Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6
  Stampa  
Autore Discussione: XENON DOMANDE E RISPOSTE UTILI  (Letto 55561 volte)
vicky78
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Battipaglia (SA)
Provincia: ND
Messaggi: 682


« Risposta #15 inserita:: Novembre 02, 2007, 08:15:49 am »

....scusate....ma se monto il kit all xeno....perdo i diritti di garanzia sull'elettronica o no??lo chiedo perchè il mio scooter è "piccino" ha solo 6 mesi di vita....non vorrei fare casini con la piaggio.....
ma io penso di no.....se nn si deve modifcare nulla.....
Registrato

La potenza è nulla senza il controllo!!!

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #16 inserita:: Novembre 02, 2007, 09:00:45 am »

infatti lo penso pure io che dopo il primo semestre di vita dello scooter alla piaggio feci montare il variatore polini e dopo poco gli montai il faro allo xenon :mrgreen::mrgreen:  a me non hanno dato problemi .... poi paese che vai usanze che trovi :wink: :wink:
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
piccolobolide
Utente non iscritto
« Risposta #17 inserita:: Dicembre 12, 2007, 11:38:44 am »

IL 4300 COM E ?   fa ancora piu luce del 6000 vero ?
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #18 inserita:: Dicembre 12, 2007, 03:04:52 pm »

si dovrebbe ma non l'ho mai provata ....... sulla macchina monto le 5000 e sul vbeverly le 6000 e ti devo essere sincero la 6000 a confronto sembra + luminosa ma può essere che i miei occhi gradiscano più la luce bianca tendente all'azzurrino quindi da 5000 >>> a 6000 anzichè il contrario a scendere dai 6000 >>>>> alle 4300  Wink Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #19 inserita:: Dicembre 20, 2007, 10:23:44 am »

Ciao sergio in pratica per capire l'effetto di 10000 e 12000 °K devi accontentarti della stringa che vedi nel post con le foto dei fari di più non saprei dirti nessuno me le ha mai chieste e di conseguenza non saprei illustrarti  :Smiley :Smiley :Smiley
ma ti garantisco che chi ha montato le 6000°k ancora mi ringrazia  Grin Grin Grin
quindi riflettici bene .... apparte che le 6000°K le ho disponibili ...penso sempre che esagerare con una colorazione troppo forte è come mettersi in mostra con le forze dell'ordine + del necessario ...... quindi riflettici e quando decidi fammi sapere son quì  Grin Grin Grin
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
mao288
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 2252


RITENTA SARAI PIU FORTUNATO/A............


WWW
« Risposta #20 inserita:: Dicembre 30, 2007, 03:09:10 pm »

illosko da come ho capito nel post che hai messo con la presentazione del tuo new beverly, non sai cosa pigliare. Bhe faccio un po le veci del don gerry se me lo permette Grin Grin Grin ...
Allora se vuoi lo xenon, diciamo che è quasi un obbligo prenderlo almeno per l' anabbagliante, dato che è questo il nome del faro basso che usiamo quotidianamente...
Da un mesetto, da quando il don, ha portato nuova luce alle nostre sfrenate fanatasie di smanettoni modificati nel cervello, le nuove centraline slim, che si accendono in meno di 1 secondo, possiamo mettere lo xenon anche al abbagliante, cosa che con le vecchie centraline, che avevano un tempo di risposta a piena luce di 6 secondi, non era posibbile....
Il consiglio che si da sempre sulla colorazione, è quella dei 6000K che è una luce ghiacciata, la 8000K l'ha montata un nostro amico del club kekko_beverly propio qualche gg fa, è ha messo online anche delle foto della resa visiva, è da come si sapeva, fa una luce molto blu, adesso pensa se gia la 8mila fa luce blu, la 10mila è sul blu violaceo. Adesso ogniuno ha i suoi gusti, ma ti dico che + sali di gradazione, + la visibilità e la resa tende a calarsi.
spero di esserti stato d'aiuto... Wink
Registrato
vicky78
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 47
Località: Battipaglia (SA)
Provincia: ND
Messaggi: 682


« Risposta #21 inserita:: Gennaio 02, 2008, 02:59:06 pm »

bene ragazzi grazie a Robbier 9 per aver postato la guida ed al beverly in prestito del caro Vichy78 che ringrazio calorosamente  ho realizzato una guida per il montaggio dell'impianto bixeno per i beverly 500 .....
quindi adesso penso che non dovreste avere + dubbi sulla fattibilità e sulla riuscita dell'installazione ...... cosa altro volete di più dalla vita  Grin Grin Grin Grin Grin
un kit bixeno .............. Grin Grin Grin Grin beh accattatavillo  Grin Grin Grin Grin
Ps siccome sto aggiornando anche qualcosina al mio beverly a presto farò una guida migliore per il montaggio sui beverly 200/250/400 e udite udite
possiamo montare anche l'abbagliante allo xeno come ho appena finito di fare grazie alle nuove centraline che vedete su questo post  Wink Wink Wink
a presto mie notizie  Grin Grin Grin

che dire ragazzi....
non posso che RINGRAZIARE il caro don gerry che con inteligenza e grande pazienza e sapienza mi ha saputo montare lo Xeno..
ho prstato molto volentieri il mio beverly come cavia...
il risultato è stato OTTIMO!!!!
posso affermare che oramai la strada di notte non ha più segreti...si vede tutto...
abbiamo regolato il fasci di luce benissimo e nessuno fino ad ora mi ha mai lampeggiato per il fastidio dellla luce....
adesso che avete anche la guida non dovete fare altro che acqusitare e montarvi lo XENO...
una vota montato non tornerete indietro....
Registrato

La potenza è nulla senza il controllo!!!

street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #22 inserita:: Gennaio 02, 2008, 04:02:11 pm »

beh che altro dirvi dopo smanettamenti vari eccovi il doppio faro allo xeno installato sul mio beverly 250 (montaggio effettuabile anche su 125/200/250 ie/400 ie)
Buona Visione a tutti 

http://it.youtube.com/watch?v=Oa6qK_mtfDA

ps fatemi sapere che ne pensate ??

