Credo che non tutti i proprietari di Beverly sappiano che il nostro scooter, come tutti gli altri, è del tutto privo di freno motore. Il cosiddetto frenomotore indica la possibilità di utilizzare il cambio come ausilio della frenata. Questa possibilità è sempre stata molto importante per i 4T, più debole nei 2T ed, aimè, assente nei ciclomotori e scooter senza marce.
Io come, probabilmente la maggioranza di voi, ho sempre sottovalutato questo aspetto in quanto nel tempo ci si abitua a frenare senza freno motore, si fa l'abitudine alle distanze ed all'energia da imprimere alla frenata e si "sopravvive benissimo".
Il primo a farmi riflettere sui pericoli che però questa caratteristica tecnica del nostro mezzo nasconde è stato Gelodone. Alcuni mesi fa il nostro amico narrando di una ripidissima discesa da un passo alpino ci racconto di come, in modo pericolosissimo i freni lo avessero abbandonato del tutto ed improvvisamente.
Prima di partire per il mio giro per i passi alpini della scorsa settimana, io ho riflettuto un pochino da solo e sono arrivato alla conclusione che l'assenza del freno motore nelle situazioni di forte stress del sistema frenante causi un surriscaldamento tale dell'olio da portarlo ad una densità talmente bassa da non essere più operativo.
Bene tale teoria mi è stata confermata in via sperimentale durante due diverse discese da passi alpini. Devo dire che io memore dell'esperienza di Gelodone in fase di discesa ho continuamente prestato attenzione allo stato dei freni e così in ambedue i casi ho percepito per tempo utile che la leva destra mi stava per abbandonare.. Dal quel momento ho frenato in maniera molto più energica con la leva sinistra.. fino alla prima possibilità di sosta. Ho invitato la passeggera a godersi il panorama montano per un quarto d'ora e... lasciato raffreddare i freni. Aggiungo che in uno dei due casi al momento dell'arresto la leva destra operava letteralmente a vuoto e mi sono fermato solo grazie alla leva sinistra.
Oggi ho parlato con il capo officina della mia concessionaria e mi ha confermato che il problema è reale, interessa tutti gli scooter ma...
QUASI SCONOSCIUTO E CHE MOLTI SONO FINITI FUORI STRADA ED ALL'OSPEDALE PER IGNORANZA..
So di aver scritto un post molto lungo ma tra tante discussioni futili che a volte abbiamo voglia di fare forse diffondere la conoscenza di questo problema ed il modo di affrontarlo è molto importante..
Ancora un grazie a Gelodone.. se non mi avesse avvertito io scendendo dai 2700m e rotti dello stelvio mi sarei fatto la bua di sicuro..l





