rudyrueda
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Taranto
Provincia: Taranto
Messaggi: 99
|
 |
« Risposta #30 inserita:: Giugno 28, 2007, 11:38:17 am » |
|
Veramente in moto anke molto recenti, km per esempio la ducati hypermotard 1100 lo scarto và dai 3-4 km/h a basse velocità, km per esempio 60 km/h.........fino ad uno scarto di 11 km/h a 190 km/h!!!! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beverly84
Non attivo
Beverlysta Junior
Scollegato
Località: Matera(Basilicata)
Provincia: ND
Messaggi: 259
|
 |
« Risposta #31 inserita:: Giugno 28, 2007, 12:05:57 pm » |
|
Si infatti questa cosa è vera l'ho letta su un giornale di motociclismo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beverly84
Non attivo
Beverlysta Junior
Scollegato
Località: Matera(Basilicata)
Provincia: ND
Messaggi: 259
|
 |
« Risposta #32 inserita:: Giugno 28, 2007, 12:11:58 pm » |
|
cmq portare una moto e portare uno scooter anche se di cilindrata superiore non è per niente la stessa cosa, posso garantirtelo io che porto una pegaso per lavoro è tutto un'altro mondo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
shotgun
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #33 inserita:: Giugno 28, 2007, 03:09:38 pm » |
|
ragazzi oggi in autostrada ero sui 140 qnd ho beccato una discesa ke ha spinto il mio beverly fino a 150 ma improvvisamente ha cominciato a perdere colpi..si è attivato il limitatore di corrente!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
rudyrueda
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Taranto
Provincia: Taranto
Messaggi: 99
|
 |
« Risposta #34 inserita:: Giugno 28, 2007, 04:53:05 pm » |
|
CI MAKEREBBE KE LA MOTO è TT UN ALTRA COSA!!! Mi accontenterei anke di una ducati 1098!!!! :roll:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
belva80
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #35 inserita:: Giugno 30, 2007, 11:49:22 am » |
|
Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo un'aiuto....... Ho un beverly 250 anno 2005, qualche mese fa ho fatto un tagliando da un'amico, mi ha cambiato cinghia, filtri, olio e rulli(pero non ha messo quelli originali, ma bensi quelli della malossi un pochino piu' leggeri da 9 grammi dicendomi che non ci fossero stati problemi). Ma dopo questo rodaggio mi sono accorto che la mia belva tutto accellerato arriva a mala pena a 130 km/h, quando prima superava i 150 km/h (con il mio contachilometri). Come posso fare per risolvere questo problema?  ? Secondo voi devo mettere di nuovo i rulli originali?  ?? E che grammatura sono?  ? Aiutatemi x favore!!!!!!!!!! :cry:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
shotgun
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #36 inserita:: Giugno 30, 2007, 11:55:56 am » |
|
Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo un'aiuto....... Ho un beverly 250 anno 2005, qualche mese fa ho fatto un tagliando da un'amico, mi ha cambiato cinghia, filtri, olio e rulli(pero non ha messo quelli originali, ma bensi quelli della malossi un pochino piu' leggeri da 9 grammi dicendomi che non ci fossero stati problemi). Ma dopo questo rodaggio mi sono accorto che la mia belva tutto accellerato arriva a mala pena a 130 km/h, quando prima superava i 150 km/h (con il mio contachilometri). Come posso fare per risolvere questo problema?  ? Secondo voi devo mettere di nuovo i rulli originali?  ?? E che grammatura sono?  ? Aiutatemi x favore!!!!!!!!!! :cry: i rulli originali sono da 11grammi..mettendo quelli +leggeri se non sbaglio dovrebbe migliorare in ripresa..gli esperti ke dicono?approfitto x kiedervi si può migliorare la velocità di punta cambiando la grammatura dei rulli?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
beverly84
Non attivo
Beverlysta Junior
Scollegato
Località: Matera(Basilicata)
Provincia: ND
Messaggi: 259
|
 |
« Risposta #37 inserita:: Giugno 30, 2007, 11:57:05 am » |
|
