street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Giugno 08, 2007, 10:30:52 pm » |
|
scusate, ma come mai ci vogliono solamente 600-650 cc di olio?? nella coppa sn indicati 1000 è corretto copiato pari pari dal libretto delle istruzioni appena sfogliato 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
biloge
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 43
Località: Genova
Provincia: Genova
Messaggi: 3690
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Giugno 11, 2007, 03:08:03 pm » |
|
Il libretto riporta che una quantità dell'olio resta nel circuito e quindi di sostituire solo 650gr. Vi aggiorno che qualche giorno dopo, sempre tentendo sotto controllo l'olio, ho rabboccato ancora un 100 gr per riportare a livello, come giustamente spiegato sopra.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ernesto
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Prov. Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 73
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Giugno 11, 2007, 03:13:27 pm » |
|
ragazzi conoscete percaso che chiave ci vuole per smontare la frizione e il variatore? grazie.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
B
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Località: Torino
Provincia: Torino
Messaggi: 305
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Giugno 11, 2007, 03:25:08 pm » |
|
ragazzi conoscete percaso che chiave ci vuole per smontare la frizione e il variatore? grazie. Ne abbiamo già parlato... ci sono due modi Ti munisci di una chiave a compasso e una 19 (o 21? non ricordo.. :oops: ) mangia però prima un bel po' di spinaci.... Oppure una pistola elettrica ad impulsi o un svitabulloni pneumatico.. Se cerchi sul forum ci sono spiegazioni molto più dettagliate! cià 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Giugno 11, 2007, 04:09:51 pm » |
|
è da 19 :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
ernesto
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Prov. Napoli
Provincia: Napoli
Messaggi: 73
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Giugno 11, 2007, 04:16:53 pm » |
|
è da 19 grazie. questo volevo sapere. Cmq ho una pistola elettrica, così risparmio gli spinaci.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
SenseiMatty
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Giugno 14, 2007, 10:57:24 am » |
|
Ragazzi un consiglio per estrarre la pipetta della candela please. Non ho le mani grosse però quello sportellino è veramente piccolo e non riesco a fare una gran forza per estrarla... Voi come la estraete?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
biloge
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 43
Località: Genova
Provincia: Genova
Messaggi: 3690
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Giugno 14, 2007, 11:02:07 am » |
|
Ragazzi un consiglio per estrarre la pipetta della candela please. Non ho le mani grosse però quello sportellino è veramente piccolo e non riesco a fare una gran forza per estrarla... Voi come la estraete? non credo vi siano altri modi  io la tolgo con le mani, anche perchè il cavo elettrico, è attaccato con lo sputo, quindi se usi un attrezzo rischi di sfasciare qualcosa. In ogni modo non serve fare molta forza, è solo uno scattino che deve fare, è attaccata ad incastro.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
SenseiMatty
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Giugno 14, 2007, 11:23:41 am » |
|
Grazie, riproverò più tardi :study:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Giugno 14, 2007, 02:31:34 pm » |
|
basta inserire 1 mano e stringere la pipetta e farla oscillare in varie direzioni e si sgancia con lo TAC e vien via :wink: Il cavo dovrebbe essere avvitato cm in tutte le pipette :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
angelo250blu
Beverlysta Junior

Scollegato
Località: TARANTO
Provincia: Taranto
Messaggi: 113
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Giugno 14, 2007, 02:47:37 pm » |
|
dopo le innumerevoli fregature dei signori della piaggio . . . avevo intenzione di imparare ..............e quindi il caro bilo.....mi casca sull'uccello!! si dice cosi??? mmmhhh....mmhhh o casca a pennello!!!  :oops: :oops: :oops: 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
SenseiMatty
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Giugno 14, 2007, 03:08:23 pm » |
|
Mi sà tanto che era "casca a pennello!" :lol: Mi casca sull'uccello mi sembra si riferisca al fatto di commettere un errore banalissimo :lol:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
guglielmobeo
Beverlysta Master
  
Scollegato
Sesso: 
Località: Salerno
Provincia: Salerno
Messaggi: 554
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Giugno 14, 2007, 07:18:41 pm » |
|
Grazie, bella guida!!!!!!! Ci vorrebbe adesso una miniguida come sostituire l'olio del mozzo! Qualcuno l'ha fatto?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
SenseiMatty
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Giugno 14, 2007, 08:11:55 pm » |
|
Ho appena fatto il cambio di olio/filtro seguendo la guida di Bilo, è venuto tutto alla perfezione :wink: Vorrei aggiungere un particolare per quando si svuota il circuito dell'olio. Ho messo il mezzo sul cavalletto laterale per svitare il tappo dell'olio perchè i bracci del cavalletto ingombravano e una volta aperto l'olio mi sarebbe colato anche lungo il cavalletto. Una volta aperto il tappo, facendo forza sulle braccia l'ho poi inclinato verso di me per assicurarmi che uscisse tutto. L'ho poi rimesso sul cavalletto centrale solo dopo la sostituzione del filtro e riavvitamento del tappo per poi mettere l'olio nuovo.
Bisogna solo fare attenzione che mettendolo sul cavalletto laterale quando si fa forza per svitare/avvitare il tappo il mezzo oscilla un pochino quindi bisogna fargli un po da contropeso
CiAo!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Giugno 15, 2007, 12:20:19 am » |
|
io ho cambiato l'olio mozzo qnd ho montato i secondari malossi, ma nn ho fatto nè foto nè guida x mancanza di tempo. Il lavoro è 1 pò complicato x via della collocazione del tappo di scolo, xò dp aver smontato 1 pò di cose si può fare. Ma dimmi, xkè devi cambiare l'olio nel mozzo ? :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
|