Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Problema circuito freni combinato beverly tourer 400  (Letto 3151 volte)
raysgar
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia
Messaggi: 44

Sorridi!


« inserita:: Novembre 06, 2021, 12:01:05 pm »


Ciao a tutti,

Lo scooter era fermo da anni e quando l'ho rimesso in moto il freno in questione andava. Tutto ad un tratto qualche giorno fa il freno di sx, quello combinato per intederci è andato a fine corsa, frenata praticamente assente. Ho aperto la vaschetta e la situazione era brutta, c'era addirittura del liquido solidificato. Facendo lo spurgo, con dispositivo di spurgo e compressore, con la procedura classica, freno posteriore, deviatore e anteriore, non usciva nessun liquido da nessuno dei tre orifizi. Al che ho smontato la pompa del freno e l'ho pulita completamente. Ho rimontato tutto e ancora nessun liquido nel circuito. Potete darmi suggerimenti ?

GRazie a tutti
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #1 inserita:: Novembre 06, 2021, 04:36:09 pm »

Ciao,
stacca tutti i tubi, e soffia in ognuno di loro, molto probabilmente hai uno dei tubi otturati (potrebbe essere quello dalla pompa allo sdoppiatore).
Controlla anche la pompa dell'anteriore.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
raysgar
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia
Messaggi: 44

Sorridi!


« Risposta #2 inserita:: Novembre 06, 2021, 06:25:19 pm »

Grazie Vingiul per la tua risposta, ho staccato tutti i tubi questo pomeriggio  e ho li ho soffiati tutti.
Ho riempito la vaschetta e ho ricominciato la procedura di spurgo dalla pinza posteriore, ma niente da fare non esce niente.
Quando il circuito è scarico cosa consigliate di fare ?
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #3 inserita:: Novembre 07, 2021, 01:15:32 pm »

Beh a questo punto se hai soffiato i tubi e esce l'aria mi sa che devi smontare le pinze, probabilmente sono bloccati i pistoncini e non si muovono oppure è la pinza anch'essa bloccata
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
raysgar
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia
Messaggi: 44

Sorridi!


« Risposta #4 inserita:: Novembre 07, 2021, 06:20:38 pm »

Per lo smontaggio della pinza dietro è necessario smontare anche la ruota ?
Registrato

lele73
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 51
Provincia: Pistoia
Messaggi: 5410


cvt-fr4 e bitubo WME


« Risposta #5 inserita:: Novembre 07, 2021, 08:11:23 pm »

Si è impossibile lavorarci senza togliere la ruota e quindi marmitta e braccio ruota ovviamente
Registrato


non importa con che mezzo ma vai sempre dove ti porta il cuore
raysgar
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia
Messaggi: 44

Sorridi!


« Risposta #6 inserita:: Novembre 07, 2021, 08:57:40 pm »

sai se posso trovare nel manuale di officina la procedura per lo smontaggio ruota? ho provato a cercare ma non ho trovato
Registrato

vingiul
Beverlysta Moderatore
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 67
Località: Amalfi
Provincia: ND
Messaggi: 7605



« Risposta #7 inserita:: Novembre 07, 2021, 09:51:55 pm »

Ciao,
l'ordine di spurgo a quanto so io e':
1) sdoppiatore;
2) ruota anteriore;
3) ruota posteriore.
vingiul
Registrato


I Maya non hanno capito niente: nel 2012 fa piu' paura la fine del mese che la fine del mondo!
raysgar
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia
Messaggi: 44

Sorridi!


« Risposta #8 inserita:: Novembre 30, 2021, 05:32:45 pm »

Dopo seconda pulizia di tutti i tubi e nuovo spurgo sono arrivato ad avere una frenata piena ma solo per il freno posteriore. Non arriva olio alla pinza anteriore. Il tubo che va dallo sdoppiatore alla pinza anteriore sinistra è buono e l'ho pulito con il compressore  Credo che lo sdoppiatore sia da cambiare. Ne ho comprato uno su ebay usato ad una ventina di euro. Vediamo come va.
Registrato

raysgar
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 34
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia
Messaggi: 44

Sorridi!


« Risposta #9 inserita:: Marzo 25, 2022, 09:15:12 am »

Per chi avesse lo stesso problema, il problema era nello sdoppiatore, che era tappato, l'ho stappato spruzzando all'interno dell'alcool isopropilico e e poi soffiando tutto con il compressore. Ora funziona tutto alla perfezione.
Registrato

Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!