Be sicuramente il tuo calo di velocità è dovuto prorpio al fatto che ti ha montato rulli non originali e più leggeri.Cmq cn precisione non so dirti qnt grammi sono gli originali!!!!!Risolvi il problema perchè in questo modo il tuo scooter sale molto di giri e rischi grosso a mio avviso!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
francy
Beverlysta Newbie
Scollegato
Provincia: ND
Messaggi: 53
|
 |
« Risposta #38 inserita:: Giugno 30, 2007, 01:20:49 pm » |
|
Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo un'aiuto....... Ho un beverly 250 anno 2005, qualche mese fa ho fatto un tagliando da un'amico, mi ha cambiato cinghia, filtri, olio e rulli(pero non ha messo quelli originali, ma bensi quelli della malossi un pochino piu' leggeri da 9 grammi dicendomi che non ci fossero stati problemi). Ma dopo questo rodaggio mi sono accorto che la mia belva tutto accellerato arriva a mala pena a 130 km/h, quando prima superava i 150 km/h (con il mio contachilometri). Come posso fare per risolvere questo problema?  ? Secondo voi devo mettere di nuovo i rulli originali?  ?? E che grammatura sono?  ? Aiutatemi x favore!!!!!!!!!! :cry: Io ti consiglio di comprare i rulli originali per il beverly 250, quelli da 9 grammi sono troppo leggeri. Quanto ti è venuta la cinghia? A me per il 125cc 35 euro.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #39 inserita:: Giugno 30, 2007, 01:46:02 pm » |
|
i rulli da 9g sono uno spoposito + leggeri, e sinceramente rischi tnt dato ke hai un regime altissimo ed è normake ke arrivi a malapena a 130 km/h...rimetti i rulli della grammatura originale cioè 11g e sei ok. nn c'entra il fatto ke nn siano originali, nn cambia nulla, l'importante è il peso :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
mao288
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 2252
RITENTA SARAI PIU FORTUNATO/A............
|
 |
« Risposta #40 inserita:: Giugno 30, 2007, 03:46:15 pm » |
|
Confermo anche io in piano col mio 250 a carburatore tutto come adesso uscito da concessionario fa 150km/h, cmq secondo mio modestissimo parere da ignorantissimo in materia i 140 li fanno sia quelli a carburatore che i.e. sia la versione S è quella la reale velocità massima poi lascio il commento agli esperti... :roll:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
shotgun
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #41 inserita:: Giugno 30, 2007, 03:53:40 pm » |
|
si può guadagnare qualcosa in velocità massima cambiando la grammatura dei rulli??ke peso andrebbe messo?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
belva80
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #42 inserita:: Giugno 30, 2007, 10:14:37 pm » |
|
i rulli da 9g sono uno spoposito + leggeri, e sinceramente rischi tnt dato ke hai un regime altissimo ed è normake ke arrivi a malapena a 130 km/h...rimetti i rulli della grammatura originale cioè 11g e sei ok. nn c'entra il fatto ke nn siano originali, nn cambia nulla, l'importante è il peso :wink: Ok . Allora montero quelli da 11 gr originali e poi vi faccio sapere. Speriamo ke si riprende la mia bestia!!!!!!! GRAZIE
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
belva80
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #43 inserita:: Giugno 30, 2007, 10:19:11 pm » |
|
Scusatemi ancora ma si puo eliminare quel rumore fastidiosissimo quando si riscalda fa la frizione?  mi sembra un mulo!!!!!! GRAZIE
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
paskuale
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 36
Località: Casapulla
Provincia: Caserta
Messaggi: 3746
|
 |
« Risposta #44 inserita:: Luglio 01, 2007, 02:24:59 am » |
|
si, dovresti praticare delle incisioni affinchè nn si ripeta + oppure pulire la frizione periodicamente :wink:
|
|
|
Registrato
|
-Ex Beverly 125 (Malossi GT 210 - PowerCam - Testata by Cristofolini - Valvole Malossi - Keihin Cvk37+Cono - Multivar - 17/49 - 4Road- Xkevlar Belt) -Beverly 500 -Ducati StreetFighter 1098
|
|
|
|