Menu Principale



Ciao, ti chiediamo solo un minuto. Beverly Club e' gratuito in continua crescita. Se ti piace fai qualche click sui nostri sponsor, a te
non costa nulla, ma per noi sono molto importanti. Ci aiutano a coprire le spese e a continuare lo sviluppo di questo progetto. Grazie! ;)

Devi essere loggato per usare la shoutbox!
Notizia:
   Indice   Aiuto Arcade Ricerca Chat Agenda Gallery  
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
Autore Discussione: [carburatore 200]pulizia carburo  (Letto 16903 volte)
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #15 inserita:: Giugno 13, 2007, 11:29:46 am »

si la membrana si trova sotto alla campanella dorata  :wink:
lo starte è qll coperto da quel coperkietto nero di plastica e serve x ingrassare la carburazione al minimo x l'avviamento dato ke a motore freddo occorre 1 carburazione + grassa al minimo...
Se è grasso a motore caldo il motore si affoga...quindi prova a stakkarlo, e vedi cm va a motore caldo :wink:
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
Drakon
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: CATANIA
Provincia: ND
Messaggi: 672


« Risposta #16 inserita:: Giugno 13, 2007, 11:37:02 am »

ripeto la domanda..
smontando quel coperchio dorato che copre la membrana, fuoriesce benzina o si può tranquillamente aprire???
devo stare attento a qualcosa se lo apro??
Registrato
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #17 inserita:: Giugno 13, 2007, 05:37:58 pm »

non esce niente...
svita le viti col metodo incrociato poichè sotto al tappetto è compressa la molla della saracinesca... quindi stai attento anche che non ti spari il coperchio e le viti....
la membrana sarebbe meglio che venisse toccata con le mani pulite..
Registrato

Drakon
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: CATANIA
Provincia: ND
Messaggi: 672


« Risposta #18 inserita:: Giugno 13, 2007, 06:50:43 pm »

perfetto!!! Grazie!!

intanto oggi aprendo il vano dove si affaccia il carburatore, ho scoperto a cosa era dovuto un'altro problemino che mi faceva quando acceleravo al massimo... sentivo 1 scatto a fondo manetta.. ho visto che nel carburatore la punta della cordina sbatteva su una vite che stringeva il collettore dell'aria.. Cheesy

prime esperienze manuali Cheesy
Registrato
fabiop986
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: catania
Provincia: ND
Messaggi: 504



WWW
« Risposta #19 inserita:: Giugno 13, 2007, 10:18:44 pm »

ehi ragazzi...oggiho portato il beverly dal meccanico x il fatto ke nn spingeva + e nn andava oltre gli 80km/h..ebbene,era la "membrana" .. poi gli ho fatto sgranare i rulli nella trivella e ora è tornato a volare ke è 1 piacere...anke se sulle spalle ha i suoi 30000km  Cheesy
Registrato
Drakon
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: CATANIA
Provincia: ND
Messaggi: 672


« Risposta #20 inserita:: Giugno 13, 2007, 10:42:32 pm »

lo chiedo anche a te che sei di Catania.. in quale mecca sei andato???
Registrato
fabiop986
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: catania
Provincia: ND
Messaggi: 504



WWW
« Risposta #21 inserita:: Giugno 14, 2007, 09:13:17 am »

ciao drakon..l'ho portato al centro piaggio ke s trova vicino viale ionio...prendi qst traversa da corso italia e poi spunti dv c'è l'edicola d viale ionio (sulla piazza) nn ricordi il nome della via..xò i rulli li ho fatti sgranare da 1 altro meccanico xkè pensavo ke lui cn poco me ne faceva uscire invece nn ha beccato neanke il probl...portandolo qi in qst centro invece l'hanno riconosciuto subito.
Registrato
Drakon
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: CATANIA
Provincia: ND
Messaggi: 672


« Risposta #22 inserita:: Giugno 14, 2007, 09:48:12 am »

grazie fabiop Smiley

Sono seri, competenti ed onesti secondo te?
Registrato
fabiop986
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: catania
Provincia: ND
Messaggi: 504



