Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Info tagliando  (Letto 3483 volte)
Paky
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Napoli
Provincia: Trieste
Messaggi: 9


« inserita:: Maggio 05, 2017, 07:47:12 am »


Buongiorno ragazzi... come da profilo ho un beverly tourer400 dal 2008 e con 7000 km all'attivo...ho una domanda: preciso un anno fa ho cambiato olio (bardhal), filtro olio, aria e candela cinghia( per paura visto il tempo trascorso.. anche se era perfetta senza una minima crepa..)e rulli.. la mia domanda è secondo voi devo fare il cambio olio anche se ho percorso solo 500 km??mi consigliate di cambiare qualche cosa??
Forse vado fuori tema... ho montato pneumatici city trip in giugno 2013 (dot 2012) percorsi circa 3500km... sarebbero da cambiare?? Che mi consigliate??
« Ultima modifica: Maggio 05, 2017, 07:49:02 am da Paky » Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #1 inserita:: Maggio 05, 2017, 07:57:11 am »

Ciao,
se il mezzo era al coperto e se la tua zona non e' molto umida, l'olio puo' ancora andare bene, la sua ossidazione dovrebbe essere minima. Per i pneumatici, si, sarebbero da cambiare perche' la gomma si indurisce e tende a crepare.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Paky
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 40
Località: Napoli
Provincia: Trieste
Messaggi: 9


« Risposta #2 inserita:: Maggio 05, 2017, 10:10:33 am »

Si in realtà la zona specie d'inverno è abbastanza umido...il porcello é ricoverato sotto una tettoia...ho provato a controllare la consistenza dell'olio e sembra viscoso non sono un esperto...poi mi chiedevo olio mozzo e liquido vari sarebbero da cambiare?( non l'ho mai fatto a parte il primo tagliando dei 1000 km che avrebbero dovuto cambiare) per gli pneumatici seguo il tuo consiglio anche se non hanno segni di cedimento o crepe.. A proposito che gomma mi consiglieresti??? L'uso è prettamente estivo. Grazie
Registrato
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #3 inserita:: Maggio 08, 2017, 08:31:54 am »

Ciao,
l'olio resta viscoso comunque, ma sul fondo del carter si formano depositi che possono assorbire umidita' e che diminuiscono la lubrificazione.
Per le gomme io preferisco le Pirelli Diablo, molti altri le Michelin CityGrip, altri ancora le Metzeler. Per impiego estivo vanno bene tutte, le vere differenze si notano sul bagnato.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!