Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 2 [3]
  Stampa  
Autore Discussione: Problema allo sportello carburante  (Letto 13061 volte)
canasta04
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bologna
Messaggi: 25


« Risposta #30 inserita:: Marzo 11, 2009, 03:43:03 pm »

in effetti smontare la plastica che copre il serbatorio (4 viti più un gioco di incastri a dir la verità un pò snervante) e arrivare all'altro capo del cavo non è poi così difficile.....ma ancora una volta mi sono dovuto arrendere. Pensavo che il cavetto si postesse tirare e invece niente, ha un blocchetto di metallo che lo tiene incastrato nella plastica dello sportello, esattamente come quello che lo tiene incastrato nella levetta.....tu come hai fatto a tirarlo? mi sembra davvero troppo lungo, cosa strana però visto che fino a pochi giorni fa funzionava perfettamente.
Ho il dubbio però che il cavo in metallo non scorra nella guaina che lo ricopre, infatti pur tirandolo dall'altra estremità la levetta che lo comanda (o che dovrebbe comandarlo) non rientra nella sua posizione di riposo ma rimane "tirata" verso l'esterno.
Boh.
Registrato
Assenzio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: POTENZA - Fattu Stend!
Provincia: ND
Messaggi: 4124

Ducati Mts ds s 1000 '05


« Risposta #31 inserita:: Marzo 11, 2009, 05:15:27 pm »

in effetti smontare la plastica che copre il serbatorio (4 viti più un gioco di incastri a dir la verità un pò snervante) e arrivare all'altro capo del cavo non è poi così difficile.....ma ancora una volta mi sono dovuto arrendere. Pensavo che il cavetto si postesse tirare e invece niente, ha un blocchetto di metallo che lo tiene incastrato nella plastica dello sportello, esattamente come quello che lo tiene incastrato nella levetta.....tu come hai fatto a tirarlo? mi sembra davvero troppo lungo, cosa strana però visto che fino a pochi giorni fa funzionava perfettamente.
Ho il dubbio però che il cavo in metallo non scorra nella guaina che lo ricopre, infatti pur tirandolo dall'altra estremità la levetta che lo comanda (o che dovrebbe comandarlo) non rientra nella sua posizione di riposo ma rimane "tirata" verso l'esterno.
Boh.

in serata o al max per domani posto una guida fatta da ndonio magari ti puo' aiutare.
Registrato
Ndonio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Perdifumo
Provincia: Salerno
Messaggi: 1640


Non stiamo qui ad accarezzare le tarantole...


« Risposta #32 inserita:: Marzo 11, 2009, 05:48:48 pm »

in effetti smontare la plastica che copre il serbatorio (4 viti più un gioco di incastri a dir la verità un pò snervante) e arrivare all'altro capo del cavo non è poi così difficile.....ma ancora una volta mi sono dovuto arrendere. Pensavo che il cavetto si postesse tirare e invece niente, ha un blocchetto di metallo che lo tiene incastrato nella plastica dello sportello, esattamente come quello che lo tiene incastrato nella levetta.....tu come hai fatto a tirarlo? mi sembra davvero troppo lungo, cosa strana però visto che fino a pochi giorni fa funzionava perfettamente.
Ho il dubbio però che il cavo in metallo non scorra nella guaina che lo ricopre, infatti pur tirandolo dall'altra estremità la levetta che lo comanda (o che dovrebbe comandarlo) non rientra nella sua posizione di riposo ma rimane "tirata" verso l'esterno.
Boh.

in serata o al max per domani posto una guida fatta da ndonio magari ti puo' aiutare.

Allora è arrivata Grin hello2
Registrato

ex2004 nero...
canasta04
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bologna
Messaggi: 25


« Risposta #33 inserita:: Marzo 11, 2009, 10:43:04 pm »

grandi, attendo fiducioso!!
Registrato
canasta04
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bologna
Messaggi: 25


« Risposta #34 inserita:: Marzo 21, 2009, 12:42:41 pm »

Assenzio sto ancora attendendo la guida....... Smiley
Registrato
Assenzio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: POTENZA - Fattu Stend!
Provincia: ND
Messaggi: 4124

Ducati Mts ds s 1000 '05


« Risposta #35 inserita:: Marzo 21, 2009, 12:45:26 pm »

Assenzio sto ancora attendendo la guida....... Smiley

ah mannaggia...Sez. Rubrica Guide---> Altre:

QUI

w la grappa e santa lucia...!!!

 Grin Grin Grin Grin
Registrato
Ndonio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Perdifumo
Provincia: Salerno
Messaggi: 1640


Non stiamo qui ad accarezzare le tarantole...


« Risposta #36 inserita:: Marzo 21, 2009, 02:55:26 pm »


w la grappa e santa lucia...!!!

 Grin Grin Grin Grin

Ma soprattutto la grappa Grin
Registrato

ex2004 nero...
canasta04
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bologna
Messaggi: 25


« Risposta #37 inserita:: Marzo 21, 2009, 05:57:28 pm »

w la grappa!!! Ottima guida, io pensavo di dover sostituire tutto il cavo, compresa la guaina, e invece ho visto che qui la guaina viene tenuta......nel mio caso, però, il cavo (che non è rotto) non scorre all'interno della guaina quindi presumo sia ossidato......mi consigli di fare comunque in questo modo? e inoltre: il serrafilo (che non sapevo nemmeno cosa fosse) lo vendono insieme al filo? e come faccio a bloccarlo sul filo stesso? Grazie ancora.
Registrato
Ndonio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Perdifumo
Provincia: Salerno
Messaggi: 1640


Non stiamo qui ad accarezzare le tarantole...


« Risposta #38 inserita:: Marzo 21, 2009, 07:34:03 pm »

Allora, io ho fatto così proprio perchè si era sia spezzato che ossidato (forse la foto non è molto chiara). Il serrafilo lo vendono separatamente, ma costa 50 centesimi, insieme al filo c'è il cappellotto, e il serrafilo deve avere la stessa grandezza del cappellotto Wink
Registrato

ex2004 nero...
canasta04
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Provincia: Bologna
Messaggi: 25


« Risposta #39 inserita:: Marzo 22, 2009, 09:46:54 am »

e come si fa a bloccare il serrafilo? con una pinza? e per far scorrere il filo nella guaina conviene metteci dell'olio o meglio del grasso?
Registrato
Ndonio
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 33
Località: Perdifumo
Provincia: Salerno
Messaggi: 1640


Non stiamo qui ad accarezzare le tarantole...


« Risposta #40 inserita:: Marzo 22, 2009, 12:56:31 pm »

Il serrafilo ha una vite con testa a bullone da 6mm, quindi va bene o una fissa o a tubo da 6, anche se l'ultima è preferibile per la posizione della vite. Per il filo ossidato ti consiglio lo svitol o un buon sbloccante meccanico Wink
Registrato

ex2004 nero...
Pagine: 1 2 [3]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!