nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« inserita:: Ottobre 01, 2021, 12:50:51 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 68
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7608
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Ottobre 01, 2021, 04:19:00 pm » |
|
Ciao, hai qualche assorbimento anomalo. Col tester, a quadro spento, controlla tutti i fusibili che hanno passaggio di corrente, e risali i fili. Controlla bene anche i rele', puo' essere che qualcuno resti in tensione. vingiul
|
|
|
Registrato
|
 I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Ottobre 16, 2021, 09:27:43 am » |
|
Vi aggiorno,cambiato sensore temperatura iniettore e batteria Ora lo scooter.va bene e non si scarica più la batteria. Noto solo a volte come se i giri motore diminuiscono improvvisamente e poi risalgono.. pero non si spegne...mi chiedevo potrebbe essere quel filo che ho attaccato all iniettore?? Perke noto che muovendolo un po con le mani,sento i giri motore che cambiano...ma che filo sarebbe quello?? Sensore giri?? Dovrebbe essere attaccato sulla bobina giusto?? É difficile cambiarlo...? Grazie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Ottobre 17, 2021, 12:29:21 am » |
|
se è collegato all'iniettore è ovvio sia l'alimentazione dell'iniettore, spiega meglio che filo muovi forse qualcuno può darti una mano
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Ottobre 18, 2021, 08:36:38 am » |
|
Allora l'elenco io ho montato l iniettore nuovo ok,su questo ho collegato il tubo benzina ed un filo con connettore...ecco questo filo.dico io.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Ottobre 18, 2021, 01:27:59 pm » |
|
non so che dirti, mai toccato l'iniettore, quando mi è capitato di dover smontare il corpo farfallato per pulirlo nello smontare il condotto ho solamente scollegato il connettore dell'iniettore, non ricordo della presenza di tale cavo
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Ottobre 18, 2021, 10:29:31 pm » |
|
Esatto io quello intendo..il connettore che va attaccato all iniettore!! Il connettore é attaccato ad un filo no..? Dove é collegato ?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Ottobre 22, 2021, 06:57:03 am » |
|
Purtroppo il problema persiste...in pratica a basso regimi e a motore caldo lo scooter singhiozza e poi si spegne..ma.non lo fa sempre...provato col tester il regolatore funziona,cambiato iniettore e batteria.ora cambio anche le candele...a questo punto vorrei cambiare anche pompa della benzina...cosa dite?? Ma sopratutto é difficile sostituirla? Non l ho mai fatto
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Ottobre 22, 2021, 01:40:37 pm » |
|
ma scusa prima di cambiare tutta sta roba ma non è meglio verificare meglio? L'altra mattina il mio 400 andava a singhiozzo appena messo in moto e calava di prestazioni poi ho improvvisamente provato a girare il selettore rosso di stop ed è banalmente ripartito, era il selettore un po' umido che faceva falso contatto, il mezzo da un po' di tempo sta fuori e stando all'intemperie rischia l'ossidazione dei contatti, non è che per caso anche il tuo ha un problema del genere?
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Ottobre 23, 2021, 10:57:05 am » |
|
ho provato anche l interruttore, spegnendolo e accendendolo e funziona correttamente ...non ho visto anomalie...ieri ho cambiato le 2 candela, poi allego le foto, a me sembravano rovinate...fatto sta che stamane alle 6 l ho preso lo scooter e non ha fatto il difetto...ora non so se perchè freddo... io faccio solo 6 km la mattina...riprovo piu tardi e vedo...cmq se nemmeno risolvo cosi,provo a cambiare pompa carburante e do una pulita al corpo farlfallato...anche se il minimo lo tiene bene,non si spegne ai semafori e quando do gas a manetta lo scooter va una bomba...il difetto lo fa a bassi regimi e a caldo che se accellero mi singhiozza...ah dimenticavo ho messo anche l additivo.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Ottobre 23, 2021, 02:07:38 pm » |
|
Prima di cambiare la pompa controllo lo stato del filtro benzina, anzi meglio se lo cambi direttamente, a me sembra di averlo cambiato ben oltre i 100000km anche solo per scrupolo
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Ottobre 25, 2021, 10:06:18 am » |
|
Il mio é un cruiser.500,per cambiarlo comunque devi smontare.la.pompa.giusto...?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Ottobre 25, 2021, 02:49:11 pm » |
|
Dato una pulita stamane al corpo farfallato...era molto sporco quindi da pulire...risultato.. ora va peggio di prima...e a bassi regimi singhiozza sempre..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5446
cvt-fr4 e bitubo WME
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Ottobre 25, 2021, 09:16:26 pm » |
|
ultimamente avevo dei problemi anch'io al minimo, non mi teneva il minimo e si spegneva in rilascio, ho smonatto il corpo farfallato ma era pulito ho comunque dato una bella spruzzata di solvente al condotto del minimo tanto per vedere se la morchia presente dentra si scioglieva. Il mezzo per un po' ha continuato a singhiozzare e non tenere il minimo ma dopo circa 15 giorni i problemi sono progressivamente spariti, forse nel mio caso il solvente ha sbloccato il movimento del motorino passo passo che forse era bloccato, avevo pensato pure al fatto di avere il condotto di plastica tra testata e corpo farfallato fessurato, niente di tutto questo, nel tuo caso non saprei
|
|
|
Registrato
|
 non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
|
|
|
nglpql
Beverlysta Junior

Scollegato
Provincia: Siena
Messaggi: 204
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Ottobre 26, 2021, 06:45:54 am » |
|
Ho capito...be aspetterò anche io un po di giorni e vediamo...ma.questo condotto di plastica che dici,se volessi controllarlo dove lo trovo..? Devo smontare le scocche? Grazie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|