temolo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: pavia
Provincia: Pavia
Messaggi: 27
|
 |
« inserita:: Maggio 26, 2007, 07:19:33 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Michele
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Maggio 26, 2007, 07:59:22 pm » |
|
Spiegati meglio....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Maggio 26, 2007, 09:08:11 pm » |
|
quoto michele...
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
temolo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: pavia
Provincia: Pavia
Messaggi: 27
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Maggio 27, 2007, 08:41:04 am » |
|
ecco ..dunque... e' una vibrazione nella parte anteriore destra sotto il fanale si avverte a qualsiasi velocita'.Ho toccato dappertutto,, scudoe, fanale, leve, ma il rumore continua... come ciliegina ho scoperto che lo scudo sempre nella parte destra si e' incrinato e sinceramente non ho preso nessun colpo. ciao
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Michele
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Maggio 28, 2007, 06:59:21 am » |
|
Sinceramente non sento nessun rumore del genere per quanto mi riguarda.... al massimo potrei segnalare il rumore della pastiglia del freno del disco di destra che tocca leggermente e lo senti sibilare alle basse velocità, ma niente di più.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
temolo
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: pavia
Provincia: Pavia
Messaggi: 27
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Maggio 28, 2007, 03:57:37 pm » |
|
ad essere sincero sei il primo che sento che non ha quel tipo di vibrazioni..... zzzzzz senza parole...........
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
alexba
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: GRUGLIASCO (TO)
Provincia: Torino
Messaggi: 54
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Maggio 28, 2007, 04:28:45 pm » |
|
Confermo anch'io il rumore dietro il cruscotto verso i 2500/3000 giri :roll: :roll: :roll:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Michele
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Maggio 28, 2007, 05:22:32 pm » |
|
Allora vuol dire che punterò l'orecchio meglio e vi farò sapere...
...anzi, pensandoci bene, ne sento uno al retroscudo (si chiama così?) che vibra un pò, forse non chiude perfettamente, e gli attaccherò due gocce di silicone (quelle dei cassetti dei mobili, per intenderci...).
Non so se intendete quello......
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
alexba
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: GRUGLIASCO (TO)
Provincia: Torino
Messaggi: 54
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Maggio 29, 2007, 03:58:25 pm » |
|
Ho scoperto qul'è il problema della vibrazione fastidiosa :thumbdown: verso i 3000giri,si tratta del nottolino dove si inserisce la chiave di accensione.(PROVATE A TENERE LA CHIAVE VERSO DX O SX QUANDO SENTITE LA VIBRAZIONE) Ne ho già parlato con il concessionario ufficiale Boccardo di Torino e mi ha detto che parlando con la casa madre verrà sistemato a breve.Speriamo....... Purtroppo non sanno come fare in quanto deve avere un pò di gioco perchè serve ,premendolo, per l'apertura dello sportello anteriore.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
exsos
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Maggio 29, 2007, 05:20:28 pm » |
|
Io avevo lo stesso problema, cioè sia il cruscotto che l'accensione della chiave, il rumore era insopportabile, ma al primo tagliando il mecca ha completamente risolto il problema per il cruscotto, mentre per la chiave è riuscito ad attenuare il rumore che faceva, promettendomi che se gli lasciavo lo scooter per un intero giorno lo risolveva completamente, perchè da come ho capito deve smontare la carena.
a questo punto penso che sia un difetto.
DA RICHIAMO.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Michele
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Maggio 29, 2007, 08:12:39 pm » |
|
A proposito di nottolini......
Perchè quando ho ritirato il mio Cruiser, avevo un nottolino sotto la sella, in un sacchettino trasparente? Che tra l'altro non funziona con la chiave di serie del mezzo....
Bah.....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Fra_cruiser
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Giugno 18, 2007, 10:05:10 pm » |
|
A proposito di nottolini......
Perchè quando ho ritirato il mio Cruiser, avevo un nottolino sotto la sella, in un sacchettino trasparente? Che tra l'altro non funziona con la chiave di serie del mezzo....
Bah..... Quel nottolino va sostiuito con quello del bauletto così con la stessa chiave dell'accensione puoi aprire il bauletto
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Attila
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Giugno 18, 2007, 10:28:51 pm » |
|
Come si vede che non avete avuto il Majesty Dx prima serie... Dopo un anno vibrava e scricchiolava da tutte le parti e sentire il motore era un problema... Non scherzo! L'ho dato via anke per quello. Un rumorino come quello che dite voi manco lo sento,figuriamoci. :lol: Anzi,quelle cose che dite ci metterei la firma... :mrgreen:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Michele
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Giugno 19, 2007, 07:11:03 am » |
|
A proposito di nottolini......
Perchè quando ho ritirato il mio Cruiser, avevo un nottolino sotto la sella, in un sacchettino trasparente? Che tra l'altro non funziona con la chiave di serie del mezzo....
Bah..... Quel nottolino va sostiuito con quello del bauletto così con la stessa chiave dell'accensione puoi aprire il bauletto Avevo pensato potesse servire per quello..... grazie comunque! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
mirkolone
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Giugno 25, 2008, 12:07:56 pm » |
|
Confermo anch'io il rumore dietro il cruscotto verso i 2500/3000 giri :roll: :roll: :roll:
Quoto!!! se non sbaglio dovrebbe provenire dal contachilometri, ma non ho risolto anocora! è fastidiosissimo!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|