lleo
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 873
|
 |
« inserita:: Settembre 05, 2007, 07:18:59 pm » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Settembre 05, 2007, 07:25:45 pm » |
|
Scusami leo... ma te parli dei tubi intrecciati? perchè nei nuovi modelli (parlo del 250) escono dalla casa così... il 500 non saprei...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lleo
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 873
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Settembre 05, 2007, 07:30:48 pm » |
|
Si, quelli che hanno l'esterno in maglia di metallo intrecciata. Però il problema più che l'esterno è l'interno, ossia il materiale di cui sono fatti. Il liquido dei freni quando è sottoposto ad un lavoro faticoso e continuato, tende a scaldarsi e a far espandere il tubo con la conseguanza che la leva và a vuoto. I tubi aeronautici servono ad ovviare a questo inconveniente con la parte interna che non è di gommaccia come per i tubi normali, altrimenti il liquido DOT 5 la corroderebbe, e la maglia metallica esterna serve a tenere il tubo compresso e ad evitare l'espansione dovuta al surriscaldamento del liquido interno. Se ora i Bev montano quel tipo di tubi è tutto di guadagnato, ma conoscendo Piaggio ho i miei dubbi al merito. A quel punto, se così fosse, si potrebbe mettere il DOT 5 senza fare nessuna modifica.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lleo
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 873
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Settembre 05, 2007, 07:36:01 pm » |
|
Ecco sono questi:    La sfiga è che ci sono in vendita i kit già tagliati a misura per diverse moto, ma per il Bev niente di niente, per cui bisogna farseli su misura.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Settembre 05, 2007, 07:36:49 pm » |
|
All'interno non so come sono fatti... so solo che esternamente è presente una maglia metallica... e penso che si possa anche mettere il DOT 5 (così ha fatto Salv85 dopo che gli si è verificato lo svenimento della leva sx!)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Settembre 05, 2007, 07:39:02 pm » |
|
Appena posso gli faccio una foto e te li faccio vedere... magari ne capisci più di me... Forse bastava mettere questi cavi e l'olio dot5 a dj-upe per evitare l'incidente che ha avuto...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lleo
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 873
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Settembre 05, 2007, 07:45:26 pm » |
|
Se hanno la maglia metallica intorno dovrebbero essere i tubi in cui puoi mettere il 5. Altrimenti se fossero quelli normali, anche se con la maglia metallica intorno l'interno non reggerebbe il DOT superiore al 4. Il problema di questo tipo di tubi è che se uno non ci va cauto con le frenate le pasticche durano Natale e S. Stefano. La frenatura si può migliorare mettendo le pasticche sinterizzate che già sono in commercio, ma cambiando i tubi diventa una roba da corsa.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Settembre 05, 2007, 07:52:03 pm » |
|
A me piacerebbe migliorare la frenata... ma per queste modifiche ci vado cauto... ho paura che se tocco qualcosa poi mi pinza troppo e se si tratta dell'anteriore so cazzi! Avevo pensato alle sinterizzate... bho... te che dici leo?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lleo
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 873
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Settembre 05, 2007, 08:00:04 pm » |
|
Basta che ci prendi la mano, Rob. Siccome un'amica vuole comperarsi lo scooter ed è indirizzata sull'SH principalmente per motivi di peso e di vano sottosella, mi sono informato e ho capito che l'unico problema che ha è che non frena, o meglio frena poco. Allora stavo chiedendo al mecca una serie di informazioni sui freni. I Bev non hanno problemi di frenata, ma mettendo le pastiglie sinterizzate questa migliora ulteriormente. Il cambio della tubatura è una opzione che non è obbligatoria o data da motivi di sicurezza, o almeno... Se non fai spesso i passi alpini allora ok. Io al prossimo tagliando la faccio mettere sicuramente: sono abituato a frenare poco e dolcemente senza aspettare di arrivare nel culo della macchina che mi precede per inchiodare, per cui non dovrei avere problemi di fallimento finanziario dovuto al consumo pauroso di pastiglie dei freni. Però preferisco avere un freno che se devo bloccare mi aiuta, invece che uno che in una ipotetica situazione di emergenza mi accompagna solo il percorso verso l'asfalto o verso qualche ostacolo. Poi ai cambiamenti ci si fà la mano.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Settembre 05, 2007, 08:05:36 pm » |
|
Mi hai messo un'altra pulce per la testa! Quindi se metto il dot 5 e le pastiglie sinterizzate dovrei migliorare sicurezza e frenata giusto? I cavi no perchè già li monto... Ma te che dici... di metterle sia all'anteriore che al posteriore queste sinterizzate?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lleo
Beverlysta Master
  
Scollegato
Località: Roma
Provincia: ND
Messaggi: 873
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Settembre 05, 2007, 08:09:04 pm » |
|
E per forza altrimenti la frenata si squilibra.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AL64
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Settembre 06, 2007, 11:04:53 am » |
|
Mi hai messo un'altra pulce per la testa! Quindi se metto il dot 5 e le pastiglie sinterizzate dovrei migliorare sicurezza e frenata giusto? I cavi no perchè già li monto... Ma te che dici... di metterle sia all'anteriore che al posteriore queste sinterizzate? Ciao Robbier io sul mio ho messo delle pastiglie + morbide all'anteriore le sbs ceramic ed effettivamente frena di + anche se il comportamento è un pò diverso dall'originale specialmente partendo da freddo dopo quando si scaldano vanno bene, che differenza c'è da quelle sinterizzate?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Settembre 06, 2007, 11:08:43 am » |
|
In teoria le sinterizzate dovrebbero essere le migliori, anche se alla prime frenate non sono un granchè perchè devono entrare in temperatura... Solo che le sinterizzate costano un'occhio e durano un giorno! Forse le mette per il momento solo all'anteriore ed al posteriore mette un paio più morbide...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AL64
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Settembre 06, 2007, 11:20:41 am » |
|
In teoria le sinterizzate dovrebbero essere le migliori, anche se alla prime frenate non sono un granchè perchè devono entrare in temperatura... Solo che le sinterizzate costano un'occhio e durano un giorno! Forse le mette per il momento solo all'anteriore ed al posteriore mette un paio più morbide... Io al posteriore lascio le originali perchè già così arriva facilmente al bloccaggio...non ti consiglio di metterle + morbide!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
robbier9
Beverlysta Hero
   
Scollegato
Sesso: 
Età: 39
Località: Palermo
Provincia: Palermo
Messaggi: 2377
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Settembre 06, 2007, 11:24:54 am » |
|
In teoria le sinterizzate dovrebbero essere le migliori, anche se alla prime frenate non sono un granchè perchè devono entrare in temperatura... Solo che le sinterizzate costano un'occhio e durano un giorno! Forse le mette per il momento solo all'anteriore ed al posteriore mette un paio più morbide... Io al posteriore lascio le originali perchè già così arriva facilmente al bloccaggio...non ti consiglio di metterle + morbide!!! Infatti al posteriore cerco una soluzione che mi ritardi il bloccaggio e che mi accorci il tempo di frenata... forse ci vorrebbe uno disco maggiorato per fare ciò!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|