Ciao a tutti....
L'altro giorno facendo per la prima volta il raccordo (autostrada, ho raggiunto e mantenuto per un po' il gas spalancato, raggiungendo i 130 km/h) con il mio 350 nuovo, ho notato, fermandomi dal benzinaio, che lungo il lato destro, il cavalletto insieme alla marmitta e solo il lato destro della gomma, erano bagnati. Guardando meglio vedevo gocciolare leggermente dal carter.... Ho toccato il liquido, che a prima vista sembrava olio, ed ho visto che era di colore rosso/bronzo e veramente poco denso.... Allora sono corso in officina (ufficiale piaggio) dove lavora mio cugino. Loro mi hanno detto che non era olio ma liquido di raffreddamento, dopodiché abbiamo dato una pulita generale e messo in moto il mezzo, sul cavalletto centrale, per far partire la ventola del radiatore e quindi mandare a pressione il sistema di raffreddamento. Lo scooter dopo più di un'ora che stava acceso e dopo vari attacca/stacca della ventola, non ha perso nemmeno una goccia.... Affranto e quasi deriso

, nei giorni seguenti ho portato il motorino lungo superstrade e strade di città, tirando il più possibile, ma niente perdita.... finché oggi non ho rifatto il raccordo e fermandomi allo stesso benzinaio ho notato di nuovo la perdita.....
Possibile che la perdita si verifichi solo quando mantengo velocità sostenute per un pò?
Cosa potrebbe essere?
Sono preoccupatissimo dato che ho il beverly da nemmeno una settimana....
Spero qualcuno mi possa aiutare... Grazie