« Ultima modifica: Gennaio 06, 2008, 09:58:07 pm da street_hawk » Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #23 inserita:: Gennaio 03, 2008, 10:16:20 am »

certo la bixenon h4 ha 2 centraline mi sembrava ovvio (ci son le foto a testimonianza del tutto) perciò non l'ho specificato la lampada h4 è formata da due  luci una per abbagliante ed una per anabbagliante e quindi va collegata a 2 centraline comprese nel kit h4, contrariamente alle vecchie h4 che cmq avevano 2 centraline ma la seconda serviva per l'elettromagnete che faceva cambiare la luce da abb ad anabb.
Io avevo fatto precedentemente una prova montando nell'abbagliante una lampada h4 facendo diventare il totale delle centraline slim montate sullo scooter a 3, ma poi mi son reso conto che essendo la parabola del faro molto piccola per far aprire bene il fascio dell'abbagliante avevo l'impressione quando accendevo la parte anabbagliante della lampada h4 (mantenendo le due parabole accese come ad esempio i burgman 650) che il lampeggio non fosse percettibile nell'incrocio con le macchine di fronte, quindi ho rismontato la lampada h4 e rimontato una h7 sempre allo xeno e quindi adesso ho sia abbagliante che anabbagliante allo xenon ed il video che vedete sopra è il risultato finale del montaggio di 2 centraline e di 2 lampade h7 sul mio beverly 250  Grin Grin Grin
Spero di aver chiarito   Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
sergio90
Utente non iscritto
« Risposta #24 inserita:: Gennaio 05, 2008, 04:03:00 pm »

ah credevo ke il montaggio del bixeno fosse diverso da qll normale...(cm fascio luminoso intendo) Grin cmq è prp carino Wink


p.s. il giretto sul tuo bev. lo farei volentieri Cheesy
« Ultima modifica: Gennaio 05, 2008, 07:29:25 pm da sergio90 » Registrato
sergio90
Utente non iscritto
« Risposta #25 inserita:: Gennaio 06, 2008, 04:46:16 pm »

ah perfetto allora è tt ok!! io mi ero confuso in effetti Embarrassed Embarrassed


p.s. ti consiglio se puoi di editare il mess. scrivendo ke nn hai il bixeno così nn si crea confusione Wink Grin Grin
« Ultima modifica: Gennaio 06, 2008, 04:48:50 pm da sergio90 » Registrato
sergio90
Utente non iscritto
« Risposta #26 inserita:: Gennaio 08, 2008, 02:40:34 pm »

montare un vekkio kit cn centralina grossa e uno cn centralina slim(all'abbagliante) nn è un problema vero? forse compro 1 kit da un'amico e lo uso cm anabagliante e uno da te Grin
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #27 inserita:: Gennaio 08, 2008, 03:04:24 pm »

no nessun problema ognuna fa il suo lavoro basta non invertire le lampade ed usare ogni lampada con la sua centralina senza mischiare, anche perchè a volte gli agganci sono diversi vicino alla lampada  Grin Grin
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
drhouse_4
Utente non iscritto
« Risposta #28 inserita:: Gennaio 24, 2008, 03:58:45 pm »

ma gli abbaglianti non consumano di più?? Huh?
Registrato
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744


Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club


WWW
« Risposta #29 inserita:: Gennaio 24, 2008, 04:57:57 pm »

abbagliante ed anabbagliante hanno la stessa lampada e la stessa potenza quindi se da originale lasciano acceso l'anabbagliante se non vuoi montare il pulsante dei fari puoi risolvere come ti ha detto Donjo che in pratica è come accendere il beverly con gli assorbimenti di fabbrica che stabilisce la piaggio o la peugeot  Grin Grin Grin
Quella del tasto dei fari  è una precauzione per preservare la batteria nella sua durata e non far prendere colpi inutili alla centralina dovuti dall'assorbimento all'accensione  dello scooter del motorino di avviamento  Cheesy Cheesy Cheesy
spero di aver chiarito  Cheesy Cheesy
Altra cosa invece vale se si vuole installare sia abbagliante che anabbagliante allo xeno ..... in tal caso l'interruttore dei fari è necessario per evitare stress alle centraline come detto prima  Wink Wink
Ps sto realizzando un circuito semplice da installare che ritarda l'accensione dell'anabbagliante di una decina di secondi per chi magari non vuole installare l'interruttore per i fari ... cosa che risolverebbe i non pochi problemi di circuiti e fili da collegare per il famigerato tasto dei fari e che cmq vi eviterebbe di girare coi fari spenti per disattenzione  Wink Wink Wink
Registrato

Street_ Hawk ...  Grin Grin
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!