei indietro e poi mi hai fatto fare un ottimo affare,  pensavo ( visto i prezzi) che non l'avrei mai fatto.
Comunque ancora Grazie.
Registrato
Pagine: [1] 2 3 ... 6
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!