grillo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Torino
Messaggi: 9
|
 |
« inserita:: Novembre 29, 2016, 04:16:08 pm » |
|
Buongiorno a tutti, sono nuovo del sito, dopo scriverò anche nella sezione "mi presento". Vi espongo subito il mio problema: ho da poco "ereditato" un beverly 500 del 2003. Il precedente proprietario ha trattato il veicolo veramente male. Lunghissimi periodi all'aperto, no manutenzione e per ultimo ha grippato il motore. Mi ritrovo quindi ora con un beverly completamente da sistemare e con un motore 500cc che non ho idea in che condizioni sia e da dove arrivi.  Nota positiva è che l'anno scorso era partito senza problemi. Ho già smontato parte dello scooter e provato ad accenderlo, il motore gira, ma non vuole saperne di accendersi. cosa devo controllare?? mi stanno arrivano seguenti pezzi: -batteria -olio motore + filtro -filtro aria -pastiglie -olio freni -gomme nuove -cinghia + rulli -candela grazie mille       
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5448
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Novembre 29, 2016, 05:39:05 pm » |
|
Controlla che la scintilla della candela avvenga, secondo cambia la candela, in ultimo controlla che l'iniettore spruzzi benzina, non vorrei che non ci sia sufficiente pressione carburante oppure ci sia qualche tubazione del carburante occlusa
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
grillo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Torino
Messaggi: 9
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Novembre 29, 2016, 08:01:59 pm » |
|
Ciao Lele, grazie della risposta. Per le candele avevo già in mente di vedere la scintilla per l'iniettore non ci avevo pensato. Per estrarre l'iniettore basta svitare le due viti in foto (il triangolo e il quadrato rosso)? Inoltre guardate come ho il corpo farfallato attaccato al collettore (cerchio rosso), non è in linea e neppure avvitato 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
grillo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Torino
Messaggi: 9
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Novembre 29, 2016, 08:02:37 pm » |
|
foto
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5448
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Novembre 29, 2016, 09:17:28 pm » |
|
Beh senti il corpo farfallato non accoppiato al collettore non va affatto bene aspira aria in eccesso scarburando, prima di smontare l'iniettore ritrova le viti di accoppiamento del corpo farfallato al collettore. Sono viti esagonali M5, riaccoppia il tutto e riprova con candela nuova poi semmai provi a controllare l'iniettore. L'iniettore meglio sarebbe non staccarlo dal collettore comunque potresti anche fare la prova di portata ma ci vorrebbe di attiavare continuamente la pompa benzina tramite palmare di diagnosi, se non non hai l'attrezzatura la vedo dura poter mantenere la pompa benzina in tensione oltre i 2sec. in cui giri la chiave. Mantenere la pompa in pressione ti servirebbe a verificare la portata di benzina che getta l'iniettore mantenendo anch'esso alimentato. In 15secondi di getto l'iniettore dovrebbe fare circa 30-40cc di benzina
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
grillo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Torino
Messaggi: 9
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Novembre 29, 2016, 10:51:30 pm » |
|
eppure è stato usato per kilometri con il corpo farfallato in quello stato  com'è possibile? Pulisco con il motul il corpo farfallato, lo accoppio bene, cambio candela, cambio batteria e riprovo ad accendere Posso chiederti i due cavi sull iniettore cosa portano? cioè in realtà il secondo tubo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Novembre 29, 2016, 11:37:37 pm » |
|
uno è la mandata ed uno il ritorno della benzina in caso di sovrapressione della pompa, credo!! Per quanto riguarda lo stato di questo beverly diciamo che è una catastrofe ... e speriamo bene riesca a rimetterlo in sesto 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
grillo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Torino
Messaggi: 9
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Novembre 30, 2016, 10:31:30 am » |
|
grazie street hawk.
mi viene un dubbio: che tipo di motore ho li sotto? prima di comprare candela, olii ecc vorrei capire che tipo di motore ha messo quel meccanico cane.
Secondo voi da qualche parte trovo un codice identificativo del motore?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5448
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Novembre 30, 2016, 10:44:09 am » |
|
L'identificativo dei motori Master 400 o 500 lo trovi nella parte posteriore del carter frizione, nei pressi di dove c'è l'attacco ammo sinistro al carter, o li oppure nella parte inferiore del carter, ma dovrebbe essere a vista. Le sigle sono: M343M il primo 400 M341M il 500 mono candela 460cc M349M il 400 della versione Tourer M34AM il 500 doppia candela del Cruiser 492cc
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
grillo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Torino
Messaggi: 9
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Dicembre 01, 2016, 12:26:20 pm » |
|
Grazie Lele, appena ho un attimo di tempo vado in garage per continuare i lavori. nel mentre, anche se conosci già la risposta, mettere un filtro a cono sul beverlone scompenserebbe molto la carburazione? grazie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5448
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Dicembre 01, 2016, 01:06:41 pm » |
|
Non ha senso, andrebbe rimappata la centralina
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
grillo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: Torino
Messaggi: 9
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Dicembre 03, 2016, 06:36:22 pm » |
|
News: ho fatto il controllo sulla candela, ed effettivamente la scintilla avviene. Anche il corpo farfallato è allineato. Ho provato ad accendere ma nulla. Il motore gira ma non ne vuole sapere di partire. Inoltre, ma come cavolo si tolgono i tubi della benzina dalla pompa? ho svitato l'anello nero e scollegato il connettore, ma non sono riuscito in nessun modo a togliere la pompa 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5448
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Dicembre 03, 2016, 08:29:06 pm » |
|
Non puoi staccare gli attacchi rapidi dei tubi con impianto in pressione e anche quando il motore è spento l'impianto è in pressione e la depressione che dovresti fare per staccare gli attacchi rapidi non te ne permette lo sgancio. Il trucco è far calare la pressione artificiosamente sull'impianto, accendi il motore normalmente, con motore in moto al minimo stacca il connettore, il motore si arresta quando la pressione cala, spengi il quadro e non riattaccare il connettore. In calo di pressione ti permetterà di liberare gli agganci rapidi. A chiarimento ti posta la precedura dal manuale di un Malaguti 500 con motore analogo
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Dicembre 03, 2016, 11:00:23 pm » |
|
Ma il led code si spegne?? O per caso ti resta acceso??
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Dicembre 03, 2016, 11:14:29 pm » |
|
Per quanto riguarda gli innesti rapidi dei tubi benzina le rondelle nere vanno premute verso il basso per bene, e poi sfili i tubi tirandoli via!! Non c'è bisogno di fare alcun altra procedura• devi solo spingerli bene a fondo, cosa non proprio facilissima ed immediata!!! Per il resto assicurati anche che la pompa attacchi due secondi quando metti il quadro, ed in ultimo scarica il manuale per il 500 dalla nostra pagina di fb
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|