Rieccomi !
Ho percorso ad oggi 10.000 km, tagliando appena fatto e fino ad oggi oltre l'aver montato l'Akrapovic non ho fatto altro.
L'ho montato perché lo scarico originale si era sverniciato e Piaggio passava solo la riverniciatura. L'ho riverniciato da solo (intorno ai 4.000 km) e dopo 2.000 km rieccoci. Lo porto da un carrozziere amico (che penso farà un lavoro migliore del mio) e dopo altri 2.000 km punto e capo. Quindi ho messo su un Akra in titanio cosi problemi di sverniciatura non dovrei averne mai più, fan sedere Piaggio.
Detto questo come sospettavo fin dalla prima prova non ho mai messo mano al variatore ma complici i 10.000 km ho deciso di ... metterci le mani.
Questo perché secondo me 20.000 km con rulli originali è pura follia (sono troppi !) e cambiarli ogni 10k è cosa giusta e buona per chi vuole dal proprio mezzo il massimo in ogni circostanza.
Quindi ho pensato ai Dr. Pulley. Cosa sono ?
Sono dei rulli pensati per:
- ottenere una migliore accelerazione da fermo;
- ottenere un minor regime di rotazione a parità di velocità.
Come possono riuscirci ? Googlate e scopritelo.
Io li ho provati nel Downtown e posso testimoniare che è tutto vero. L'unica immensa palla è capire quale grammatura scegliere perché tutta ruota intorno al peso.
Di serie abbiamo dei 16 gr e dopo aver fatto n mila ricerche e chiesto a Dr. Pulley alla fine ho optato per dei 15 gr che dovrebbero permettermi di guadagnare qualcosina in accelerazione ma soprattutto dovrei consumare molto meno in alto. Lo scopo mio infatti è farlo frullare meno in alto, dai 100 km/h in sù.
Spesa ? 50 € spediti. Non è poco per 8 rulli. Di buono c'è che durano mediamente il doppio rispetto a rulli convenzionali e anche questo posso confermarlo. Un rullo normale dopo 5.000 km ha già un bel segno di pattinamento, i Dr. Pulley che avevo nel Malossi dopo 12.000 km non avevano alcun segno di usura, solo macchie (ovviamente).
Qualcuno di voi li ha provati ?





