rudyrueda
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Taranto
Provincia: Taranto
Messaggi: 99
|
 |
« Risposta #45 inserita:: Luglio 01, 2007, 03:57:43 am » |
|
ma queste incisioni dv si fanno???
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Torrese
Beverlysta Senior
 
Scollegato
Sesso: 
Località: Torre Annunziata
Provincia: Napoli
Messaggi: 322
|
 |
« Risposta #46 inserita:: Luglio 01, 2007, 08:10:03 am » |
|
115km/h
|
|
|
Registrato
|
 con 
|
|
|
cruiser
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #47 inserita:: Luglio 01, 2007, 12:55:27 pm » |
|
135/140 kmh
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
frascone1966
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 58
Località: Città sant'angelo (Pescara-Abruzzo)
Provincia: ND
Messaggi: 1369
|
 |
« Risposta #48 inserita:: Luglio 01, 2007, 08:45:38 pm » |
|
il mio 250 carb in autostrada più volte testato, arriva ad una velocità di 145 km/h e non fa una mossa.... :wink: cmq mantengo una velocità fissa sui 120 e mi tocca pure starci attento a non farlo andare più veloce...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #49 inserita:: Luglio 02, 2007, 03:01:46 pm » |
|
Beh quindi la max velocità segnata è di 140/145 km/h come andava il mio da originale Adesso però che monto il variatore della polini che penavo potesse darmi un maggior allungo mi rendo conto che sono fermo a 140 kmh :cry: :cry: ovvio con una maggior ripresa in accellerazione ma con una certa delusione per quanto concerne l'allungo :cry: :cry: Beh si infatti pur salendo con la grammatura dei rulli da 14 gr originali polini con varie prove il risultato non varia affatto oltre i 140 km/h indicati non si scappa :evil: :evil: :evil: :evil: Solo una volta con una leggerissima discesa e coi 15 gr sono riuscito ad arrivare a 150 kmh ma alla fine i consumi erano da formula 1 circa i 15 km/l!!! A questo punto mi chiedo vale la pena montare un variatore polini/malossi quando a questo punto si potrebbe ottenere la stessa cosa montando dei rulli di poco più leggeri tipo i 10.3 gr risparmiando i soldi per un variatore aftermarket?? :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
apripista
Non attivo
Beverlysta Master
Scollegato
Sesso: 
Età: 37
Località: Parma
Provincia: Parma
Messaggi: 694
|
 |
« Risposta #50 inserita:: Luglio 02, 2007, 03:11:27 pm » |
|
Beh quindi la max velocità segnata è di 140/145 km/h come andava il mio da originale Adesso però che monto il variatore della polini che penavo potesse darmi un maggior allungo mi rendo conto che sono fermo a 140 kmh :cry: :cry: ovvio con una maggior ripresa in accellerazione ma con una certa delusione per quanto concerne l'allungo :cry: :cry: Beh si infatti pur salendo con la grammatura dei rulli da 14 gr originali polini con varie prove il risultato non varia affatto oltre i 140 km/h indicati non si scappa :evil: :evil: :evil: :evil: Solo una volta con una leggerissima discesa e coi 15 gr sono riuscito ad arrivare a 150 kmh ma alla fine i consumi erano da formula 1 circa i 15 km/l!!! A questo punto mi chiedo vale la pena montare un variatore polini/malossi quando a questo punto si potrebbe ottenere la stessa cosa montando dei rulli di poco più leggeri tipo i 10.3 gr risparmiando i soldi per un variatore aftermarket?? :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: ok allora solo i rulli!! ottimo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
belva80
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #51 inserita:: Luglio 02, 2007, 07:42:13 pm » |
|
si, dovresti praticare delle incisioni affinchè nn si ripeta + oppure pulire la frizione periodicamente :wink: Si ma dove si fanno queste incisioni?   
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
shotgun
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #52 inserita:: Luglio 02, 2007, 08:42:19 pm » |
|
mi sembra stranissimo ke con i rulli +leggeri si guadagna in ripresa e con quelli +pesanti non si guadagna in velocità di punta..bisogna inventarsi qualcosa x guadagnare in velocità di punta(ragazzi scusate ma la mia è una fissa!) 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Dorgy
Beverlysta Newbie
Scollegato
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Provincia: Napoli
Messaggi: 22
|
 |
« Risposta #53 inserita:: Luglio 18, 2007, 09:50:13 am » |
|
il mio 250 S x ora ha tokkato i 130 Km/h in due senza paravento e senza bauletto.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
duemenu
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #54 inserita:: Luglio 18, 2007, 10:24:33 am » |
|
ragazzi oggi in autostrada ero sui 140 qnd ho beccato una discesa ke ha spinto il mio beverly fino a 150 ma improvvisamente ha cominciato a perdere colpi..si è attivato il limitatore di corrente!!! Qualcuno mi conferma la presenza del suddetto limitatore? E' possibile rimuoverlo? E' successo anche a me, più di una volta che la bestia "mollasse"...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
street_hawk
Beverlysta Vice Admin
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 52
Località: S. Maria C.V.
Provincia: Caserta
Messaggi: 8744
Beverly 400 GT ... il più accessoriato del Club
|
 |
« Risposta #55 inserita:: Luglio 18, 2007, 10:32:53 am » |
|
Qualcuno mi conferma la presenza del suddetto limitatore? E' possibile rimuoverlo?
E' successo anche a me, più di una volta che la bestia "mollasse"...
Si c'è il limitatore... no non penso si possa togliere
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
duemenu
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #56 inserita:: Luglio 18, 2007, 10:46:05 am » |
|
Grazie street, pessima notizia! :?
Ma se un qualsiasi personaggio (non io di certo) elabora il beverly all'inverosimile per poter raggiungere alte velocità (più dei 150 km/h segnalati) , si deve rassegnare a veder la lancetta "ferma lì" ?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
shotgun
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #57 inserita:: Luglio 18, 2007, 11:14:29 am » |
|
ma il limitatore non è sulla velocità ma sui giri del motore (x esempio può attaccare anke a 130km/h in discesa xkè il motore va fuori giri).. si potrebbe anke tarare la centralina in modo ke entri in funzione ad un regime maggiore ma poi sbielleresti di sicuro..quindi serve principalmente a salvaguardare il motore da rotture..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
duemenu
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #58 inserita:: Luglio 18, 2007, 11:18:07 am » |
|
ma il limitatore non è sulla velocità ma sui giri del motore (x esempio può attaccare anke a 130km/h in discesa xkè il motore va fuori giri).. si potrebbe anke tarare la centralina in modo ke entri in funzione ad un regime maggiore ma poi sbielleresti di sicuro..quindi serve principalmente a salvaguardare il motore da rotture.. Immaginavo che fosse sui giri, ma il concetto non cambia... dunque tutte le modifche fatte a livello meccanico servono pressochè a nulla, i giri del motore saranno sempre limitati... :?: :cry:
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
shotgun
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #59 inserita:: Luglio 18, 2007, 11:26:43 am » |
|
si ma la maggior parte delle modifike effettuate su un motore 4t servono a migliorarne l'accelerazione sulle velocità di punta si guadagna un max di 10km/h +o- e in ogni caso x le modifike pesanti serve sempre anke una mod alla centralina
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|