WWW
« Risposta #23 inserita:: Giugno 14, 2007, 11:24:05 am »

guarda,t dirò la verità,tanto a me nn cambia o nn entra nulla...d mattina sn andato nel centro aprilia dv vado io,tnt il motore è lo stesso..è li nn hanno saputo riscontrarare il problema serio..deviandolo alle variazioni alla spazio tra il variatore e la cighia,colmato cn 1 spessore e hanno sgranato i rulli nella trivella...il risultato??nn era cambiato poi così tanto e ovviamente nn poteva cambiare + d tnt visto ke nn era qello il probl...
d pomer mio padre lo porta nell'officina dv lo portava prima..
li hanno riscontrato subito il problema e pur nn avendo il pezzo sn andati subito a prenderlo e gliel'hanno montato all'istante...
risutato??...ecco ke prende il volo!!! Cheesy   a qst ha cntribuito d certo i rulli + leggeeri ma avendo la membrana dell'acceleratore rotto potevo montare la qalsiasi ma sarebbe andato cmq lento e nn era probl d carburazione....il pezzo alla fine è costato 45 euro da tolace e 10 euro d manodopera..ora xò ha voglia d camminare  :wink:
Registrato
Drakon
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: CATANIA
Provincia: ND
Messaggi: 672


« Risposta #24 inserita:: Giugno 14, 2007, 12:57:49 pm »

ho capito.. Grazie Cheesy

stamattina ho provato ad aprire la parte superiore del carburatore dov'è situata la membrana ma non ci sono riuscito.. viti troppo dure da smuovere.. forse perchè essendo caldo il metallo si espande e sono + dure da svitare. boh.
comunque lo porterò dal meccanico.. credo che non è cosa mia. posso solo fare danno Cheesy
Registrato
Lorenzo250
Beverlysta Admin
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: Livorno
Provincia: Livorno
Messaggi: 2503



« Risposta #25 inserita:: Giugno 14, 2007, 05:58:25 pm »

prendi un bel cacciavite largo e che entri per bene nella scanalatura sulla testa della viote (se sono viti a taglio) fino in fondo... vedrai che riesci....
Registrato

Drakon
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 37
Località: CATANIA
Provincia: ND
Messaggi: 672


« Risposta #26 inserita:: Giugno 23, 2007, 01:53:39 pm »

ho smontato la parte superiore del carburo dove si accede alla membrana.. niente da fare. é intatta come nuova.

Il motorino mi và sempre peggio.

lo porto dal meccanico 1 volta per tutte e vediamo che mi dice.
fra 10 giorni finisco gli esami di maturità e vado.

Grazie a tutti comunque per l'assistenza Smiley
Registrato
Marxello
Beverlysta Newbie
*
Scollegato Scollegato

Località: Roma
Provincia: Roma
Messaggi: 53


« Risposta #27 inserita:: Luglio 03, 2007, 12:09:35 am »

Citazione di: "fabiop986"
ehi ragazzi...oggiho portato il beverly dal meccanico x il fatto ke nn spingeva + e nn andava oltre gli 80km/h..ebbene,era la "membrana" .. poi gli ho fatto sgranare i rulli nella trivella e ora è tornato a volare ke è 1 piacere...anke se sulle spalle ha i suoi 30000km  Cheesy


Ciao quanto hai speso per la sostituzione della membrana?
Che sintomi e problemi ti dava?
il mio consuma moltissimo (9 km/lt) e magari potrebbe essere una delle cause!
ciaoo
Marcello
Registrato
paskuale
Beverlysta Hero
*****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746



« Risposta #28 inserita:: Luglio 03, 2007, 02:58:13 am »

di solito qnd si rompre la membrana lo scooter tende a perdere tantissimo in prestazioni, accelerazione e allungo... :wink:
Registrato

-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt)
-Beverly 500
-Ducati StreetFighter 1098
fabiop986
Beverlysta Master
****
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio
Età: 38
Località: catania
Provincia: ND
Messaggi: 504



WWW
« Risposta #29 inserita:: Luglio 03, 2007, 08:51:02 am »

Citazione di: "paskuale"
di solito qnd si rompre la membrana lo scooter tende a perdere tantissimo in prestazioni, accelerazione e allungo... :wink:


ecco...i sintomi te li ha appena descritto paskuale e nn ha sbagliato in x niente...era lentissimo in acceleraz e in velocità faceva max 80/90 km/h
è costata 45 euro e il montaggio gratis xkè era 1 amico.
Registrato
Pagine: 1 [2] 3
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.8 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!