Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Problema avviamento Beverly 500 2003  (Letto 4615 volte)
Gneo80
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: Pisa
Provincia: ND
Messaggi: 2


« inserita:: Aprile 05, 2021, 10:50:35 am »


Ciao Ragazzi,
Ho un Beverly 500 del 2003.
La scorsa settimana ho provato a metterlo in moto ma senza successo. Ho collegato i cavi alla batteria e sia l' orologio che la spia dell'immobilizer funzionano correttamente, giro la chiave e si accendono entrambe le spie, la pompa della benzina emette il suo classico rumore ma quando tiro la leva del freno e premo il tasto di accensione il quadro si abbuia e quando rilascio il freno rimane tutto spento. Ho provato più volte a ruotare la chiave da on a off ma non si accende più nemmeno il quadro e la spia immobilizer lampeggia. Ho provato a fare ponte con i cavi collegando la batteria dello scooter a quella dell auto ma il problema persiste, ho controllato anche l antenna dell' immobilizer ma è integra e conduce corrente a quando dice il teste, cosa potrebbe essere?
Grazie per la attenzione.
Registrato
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5449


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #1 inserita:: Aprile 05, 2021, 12:19:19 pm »

Motorino d'avviamento andato, se vedi calare la tensione così drasticamente anche facendo il parallelo con una batteria auto si può escludere la batteria perchè se fosse stata quella sarebbe andato in moto, se anche con batteria di soccorso non entra vedrai c'è un problema sull'avviamento e più probabilmente sul motorino d'avviamento. Dovresti sfilarlo dalla sua sede e verificarne la funzionalità. Se quelllo è buono son dolori perchè potrebbe essere la ruota libera che lo ingrana dentro il carter bloccata, per levar quella devi aprire il carter laterale motore
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
Gneo80
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 44
Località: Pisa
Provincia: ND
Messaggi: 2


« Risposta #2 inserita:: Aprile 05, 2021, 06:02:25 pm »

Grazie, provo e ti faccio sapere in questi giorni. Grazie mille per il suggerimento.


quote author=lele73 link=topic=22238.msg295282#msg295282 date=1617617959]
Motorino d'avviamento andato, se vedi calare la tensione così drasticamente anche facendo il parallelo con una batteria auto si può escludere la batteria perchè se fosse stata quella sarebbe andato in moto, se anche con batteria di soccorso non entra vedrai c'è un problema sull'avviamento e più probabilmente sul motorino d'avviamento. Dovresti sfilarlo dalla sua sede e verificarne la funzionalità. Se quelllo è buono son dolori perchè potrebbe essere la ruota libera che lo ingrana dentro il carter bloccata, per levar quella devi aprire il carter laterale motore
[/quote]
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!